Salve, Attualmente sono montati pneumatici Bridgestone Turanza T005 XL RunFlat con misure: Anteriori 225-40-19 93y Posteriori 255-35-19 96y Per un’eventuale sostituzione mi consigliate altro marchio? La questione RunFlat è possibile cambiarla o è necessario rimanere su questo tipo di pneumatico? Grazie
Ma sei sicuro della misura delle posteriori? Secondo me sono 255/35 R19 Non sei obbligato a montare solo RunFlat, puoi mettere anche quelle normali. Come marca e modello di pneumatici dipende da cosa vuoi da loro, prestazioni/durata/sicurezza/silenziosità/economicità Se vuoi prestazioni io mi trovo bene con le Continental Sport Contact 7. Se vuoi un buon compromesso prezzo/prestazioni puoi montare le Hankook ventus evo S1
Sì ho corretto. per le hankook le ho già con misura 17 su cerchio originale per l’inverno quelle dell’equipaggiamento di casa bmw. per le estive quando le cambierò volevo avere pareri. La mia è una guida tranquilla faccio circa 5/6 mila km all’anno tra estate e inverno distribuiti 50% autostrada e 50% ciclo extraurbano. Non uso l’auto nel traffico da città per intenderci. Non ho tante pretese sui pneumatici e vorrei economizzare rispetto alle bridgestone ma nel senso di chiedervi su che marca stare per un auto come questa. Certo non compro marche poco blasonate ma andrei almeno sulle marche di ottima qualità. quindi attendo altre risposte da altri utenti per sentire pareri e grazie
Ciao, io ho le stesse tue misure di gomme ed avevo gli stessi Turanza che a 20.000 Km erano già disfatti dietro. Monto da quasi 2 anni dei pneumatici all-season Hankook Kinergy e ne sono soddisfatto sia per uso estivo che invernale (abito a Bologna e non vedo la neve da anni...). Penso al prossimo treno di tornare a montare Hankook.
Io le ho già invernali le Hankook mi servono pareri sulle estive così vedrò che fare. Ma un pneumatico RunFlat o non RunFlat cosa cambia per auto come queste? mettendone uno non RunFlat che cosa cambia sulla guida?
Le RunFlat hanno una spalla più rigida, quindi mettendo delle non RunFlat potresti sentire l'auto un po' più morbida
Invece la dicitura XL per il pneumatico tipo il Bridgestone che ho il T005 che cosa sarebbe nello specifico?
Non l’ho capita…L’auto ha già il kit. Quest’automobile non può avere il ruotino di scorta a patto di tenerselo nel bagagliaio e lì allora l’avere una SW non ha più senso.
Solitamente se l'auto monte le runflat come ad esempio la mia non ha il il kit in quanto non serve perché sono appunto dei pneumatici che non si sgonfiano completamente in quanto sono progettati per continuare a funzionare anche dopo una foratura o una perdita di pressione, permettendo di guidare per un certo tratto (solitamente 80 km a 80 km/h) fino al raggiungimento di un luogo adatto per la riparazione/sostituzione. Pertanto se la tua auto monta le runflat e vuoi passare a pneumatici normali ti ho suggerito di avere il kit per quel motivo .
Io il kit ce l’ho già quindi buono. ma allora in genere i RunFlat sono anche più resistenti degli pneumatici non RunFlat?
Monta gli pneumatici che più ti aggradano sulle marche premium. Lascia stare i RFT e anche quattro stagioni e vai di estivo puro.
Grazie per il consiglio allora lascerò stare gli RFT. Però non voglio andare su marche premium a questo punto ma su marche di qualità. Che marche mi consigliate?
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/runflat-o-non-runflat.70255/ https://www.bmwpassion.com/forum/threads/runflat-o-non-runflat.81005/
Ho letto i threads e sono ancora più confuso dall’esperienze delle persone molto diverse e dagli stili di guida ma anche dall’auto. Poi si parla del 2008 e credo che nel 2025 magari l’opinione delle RF sia cambiato. Io avrei bisogno di sapere se sulla mia auto possa non metterle per avere dei miglioramenti a questo punto. Ho già spiegato il mio stile di guida e ripeto: 6/7k km all’anno di cui 50% in autostrada e il resto extraurbano considerando che di questi 6/7k 3/4k li faccio con le Hankook invernali da 17. Attendo altre info da chi ha esperienza per avere altri confronti. Grazie
XL significa extra load, spalla più rigida per sopportare più peso, alcuni pneumatici hanno solo questa versione, altri quella normale e quella XL. La scelta delle gomme è una cosa molto soggettiva. Per spendere "meno" devi andare su marchi non premium. Le due gomme che vanno per la maggiore, per i gusti degli utenti di questo forum, sono le Continental Sport Contact 7 (che ho al momento) e le Goodyear F1 Asymetric 6. Entrambe si trovano in internet a circa 650 euro (e sono poi da montare), dai gommisti puoi trovare qualunque prezzo, da un paio di centinaia di euro in più al doppio e oltre. Sono gomme sportive non di lunga durata, abbastanza confortevoli e performanti anche sul bagnato, ma con i tuoi chilometraggi e utilizzo la durata chilometrica è irrilevante. Poi ogni casa produttrice ha un paio di modelli, sportivi e meno sportivi (es. pirello Pzero e Cinturato), per le tue misure, la scelta diventa come scrivevo soggettiva sul gradimento del marchio (il nome) per esperienza, sentito dire, simpatia, consiglio dell'esperto, ...
Sono al terzo anno delle Goodyear Asymmetric 6 e le trovo più che ottime. A questo link trovi delle comparazioni sulle touring: https://www.tyrereviews.com/Tyre-Tests/2025-Tyre-Reviews-Comfort-Tyre-Test.htm mentre se ti interessa vederle suddivise per rating di utilizzo cerca qualcosa qua: https://www.tyrereviews.com/Tyre/ troverai sicuramente qualcosa a prezzi interessanti in base alle tue necessità.
Però se l’auto nasce con le RF ha senso continuare a metterle per una questione dell’assetto dell’auto? La mia auto ha come optional l’assetto sportivo. Forse dovrei continuare a montare le RF per questo motivo?
Ciao, non c'è nessuna correlazione tra assetto dell'auto e pneumatici RF o non RF, quindi non basarti su questo per la scelta. A mio avviso, con 6000 km anno, di cui metà in autostrada, con guida molto tranquilla, se l'obiettivo è il risparmio, non ha molto senso stare a parlare di marche e di modelli. Puoi farti fare dei preventivi da gommisti per qualità/prezzo e scegliere in base al budget che ti sei prefissato di spendere. Con le tue percorrenze e modalità di guida è capace che le gomme le cambi più per tempo trascorso che per usura...
Le rf sono più rigide delle gomme normali, l'assetto sportivo è più rigido di quello normale, messi assieme peggiorano il confort senza alcun vantaggio prestazionale reale. In più la scelta dei modelli rf è molto limitata e per diversi marchi si è obbligati ad andare su versioni più vecchie dello pneumatico che in versione rf non viene aggiornato a causa della bassa richiesta. Ad es. Le F1 di goodyear in versione rf esistono solo nel modello Asymetric 2 (o 3 a memoria) vecchio di ben oltre 10 anni rispetto all'attuale Asymetric 6 disponibile da 3 anni.