Vi racconto la mia disavventura. X5 30d xdrive 2019 Ieri mentre mi accingevo a rifornire la mia auto mi accorgo che lo sportellino del carburante è bloccato. Nulla provo e riprovo... spengo riaccendo l'auto ma il maledetto non ne vuole sapere di aprirsi. Chiamo l'assistenza in quanto ancora in bps premium ma non riescono a sbloccarlo. Morale della favola stamane porto l'auto in concessionaria e udite udite devono rompere la serratura di blocco e non sanno quando arriverà il pezzo sostitutivo da mamma BMW. Ma dico io prima c'era un cordoncino di sblocco e scopro oggi che lo hanno elimininato. Non ho parole !!!
E beh certo come dice il commissario Montalbano. Intanto se non avessi avuto un'autonomia di 160 km e di notte? E' inammissibile su un auto di questo genere o di altro genere, devono esserci questi sistemi di sblocco !!!!
Quando ti ridanno la macchina potresti provare se questa soluzione funziona https://g07.bimmerpost.com/forums/showpost.php?p=25798113&postcount=31 Guarda anche qui: https://g05.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1696541 E qui https://g05.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1697829 Se non c'e' una soluzione definitiva, anche con il nuovo pezzo potrebbe succederti nuovamente.
Sono d’accordo con te, ma può essere che la casistica tale blocco succeda sia veramente remota. Hanno tolto tante cose negli anni….
Apposto siamo... una vergogna !!!! Facevano prima lasciare il cordoncino oppure come per le portiere una semplice serratura con la chiave dell'auto.
Praticamente mai nelle tre Bmw stravecchie che ho avuto, probabilmente perché le serrature erano fatte meglio. @salentino70 non sei il primo a cui capita. Qualcuno ha risolto dando dei colpetti con la mano durante l'apertura dell'auto. Se riesci ad aprire puoi farlo scollegare finché arriva il pezzo nuovo.
mai pure nelle mie manche sé una volta per pura curiosità l’ho sbloccato su F31 e funziona, poi il cavetto verde non tornava più in posizione, non so se sia “usa e getta”, l’ho riposizionato in qualche modo
Onestamente non l'ho mai usato ma non dovrebbe essere usa e getta. Quando hai tirato, lo sportello era chiuso? Se era già aperto forse hai sradicato il filo.
Era chiuso e comunque vedendo che non tornava in sede, l’ho riprovato ancora e funziona, ma sembrava essersi allungato o uscito dalla sua posizione originaria. Non ho approfondito oltre
Vi aggiorno... Risolto cambiando in garanzia tutto il meccanismo elettrico e la parte dove si innestano i bocchettoni diesel e adblue.
Con lo "stesso" pezzo o con una versione rivisitata dello stesso? Perche' se e' il "vecchio" pezzo, solo "nuovo", capace che te lo fara' ancora. Al momento, gia' che avevano smontato, avrei fatto mettere un cavetto d'acciaio o simile raggiungibile da qualche parte, in modo di avere la possibilita' di sbloccarlo manualmente in caso di emergenza.
Credo che sia la versione "rivisitata" dopo parecchie lamentele e rotture così mi dicono. Per il cavetto d'acciaio non so se te hai presente, ma le aperture delle paratie interne non credo permettano l'installazione a posteriore di tale soluzione, lo sportellino è disallineato e molto lontano e vi è la centralina dei fusibili ben estesa ed attaccata al resto della carrozzeria.
Se esiste la verisone rivista e hanno montato quella nessun problema. Per il cavetto pensavo ad una cosa piu' casalinga, tipo l'apertura di emergenza del cofano nelle vecchie 987. Un cavetto volante all'interno del passaruota sotto la copertura in modo che fosse possibile raggiungerlo in caso di emergenza. Indaginoso ma sempre meglio che spaccare tutto o chiamare il carro attrezzi, se le preoccupazioni per la cosa sono importanti.
Questo è quello che era presente sul alcuni modelli BMW degli anni passati: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/apertura-demergenza-sportello-carburante.393699/