Vale quello che paghera' la moglie, non di piu'. Ne sono certo. Si beh, tanto alla fine se uscira' dal box due giorni al mese di media sara' stata fuori tanto.
Assolutamente! Si, lo avevi anticipato. 2 giorni fuori dal box e 28 giorni attaccata alla presa di corrente nel box.
Ma comunque, visto la strada ci faremo, consumasse pure lei come l'aston non cambierebbe una cippa nell'economia domestica.
Un ottimo 1.300cc francese di cui i tedeschi dicono di aver contribuito allo sviluppo . Un po' come il 1.500cc diesel (sempre by Renault) che equipaggiava la (ex) A180d della mia compagna.
Sintesi del loro contributo. MB: "Fico 'sto motore che non ci costa niente e e' gia' stato usato dappertutto. Ci sta? Mettilo dentro subito subitissimo che e' fatta!" Pero' dai, non chiamiamolo 1.3 nella lista optional che poi i triscaidecafobici ci vanno in acido, mettiamo questo piuttosto:
Ora, invece, sulla nuova Mercedes CLA sono passati al 1.500cc benzina sviluppato in partnership ed assemblato direttamente da Geely, Made in China.
Prima si lamentavano del motore Renault, ora saranno ancora più contenti dato che potranno lamentarsi del motore cinese. In Mercedes non hanno proprio imparato nulla dalle lamentele di chi non l'ha comprata
Tantovale acquistare direttamente una Cinese,costano meno ed sono pure meglio su diversi punti,ormai...
Secondo me i loro conti in qualche modo li sanno fare. Oltre i forum pieni di boomer come me ci sono quelli a cui del motore non frega una cippa, come mia moglie, e che sono contenti di spendere 65k perché è rossa, ha la forma simpatica, le Mercedes vanno bene e “è più comoda delle tue macchine che non servono a niente, sono scomode e fanno rumore”.
Forse è ancora così, ma IMHO non ci vorrà troppo tempo prima che più di qualcuno inizi a pensare proprio come ha detto @bixiomauri
Io anche senza essere cinese. Sono un becero utilizzatore e non sono illuminato. Il mio interesse per il mondo finisce dove inizia la mia convenienza. Sulla carta e nella realta'. A mio modo sono uno stronzo, ma almeno coerente.
Cos'è successo all'OM651 della tua GLE? Mi sono incuriosito perchè l'OM651 "sulla carta" è un motore Mercedes veramente molto affidabile, di sicuro più affidabile dei "nuovi" modulari 2 litri OM654 e 3 litri OM656 made by finlandese Valmet che inizialmente soffrivano della "problematica" che porta a "mangiarsi" olio + l'albero a camme.
Qualche mese fa i soliti e noti problemi al serbatoio dell'adblue e ai sensori nox. Ieri è andata in protezione 3 volte in 850 km. L'ultima con spia motore gialla. Settimana prossima ti saprò dire altro
qualche anno fa un ncc con mercedes se non ricordo male mi parlò di esborso di 3500 euro appena fuori garanzia