BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 47 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Sì però secondo il tipo cede per un altro motivo, non il pezzo in se. Dice che, almeno in quel caso, il fatto che i gas di combustione arrivassero al circuito di raffreddamento questo comporta un aumento importante di temperatura. Da quello che so il sistema di protezione interviene a partire dai 117°C, non penso sia il massimo per quei materiali.

    @espi one quando ti hanno cambiato il pezzo sai se hanno montato un aggiornamento o sempre lo stesso codice? Perché se é lo stesso e il corpo non è danneggiato basterebbe cambiare solo le guarnizioni.
     
  2. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il corpo era stato scavato dall'acqua che perdeva.
    Evidentemente faceva schifo il materiale, che si era rovinato con la scaldata che ho preso quando si era rotto il tubetto.
     
  3. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Ultima modifica: 14 Settembre 2024
  4. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    I link non funzionano...
     
  5. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Aggiornato il primo, il secondo rimosso era il 11118511205 realizzato in alluminio.
     
    A espi one piace questo elemento.
  6. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ti lascio qui un paio di video informativi.
    Sul secondo se non erro spiegava secondo lui perché non ha preso in considerazione quello in alluminio. Spero perché sto andando a memoria.



     
    A espi one piace questo elemento.
  7. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    No dice solo che aveva letto pareri contrastanti a riguardo e non si era fidato. Però considerando la reputazione di cui gode BimmerWorld penso che se lo hanno inserito a catalogo vuol dire che è valido.
    Poi aggiunge che il design del pezzo OEM non è l'ideale per l'injection molding in plastica, è debole.

    P.S: il codice della revisione più recente in plastica è 11 42 8 596 283?
     
  8. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Yes
    upload_2024-9-17_15-59-23.png
     
  9. Marchino 00

    Marchino 00 Aspirante Pilota

    25
    5
    28 Febbraio 2020
    Cremella
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1
    Buonasera, anche io possessore 120i 2019 con rottura del blocco sopra citato, 3 giorni fa con 130 mila km, cambiato ma non circola acqua in tutto impianto, cosa può essere, pompa o termostato o solo procedura di spurgo errata, grazie per chi mi aiuterà
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.638
    2.406
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.037.396
    Auto a pedali
    In base a quale verifica?
     
  11. Marchino 00

    Marchino 00 Aspirante Pilota

    25
    5
    28 Febbraio 2020
    Cremella
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 1
    Buongiorno, mi dice meccanico che circola sopra e sotto dopo aver fatto procedimento spurgo con pc, ma dopo prova su strada sotto si raffredda subito, scusate ma non capisco di meccanica
     
  12. Marite

    Marite Aspirante Pilota

    14
    2
    15 Aprile 2025
    CARRAL
    Reputazione:
    0
    120i F20
    Buongiorno, buon pomeriggio.
    Sono il recente proprietario di una BMW 120i del maggio 2019.
    Conoscendo il problema che questo motore aveva con il liquido di raffreddamento, ho iniziato a leggere questa discussione (mi ha fatto venire voglia di restituire l'auto LOL). Il mio dubbio nasce dal fatto che parlano di molte parti che sono state aggiornate con nuovi riferimenti.
    Quindi mi chiedevo quanto segue: non ho letto di questi problemi comuni con il nuovo modello F40 serie 1 (suppongo che incorporeranno parti aggiornate), ma il mio è degli ultimi modelli prima dell'uscita dell'F40, come ho detto prima, è di maggio 2019, quindi ho dei dubbi se avrà parti aggiornate o se dovrei cambiare il tubo e il filtro dell'olio per precauzione.
     
  13. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Guarda io feci già il famoso tubo e ora sto pensando se fare anche l’alloggio.. Sto valutando ancora pro e contro tra plastica e alluminio.
    L’unica che puoi fare mi sa è controllare o cambiare
     
  14. Marite

    Marite Aspirante Pilota

    14
    2
    15 Aprile 2025
    CARRAL
    Reputazione:
    0
    120i F20
    Ho dimenticato di dire che l'auto è stata prodotta e importata dalla Germania (è ancora in arrivo), non so se questo abbia a che fare con i pezzi aggiornati, ecc.
     
  15. Live

    Live Aspirante Pilota

    33
    10
    25 Settembre 2023
    Trento
    Reputazione:
    3.341.277
    120i MPower Ed.
    Ti direi alluminio e risolvi definitivamente, il problema é capire quali sono quelli buoni. Bimmerworld ne offre due tipi ad oltre 200$, so che anche Rein Automotive ne aveva fatto a sua volta uno ma non riesco a trovarlo in EU (HEU0115). Poi in asia avevo trovato LinkLock per appena 45$. Su AutoDoc ne vendono uno marchiato NTY (CCL-BM-083) a 220euro, magari sono tutti uguali, magari no ^_^
    Però non mi risulta una revision di quello in plastica che effettivamente risolva.
    Poi volendo ci sarebbe anche il 11118511205 da fare l'upgrade in alluminio.
     
    Ultima modifica: 18 Aprile 2025
  16. Marite

    Marite Aspirante Pilota

    14
    2
    15 Aprile 2025
    CARRAL
    Reputazione:
    0
    120i F20
    Immagino che andrò anche alla bmw per controllare il tubo, c'è qualcos'altro che dovrei controllare oltre a quello?
    Hai cambiato il tubo e hai avuto un altro problema con il liquido di raffreddamento?, con quanti km l'hai cambiato, l'alloggiamento del filtro è stato cambiato per prevenzione o perdita?.
    Vorrei anche sapere qual è la differenza tra il tubo difettoso e quello sostituito, per vedere quale ha il mio veicolo.
    Il filtro dell'olio, in caso di rottura, capisco che si rompe a circa 100-110 k km
     
  17. Marite

    Marite Aspirante Pilota

    14
    2
    15 Aprile 2025
    CARRAL
    Reputazione:
    0
    120i F20
    In caso di cambio, sceglierei quello di bimmerworld, sembra ben fatto e quindi ti togli dai guai, è meglio pagare un po' di più, piuttosto che fare la riparazione 2 volte
     
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.552
    2.522
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Se la macchina è del 2019 dovrebbe avere il tubo aggiornato.
    Per lo scambiatore, anch'io credo che quello di Bimmerworld sia molto buono.
     
    A Marite piace questo elemento.
  19. Marite

    Marite Aspirante Pilota

    14
    2
    15 Aprile 2025
    CARRAL
    Reputazione:
    0
    120i F20
    Sì, l'auto è di maggio 2019, ma è una F20 non una F40.
    C'è un modo per sapere come distinguere se il muffin che ha la mia auto è quello aggiornato o quello che si rompe?, per data o forma?
     
  20. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.370
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Purtroppo non si vede il categorico perché è dalla parte opposta alla vaschetta e lo dovresti smontare. Cmq poi non è detto che se vai in bmw ti risolvono l'arcano in quanto sui loro sistemi anche se danno il telaio della tua vettura gli esce il categorico del nuovo tubo ma non è detto che ci sia quello
     

Condividi questa Pagina