La mia X1 ha l'optional Driving Assistant S05AS + Driving Assistant Plus S05AT ma ho notato delle differenze di comportamento rispetto a quanto scritto sul manuale 1) sul manubrio si accendono solo le spie di colore giallo - sul manuale cita anche il colore verde e rosso (mai accese di questo colore) 2) sul cruscotto non appare mai la spia "Assist Plus" mostrata sul manuale 3) nelle opzioni di Guida NON esiste la voce "Assisted Driving" e relativa opzione "Assisted Driving Plus" (eppure in Connected Store la voce "Assisting Driving Plus" c'è ed è attiva Qualcuno che ne sa di più potrebbe chiarire come mai? E' il manuale sbagliato/impreciso o cosa? Riguardo poi le "prestazioni" del sistema devo dire che un po mi ha deluso (ho fatto i primi 1000km)… Mentre lo trovo molto utile in coda, anche se devo ancora capire perché a volte riparte senza dover premere acceleratore e a volte no.. ho riscontrato i seguenti problemi (chiedo a voi se avete notato lo stesso): 1) L'icona dello sterzo spesso rimane grigio e a volte diventa gialla senza un reale motivo, in quanto succede anche con ottima visibilità. 2) A volte accelera quando non dovrebbe.. di fatto il focus ce l'ha SOLO su una vettura davanti e se si inserisce un'altra auto in mezzo, se ne accorge davvero troppo tardi (e se la lasci fare, rischiando, poi pianta un frenatone) e spesso quindi sono costretto a intervenire frenando (il che disabilità l'assistant).. Mi sarei aspettato che tenesse conto del traffico davanti a se considerando anche le auto di lato (anche perché di fatto ha i sensori laterali, ma in questo caso pare che non li usi.. li usa per altre funzioni di assistenza) 3) A volte frena eccessivamente anche quando non dovrebbe Siamo ancora molto lontani dal definirlo un buon sistema di assistenza alla guida.. e meno male che non è la versione entry.. ma quella Plus (costo totale 650€ + 850€)
Sul mio volante spia verde mai vista ma gialla e rossa si (se non riprendi il volante dopo x secondi che è gialla diventa rossa e la macchina si mette a dare frenate di avvertimento fino a fermarsi del tutto). Io ho il DA Plus ma ho pagato solo quello (850 da configuratore). Il line assyst funziona seguendo le strisce. Se non le rileva o rileva male il bordo carreggiata il volante diventa grigio e si disabilita. Il sistema è "progettato" per una guida alla tedesca nel rispetto delle distanze di sicurezza. Cosa difficile da mantenere in Italia in quanto la gente ti si infila in mezzo ed il sistema inchioda per recuperare la distanza di sicurezza. Nel 2017 , per 4 anni ho avuto il cruise adattivo sulla tiguan e non riuscivo ad usarlo a meno di stare in terza corsia in autostrada. Poi sono passato ad una x1 senza adas per altri 4 anni disabituandomie facendo davvero fatica all'inizio sopratutto senza il lane assyst (che sulla tiguan funzionava bene). Ora sono tornato con la u11 con gli adas e devo dire che il sistema oggi è utilizzabile ma non perchè funzioni meglio di quello della tiguan del 2017 (che funzionava davvero bene) ma perchè oggi a differenza del 2017 molte più auto hanno il cruise adattivo e quindi in molti utilizzano le stesse regole di ingaggio e tengono la distanza. Se vieni da auto senza Adas devi farci un po' la mano. Non è cmq una guida autonoma ma assistita.
Io ti parlo avendo il PRO e tutti questi problemi non li vedo... LUCI SUL VOLANTE: la rossa l'ho vista svaiate volte, quando non tengo le mani sul volante dopo la gialla suuona e accende la rossa...la verde quando parcheggia da sola spesso la vedo... Le distanze di sicurezza per me sono corrette, il sistema reagisce ad auto che entrano davanti alla mia e le frenate ai semafori corrette. Riparte sempre da sola e sta nella corsia correttamente, in autostrada segue le curve da sola. Su strada normale rallenta bene ad incroci e rotatorie, sinceramente ho poco da dire sul sistema.... Molte opzoni le puoi regolare dal menu dell'ato per farle intervenire prima o dopo (vedasi distanze di sicurezza, intervento, feedback sul volante ecc ecc), magari guarda nelle tue impostazioni se modificandole ti trovi meglio. Vengo da una AUDI Q3 SB del 2020 e devo dire che il sistema funziona complessivamente meglio avendo circa le medesime cose e funzioni. Ad ogni modo se non sei abituato a guidare cosi devi prenderci la mano, io lo uso sempre oltre che i autostrada anche per strada normale e mi trovo a mio agio e con pochi stress. Ti parlo del PRO,magari c'è qualche differenza con il tuo ma non credo cosi marcata
ma voi avete queste oppure no? 2) sul cruscotto non appare mai la spia "Assist Plus" mostrata sul manuale 3) nelle opzioni di Guida NON esiste la voce "Assisted Driving" e relativa opzione "Assisted Driving Plus" (eppure in Connected Store la voce "Assisting Driving Plus" c'è ed è attiva
Ma hai il Plus o il Professional? Perchè se hai il Plus (come il mio) allora non si capisce perché a me non appare mai quella spia Non si parla di un popup ma di opzioni nel Menu "Assistenza alla guida" - "Guida" - "Assisted Driving" - "Assisted driving Plus"... A me nel Menu "Assistenza alla guida" - "Guida" non c'è proprio la voce/l'opzione "Assisted Driving".. ce ne sono altre ma non quella
Su questo mi devo correggere .. in effetti diventano anche verde o rosso.. ma non come descritto nel manuale.. nel senso che nel manuale dice che cambiano colore a seconda dello stato dell'Assisted Driving Plus e (vedere immagine del manuale).. A me invece (l'ho notato solo ora facendoci attenzione) appare: - verde: solo quando uso il parking assistant (che non c'entra niente con l'Assisted Driving Plus, o sbaglio?) - rosso: solo quando non tocco il volante per parecchi secondi e dopo la fase di giallo diventa appunto rosso Per cui - se non sbaglio - il manuale è comunque impreciso.. Concordate con me?
Io ho il PRO, l'ho scritto prima... Il discorso luci è il medesimo che hai descritto te, l'assistenza al parcheggio rientra nelle funzioni della guida assistita per cui lo ritengo corretto come funzionamento. Per il cruise (o assistenza guida livello 2) ti confermo che compare la spia verde a sinistra e la scritta nel popup a destra che sparisce dopo poco. Nel dubbio ti metto un video video cosi è piu chiaro, sinceramente non credo che bmw si metta a differenziare molto le grafiche tra due versioni....cambia qualche funzione ma la grafica dubito. La mia funziona esattamente cosi, la spia verde a cui facevo riferimento è quella a sx di fianco al volante sotto la velocita, manca solo il popup a destra sopra alla temperatura in fase di attivazione ma dopo qualche secondo sparisce
ok grazie per il chiarimento (perdonami ma non avevo notato che avevi scritto che tu avevi il Pro).. Quindi il manuale quando parla del Plus.. in realtà si riferisce al Pro..
Confermo i colori dei LED: gialli e rossi sul volante. La regolazione della distanza dal veicolo precedente è molto decisa e non tiene conto della velocità del veicolo precedente, generando delle dinamiche innaturali ed -a volte -pericolose perché inattese… la mia vecchia autovettura - Volvo V40 - non soffriva di codesti problemi… si può fare di meglio.
Concordo.. a volte - non quando si è in un perfetto rettilineo - fa dei frenatoni senza senso.. evito di frenare per vedere quando se ne accorge.. e spesso se ne accorge parecchio in ritardo..