BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problemi infiniti Bmw 330D e93

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Rainito88, 11 Marzo 2025.

  1. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Ma in sicilia vi raggiungo ovunque ragazzi. Anche dentro il cratere sommitale dell’etna. Figuratevi se vi chiedo di venire :)
     
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    @Ale_72

    Io abito tra Siracusa e Catania, un pochino lontanuccio da Gela.
    I meccanici seri esistono, ma normalmente non li trovi subito.
    E' l'esperienza che ti indirizzerà da quello giusto, fidati.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.192
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se @Rainito88 era disposto a mandare la macchina fino a pordenone, magari se gli dai un nominativo valido, tra catania e siracusa ci va anche volentieri.
     
    A Rainito88 piace questo elemento.
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ale ho capito, (stavo leggendo le 5 pagine precedenti) l'unico meccanico che posso consigliare è il mio attuale.
    Serio e professionale (ex BMW Catania), magari un pochino caruccio, ma finora ha saputo risolvere sempre qualsiasi problema.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh ha speso 8mila € per avere l'auto come prima di dargliela, difficile essere più cari
     
    A Rainito88 e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me, sè le perdite d'olio sono proprio sotto il motore, quindi provengono dallo stesso, le cause possono essere svariate e molteplici, tenute, paraoli, guarnizioni, sia del monoblocco che degli apparati ausiliari.

    Per indagare meglio ed in modo preciso, il motore va sceso e visionato con attenzione.
    A cofano aperto, da sopra i punti visibili in una BMW sono pochi e inaccessibili, da sotto è peggio che andar di notte.

    Secondo me, cifra esorbitante e non giustificata per un meccanico generico.
     
  7. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Ok ragazzi, sono stato da un altro Meccanico E dopo avergli spiegato il problema e avendogli fatto visionare la lista dei lavori fatti, ha tolto l’asticella dell’olio e dal tubicino dove si mette l’asticella per misurare il livello dell’olio usciva fumo (Ovviamente, a macchina accesa) Ha poi staccato un tubo (Non ricordo esattamente dove Ma potrei dire Vicino alla turbina) E usciva ancora più fumo. Ha concluso dicendomi Che il motore è decompresso e che per vedere il problema, considerando i lavori e i pezzi che sono stati già cambiati, bisogna scendere il motore E smontarlo tutto, vedere la testata eccetera eccetera. Perché mi diceva che dovrebbe controllare anche i pezzi che ho sostituito. Giustamente mi diceva che non è detto che i pezzi che Il meccanico ha cambiato siano intatti o montati Bene. Mi ha fatto vedere un motore che aveva rifatto lui montando dei pezzi top di gamma che però in alcuni di questi si sono verificati dei problemi di fabbrica. Dovrebbe anche Far rifare le misurazioni per vedere le tolleranze, se sono state rispettate nella rettifica E così via. Il tutto alla modica cifra di 2000 €.
     
  8. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    magari puoi mandarmi un messaggio e darmi il nominativo del tuo meccanico. Ci andrei al volo
     
  9. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Bravissimo, infatti non mi sono stupito più di tanto alla richiesta dei 2000 € solo per vedere quale potrebbe essere il problema.
     
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    non ci sono preparatori nella tua zona che magari hanno più voglia di indagare rispetto a un meccanico qualunque?
    sono i vapori di blow by ed è normale che escano quando il motore è in moto dall'asticella dell'olio, dal tappo dell'olio e dal tubo recupero vapori olio (che è quello che va da sotto il filtro dell'aria al tubo che porta l'aria alla turbina). I vapori passano dal filtro recupero vapori olio che sul tuo motore è a decantazione e il vapore ritorna in aspirazione per una questione anti inquinamento.
    A mio avviso dire che il motore non ha compressione solo perchè esce vapore da li non è possibile, gli M57 e M47 ne cacciano di vapore e parlo per esperienza personale, quindi basarsi solo su quello lasicia il tempo che trova, avrebbe dovuto fare una prova di compressione...
     
  11. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Considera che il figlio di questo meccanico è un preparatore con vari master ecc ecc. È stato un’ora a farmi vedere tutte le cose che fa…
    Posso dirti che questa prova del fumo che esce da sti benedetti tubi, l’hanno fatta vari meccanici e, appena visto il fumo, mi hanno detto tutti che il motore è decompresso. Nel tubo sotto il filtro dell’aria, quello che dicevi tu, ha tenuto il dito per qualche secondo e quando l’ha tolto era sporco d’olio. Mi ha guardato e mi ha fatto capire che il motore è decompresso. Non so se questo gesto è il famoso “test di compressione”.
     
  12. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    per essere sicuro andrebbe fatto un test di compressione, il vapore da li è normale.
    Se fosse quella la causa del problema della perdita dell'olio che da li torna in aspirazione allora ti basta fare una prova molto semplice: stacca il tubo del recupero vapori olio, sostituiscilo con un tubo di gomma, fallo scaricare a terra e tappa il ritorno in aspirazione.
    In quel caso l'olio (che poi è la condensa che formano i vapori) dovrebbe uscire solo dal tubo che scarica a terra (ed è normale). Non dovresti avere altre macchie a terra tranne quella.
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.082
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    M47 venduto con 359k km e l'attuale M57 con 310k km non emettono niente dall'astina dell'olio, neanche a motore molto caldo.
    Ho visto due M47 che lo facevano ma non posso sapere le condizioni di quei motori, la qualità dell'olio adoperato ed il corretto funzionamento del filtro vapori olio.
     
  14. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    stacca il tubo del recupero vapori sotto la cassa filtro e vedrai che da li esce
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.082
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Quindi non è più dall'astina?
     
  16. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.368
    866
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    in teoria anche dall'astina, dal tubo sotto il filtro sicuramente
     

Condividi questa Pagina