Il B58 è un motore molto versatile, adatto a molteplici categorie di auto. In questa nè montano una versione standard, ma capisco anche che l'acquirente di una Morgan non cerchi prestazioni estreme, ma avere sotto un L6 con una certa verve, riesce a dare sempre quelle piccole soddisfazioni che ci fanno rimanere sempre un pò ragazzini (sperando che il telaio e tutto il resto reggano).
Caruccia in arancione (ovviamente in olanda) @Katanazz guarda come hanno semplificato il sistema di bloccaggio dei cofani. Quali altre auto lo montano oltre BMW e morgan? Comunque nessuna novita' in quel di malvern, e' dal 2019 che lo usano.
È tutta semplificata rispetto anche solo alla Plus Six, hanno persino modificato gli innesti dei finestrini per renderli più semplici da montare/smontare. Però tra questa a 150.000€ e la vecchia Aero SupersportS a 200.000€ io non avrei dubbi, molto più "macchina" la vecchia. Quella cifra per una macchina che non ha effettivamente i finestrini e non può chiudersi realmente mi lascia interdetto.
Ma infatti secondo me dovevano tenerla ad un prezzo vicino alla vecchia Plus six, chiamarla +Six e fine.
Ho visto altre foto in giro e fatico veramente ad apprezzarla. Ma ho la sensazione che se in Germania ormai lasciano troppo spazio all'IA, in UK siano un po' in confusione sul futuro del design automobilistico....
Per la Jag aspetto che qualcuno metta nell'altra discussione sui motorei elettrici il video di quando era coperta in attesa della presentazione e con un generatore portatile a caricarla/tenerla carica. E pensare che in morgan ad una presentazione a ginevra hanno spinta dentro una macchina perche' non avevano ancora montato il V8
Tra le auto di serie è montanto sulla Toyota Supra. A memoria non ricordo altre auto, ma non conosco molto tutto il mondo delle "special".
Secondo me sono rimasti in pochi. Ripensando a quelli che montavano l'N62. Wiessmann, morta. Bristol, morta. Visto che hanno un proprio numero di telaio, separato da bmw, ci sarebbe anche Alpina (ma non so se abbia/abbia avuto qualche B58). EDIT: ho chiesto a Gemini. Alpina usa/ha usato il B58 sulla B3, B4, B5. Non mi e' venuta pero' la voglia di controllare se sia corretto.
Ne avrebbe avuto, a mio avviso, se avessero montato l'S58, ma credo che BMW non abbia alcuna intenzione di condividerlo con altre case automobilistiche.
Da quel poco che ho trovato in giro, oltre alle varie BMW, il B58 è stato montato sulla Supra, sulla Morgan Plus Six, sulla Ineos Grenadier e su tale Boldmen CR4, che di base dovrebbe essere una Z4 (al pari della Supra)
Piu' che altro costa troppo. Comunque in passato motori M li avevano tranquillamewnte dati a Wiesmann per il primo batch di MF5. Poi, pecunia non olet, Wiesmann ha capito che vendevano (poco) lo stesso con un motore molto piu' economico.
Parlavo di categorie, non altre case costruttrici. Comunque le linee della parte posteriore incontrano appieno i miei gusti, da li in avanti, devo ammettere che sono un pò deluso.
Piu' che lecito, le morgan non possono piacere a tutti, altrimenti si vedrebbero solo quelle in giro. Alla fine la parte posteriore resta inequivocabilmente morgan, nel bene e nel male.
Per quanto mi riguarda, anche con il debutto della nuova, la tua Morgan Aero SS rimane inequivocabilmente la mia preferita. Un ottimo connubio tra fascino, eleganza con un tocco di sportività.
Per essere la nuova Plus6 è fantastica, mentre per essere "l'erede spirituale" della tua gli manca parecchio