Buongiorno a tutti, nella Serie 1 E87 mod 118d anno 2005 di mio figlio si è bloccato il sedile lato guida. Nel senso che i premendo i comandi sia in regolazione seduta che regolazione schienale non si muovono. Controllato i fusibili che sono tutti a posto, mi è successo una cosa strana. Dopo avere reinserito il fusibile 33 nella sua sede ho provato a premere il pulsante e il sedile si muoveva, il tempo di rilasciare e premere di nuovo e il sedile non funzionava più. C'è qualcuno che sa darmi una spiegazione? Vi è già capitato un'anomalia del genere ? Grazie a tutti.
Se il nuovo fusibile salta dopo averlo sostituito,pigiando sul pulsante del sedile (pare succeda questo dal tuo racconto) propenderei o sul motorino del sedili problematico (più probabile) ,o una qualche "forzatura" a livello meccanico nel sistema di movimento del sedile. In soldoni,qualcosa "sforza" il motore e fa saltare il fusibile... Fai fare una diagnosi errori,magari viene fuori qualcosa di più mirato su cui indagare.Potrebbe essere anche un problema alla centralina di controllo dei sedili,se i fusibili sono ok.
Non ho sostituito il fusibile perchè interrotto, l'ho solo sfilato dalla sua sede e rimesso. La cosa strana è questa. I 12 volt arrivano alla centralina sotto al sedile e sembra che vada in protezione dopo avere premuto i pulsanti per regolare il sedile. Mi sa che mi tocca acquistare la centralina 61 35 6 926 358. Grazie
Potrebbe esserci un problema ai motorini o ai cablaggi. La centralina dovrebbe prendere alimentatore dal fusibile 46 ma tra essa ed i motorini non ci sono altre protezioni. Solitamente in questi sistemi è la centralina stessa che controlla e previene cortocircuiti ed alti assorbimenti.