Ogni membro del Parlamento rappresenta la nazione e svolge la sua funzione senza vincolo di mandato. È una citazione, non sono parole mie
E qui che sta l'inghippo anche se non vuoi parlano anche a nome tuo. Funziona cosi la democrazia, chi vince le elezioni comanda e parla anche a nome di chi non l'ha votato. Se tu fossi americano quando Trump spara le sue cazzate le direbbe anche a nome tuo perche' volenti o nolenti rappresenta tutto il paese.
È stupenda l'espressione di Trump quando nega di aver dato del dittatore a Zelensky, un mix tra il sornione e il rinco. In realtà non nega, ma non crede di averlo detto ...
Il problema di Roma non è nel centro, dove fottesega al romano di quel che pagano i turisti (del resto è quel che succede a noi quando andiamo in visita da qualche parte), ma nelle periferie dove i prezzi sono comunque elevati. Un locale vicino al Colosseo, paga almeno il doppio, se non il triplo di quello che pagherebbe a Padova. Io queste grandi differenze di cui parli non le ho viste, e sono stato anche ultimamente a Milano.
Ho un amica che ha un ristorante vicino al pantheon, e più o meno so quanto paga... Non so se fuori da Milano, esistano posti nel nord in cui ci siano simili affitti... Rispetto a Roma non so, ma più a sud di Roma, sicuramente vitto e alloggio costano mediamente meno..
Non so se sia legato al giubileo, ma ultimamente Roma sta diventando difficilissima, non tanto per il vitto (un alimentari vecchia maniera che faccia un pezzo di pizza bianca con la mortazza ancora si trova), quanto per l'alloggio. Ovviamente per Roma intendo l'area urbana, perchè spostandosi di qualche km. diventa tutto più semplice.
I maranza del nord Italia vogliono invadere Napoli, Don Alì: «Faremo un macello». Ecco quando. Avvertito il ministro Piantedosi non commento che poi da una parte o dall'altra sembrerei razzista ma sul treno senza biglietto no e che caxxo
Al sud i loro omologhi li stanno aspettano ... Io li farei andare gratis e li chiuderei dentro gli stadi a divertirsi tra loro. Poi il lunedì riaprirei le porte per gli operatori della nettezza urbana.
Non dubito minimamente che sia così. Dipende da quali ristoranti prendiamo come riferimento. Se confronti i prezzi di Heinz Beck a Roma e quelli di Bartolini a Milano probabilmente non trovi molta differenza, ma è nella fascia intermedia che i valori divergono brutalmente. Prova ad andare a mangiare da El Carnicero a Milano e da El Porteno a Roma e poi dimmi se li trovi allineati nei prezzi. Ma è solo uno dei tantissimi esempi. Oppure posso citare le serate di natale con clienti organizzate dall'azienda per cui lavoro a Roma e Milano: la seconda è costata quattro volte la prima (stesso numero di presenti e stessa tipo di servizio).
Ora mi è tutto chiaro, stai parlando di locali di tendenza, che oltre a non frequentare, non ne avevo mai neanche sentito parlare (e per inciso, non ci tengo nemmeno a provare, a meno che a pagare non sia qualcun altro per me). Mi ricordano molto una churrascheria (non so se si scriva così) di Poltu Quatu dove sono stato letteralmente trascinato da un mio amico, che ha dovuto prenotare due settimane prima per mancanza di posti, c'era una fila da spavento, abbiamo mangiato nella norma e ci hanno menato come fabbri, ma per lui il posto era meraviglioso. Il giorno dopo abbiamo mangiato in un ristorantino a Baja Sardinia con del pesce strepitoso e prezzi allineati a quelli della capitale.
uhh ciurrascheria mi viene fame solo a sentirlo, picanha finche riesco a deglutire in alternativa anche un buon argentino ma qua l'unico che c'e' e' solo caro e nulla di speciale a roma invece avevo mangiato ad un argentino di cui non ricordo il nome, in zona via nazionale dove eravamo in albergo muovendoci solo a piedi, avevo voglia di tornare a roma solo per andarci di nuovo a mangiare, tra l'altro ai tempi, parlo di 10 anni fa aveva anche i prezzi più che onesti, quasi bassi.
Milano credo che in Italia non abbia eguali in ogni settore di mercato in ogni fascia di prezzo A Roma ancora si mangia più che dignitosamente e a buon prezzo se si conosce. Al sud è un paradiso.
Il sud non e' italia in senso buono. In Sicilia ci son certe rosticcerie friggitorie dove con 2 euro prendi 2 arancine che se riesci a finirle ti sembra di aver fatto antipasto pranzo e cena. A messina ho fatto una colazione con briosche granita, panna e caffe che quando son andato a pagare e mi ha fatto il conto e gli ho detto ma guarda che pago per tutti... eh e per tutti ho fatto il conto ed eravamo in 4.
Ma a Milano la via di mezzo è quella: o vai nelle pizzerie che fanno anche primi e secondi, oppure i ristoranti son tutti a quel livello di spesa. Anche quelli che dovrebbero essere tipiche trattorie milanesi ormai hanno prezzi da ristorante: questo qui sotto, ad esempio, è il menu di una "trattoria" .... A parte i gnocchetti a 15€ e l'insalata di puntarelle a 17, tutti gli altri piatti superano i 20€... E ti garantisco che con un piatto unico milanese un romano non si sazia nemmeno per metà.
Tornando da un intero agosto in Costa Smeralda, due anni or sono, mi sono regalato a settembre 4 giorni a San Vito Lo Capo per il Cous Cous Fest, lungo il corso mi sono fermato con un mio amico a prendere due caffè e due cornetti ripieni alla crema pistacchio (ci sarà stato un etto di crema di pistacchio l'uno) ed ho speso 5 euri.
Mi hanno consigliato questo posto: http://www.menarost.it/, dovrebbe essere dalle parti di @Ale_72 (chissà se lo conosce), i prezzi sembrano essere nella norma e le recensioni ottime. Comunque cercando in rete se ne trovano diversi che hanno ottime recensioni e prezzi abbordabili
Arancini (e arancine ) ad un euro ormai è improbabile, ma la "mezza caffe con panna" (che è intera e non mezza) e brioche a Milazzo in pieno agosto turistico nei bar del centro sta a 3 euro e mezzo, 4 euro max. E anche a Messina, tranne in un paio di bar storici di alto livello (che hanno comunque un loro perché) i prezzi sono quelli. Ma questi sono i prodotti storici locali, il resto (supermercati) non è diverso dal Nord, la Coop a Milazzo è da evitare. Alle Eolie i bar hanno due listini con i prezzi, quelli turistici e quelli per i locali.