Non mi vorrei sbagliare ma ora funziona in abbonamento.. te acquisti il car play in fase di configurazione dell'auto e poi rinnovi l'abbonamento dal Connect drive.. se non ce l'hai come optional non fai niente Ultimamente però Bmw sembra tornata sui suoi passi https://www.hdmotori.it/2019/07/23/apple-carplay-bmw-abbonamento-costo-prezzo/
Ciao a tutti, ho acquistato una BMW f20 del 2019. Posso istallare l’apple car play? Nell’app my bmw mi dice che posso fare un aggiornamento che costa 99 euro all’anno che si chiama Connected Package Professional, se faccio questo aggiornamento poi posso acquistare anche l’apple car play? grazie
Secondo me dovrebbe già uscirti nella varie opzioni di acquisto disponibili per il tuo telaio, di solito è un pagamento una tantum per una durata “illimitata”. Io ad esempio ho comprato il CarPlay ma non il pacchetto Connected Package Professional.
Ciao a tutti ragazzi, io ho un BMW 120D di aprile 2019. Nella mia autoradio non è presente l’apple car play e non si può aggiungere neanche acquistandola dall’app my bmw. Ho fatto l’aggiornamento ma mi ha aggiunto solo alexa… volevo sapere se qualcuno ha istallato una interfaccia aftermarket per poter aggiungere appunto questa funzione. Come faccio a capire quale andrebbe bene per la mia macchina? Grazie mille
Quasi sicuramente (c'e da controllare se hai la predisposizione per antenna wifi) puoi installare apple CarPlay originale senza ricorrere a più costose cineserie aftermarket. Basta che trovi qualcuno che ti smonta per mettere antenna wifi, rimonta il tutto e codifica CarPlay con un codice FSC.
Quanto può costare Spannometricamente una cosa del genere? Perché avevo sentito direttamente BMW e loro mi avevano dett che non si poteva fare…
Seguo da un po' questa discussione... BMW Serie 1 118d msport del 2017 da pochissimo (quindi sistema NBT? O forse EVO?...devo ancora capire come riconoscere la differenza, probabilmente leggendo direttamente le info sullo schermo), e quindi niente Apple carplay, che vorrei proprio tentare di aggiungere. Mi sto informando sulle diverse opzioni tra "cinesate" complete di schermi anche interessanti e "box" che utilizzano schermo originale. Il mio dubbio più grande sta nel leggere che spesso gli schermi completi di carplay spesso fanno perdere la possibilità di utilizzare le chiamate in vivavoce in quanto non utilizzano più il microfono ed il Bluetooth diretto dell'auto ma quello del nuovo schermo che ha qualità pessima, a meno di scollegarsi dal Bluetooth dello schermo stesso per ricollegarsi al Bluetooth originario dell'auto. Insomma, abbastanza macchinoso e poco pratico contando che, almeno per me, poter parlare tranquillamente in auto durante una chiamata senza urlare o farmi dire che non mi si sente è cosa ben gradita. Nelle varie ricerche purtroppo non ho trovato informazioni riguardo prodotti che ovviano a questo problema, se queste "scatoline", come citavo, che utilizzano schermo originale dell'auto completo di antenna () Il modello citato ad ogni modo non ha informazioni riguardo la funzionalità o meno del microfono originale dell'auto come microfono per le chiamate... Qualcuno che ha fatto di recente una modifica del genere e/o che sa consigliare un prodotto valido (con i suoi compromessi, sapendo che sono prodotti aftermarket e non originali) da questo punto di vista?
Premesso che un sistema originale è sempre megli di un aftermarket, le interfacce multimediali (MMI) sono un ottimo compromesso. Discorso audio, hai 3 opzioni: 1 Aux tramite jack 3.5mm 2 Bluetooth auto 3 usb originale/snap in Ci sarebbe una 4a modalità, collegando l'iPhone all'usb dell'MMI, ma non ho mai provato. Funzionamento: 1 se utilizzi l'aux, non puoi usare il microfono originale, ma quello che danno con l'MM1 2 Utilizzi il bluetooth dell'auto per l'audio con microfono originale 3 Utilizzi usb/snap in per l'audio e microfono originale (non ho ancora capito se sia necessario collegare via bt l'MMI all'iPhone). Qualità buona e nessun problema in chiamata o con la gestione Carplay con Siri (funziona anche Hey Siri) e Carplay rimane connesso e funzionante anche quando si sta utilizzando il sistema originale. Utilizzo principalmente la modalità 2. 8 volte su 10 si connette tutto automaticamente con tempi che vanno dal minuto a 2 o 3. Il primo collegamento della giornata è quello più lento e quando non ho voglia di aspettare, seleziono manualmente la sorgente. Cosa non funziona? La radio, ovviamente perché modificando la sorgente non avrai più l'audio collegato all'MMI (su microfono e chiamate non saprei perché non uso mai la radio). Comandi fisici. Il cambio traccia al volante nel mio caso non funziona (ma non funzionava neanche su sistema originale senza MMI) mentre quello dello "stereo" solo se sei sul software originale. Nessun problema con volume, tasto chiamate e assistente vocale. Compromessi: Nel mio caso (potrebbe essere un problema del mio modello) la gestione separata dei volumi non funziona. Es: volume per musica, volume per siri, volume navigatore. Se modifico il volume, interviene su tutte le funzionalità, di conseguenza se voglio ascoltare musica in sottofondo, ma sentire forte e chiaro siri o il navigatore, teoricamente non lo posso fare. Ho provato di tutto, ma non c'è verso di modificarli separatamente. Come escamotage, metto il volume iPhone al 40-50% e quello autoradio all'80-100% In questo modo la musica è più bassa del navigato re (Maps o G.maps) e di Siri. Es volume musica 5 volume Siri 10, volume navigatore 7. Purtroppo Maps ha un volume spesso troppo basso per i miei gusti. Mi pare vada un po meglio con G. Maps, ma lo uso raramente. Altra seccatura è che ogni tanto si inserisce l'audio dell'assistente originale e anche lui ha un volume e una voce tutta sua, ma che fortunatamente si può regolare separatamente. Es: se utilizzo Siri con Hey siri risponde l'assistente dell'auto, se uso il taso al volante Siri. Nella lettura dei messaggi, parte prima Siri, poi si inserisce la voce del sistema originale. Niente di tragico, ma seccante più che altro perché l'assistente dell'auto quando si inserisce ha un volume prossimo allo zero e devo intervenire subito per aumentarlo. Mantiene in memoria il volume finché non spengo l'auto. Per la gestione dei volumi, va meglio se utilizzo l'opzione 4, in quanto la differenza tra i vari volumi è più marcata. Nonostante i problemi e i compromessi, sono abbastanza soddisfatto. Ho comprato il modello più economico di Aliexpress, per cui non è detto che un modello più evoluto, presenti le stesse problematiche.
Mi fa molto piacere sapere che nel tuo caso funziona tutto piuttosto bene con l'opzione MMI (ovvero box collegato a schermo originale, ho capito bene?) in cui microfono e audio hanno l'opzione per essere collegati anche al bluetooth auto funzionando meglio, da come dici. Proverò questa opzione, appena capisco se la mia ha sistema EVO o NBT, proverò con uno di questi due https://shorturl.at/X17TH https://shorturl.at/VdvEn che hanno buone recensioni e citazioni al sistema audio/microfono funzionante con originali audio e tramite bluetooth senza aux o usb. Capisco anche quanto dice sali96, ma sono certo che ad un concessionario o officina bmw per installare un sistema originale (nel caso esista, perchè la mia 2017 f20 non nasceva con possibilità di avere Carplay, MI SEMBRA) mi chiederebbe cifre piuttosto esose rispetto ad un buon MMI...
Fuori bmw si può fare tutto, giá installati molti sistemi delle lci2 su pre lci e lci1 senza alcun problema, dipende dal budget
Non saprei proprio dare un budget non avendo proprio idea del tipo di intervento, di cosa comporta e di quanto costa mediamente...oltre che trovare qualcuno come te (che leggendo sul forum mi sembra hai fatto parecchi interventi di questa tipologia?) che sappia cosa sta facendo in ogni zona di italia non è facile! Io sono in zona Cuneo - Piemonte ad esempio. Sempre consapevole dei contro, i sistemi mmi almeno all'apparenza mi sembrano semplici da montare in fai-da-te seguendo semplici istruzioni. Poi certo, si potesse originale sarebbe sempre meglio!