Ciao a tutti, sto valutando l’acquisto della nuova X3 G45 e ho qualche dubbio. Personalmente adoro il Mineral White metallizzato, ma ho notato che sembra disponibile solo sulla versione base, mentre io sarei interessato alla M Sport. Onestamente non sono neanche così sicuro perché ho visto solo ma M. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o sa se esiste la possibilità di configurare la M Sport con Mineral White? In alternativa, se avete suggerimenti per altri colori che esaltino il look sportivo, fatemi sapere: il configuratore non è molto chiaro. Aggiungo che attualmente possiedo una M40d che vorrei vendere, quindi sto pensando a un cambio e spero di non sentire troppo la differenza in prestazioni prendendo la 20d. Grazie in anticipo per i vostri consigli!
Scaricati il listino dal sito bmw press. Li vedrai cosa puoi abbinare dove. Il configuaratore e' solo una scorciatoia acchiappaclienti. Per il colore credo sia giusto e gratificante scegliere quello che si preferisce, visto che i soldi non li tirano fuori gli altri. Passare da una 40d a una 20d sara' oggettivamente castrante.
O fai il passaggio valutando solo il “contenitore”, oppure se valuti il motore e sei solito utilizzare la cavalleria, sarà un bagno di sangue.
Il colore è molto soggettivo si potrebbe discutere all'infinito, se ti piace bianca prendila così anche se non mi sembra un colore che esalti particolarmente la sportività del modello come vorresti tu
Grazie, ho provato a scaricare il listino ma anche lì mi dice che mineral white non è disponibile per allestimenti M Sport, che noia!
l’averi pesa bianca senza pensarci ma Bianca metallizzata non esiste M Sport ma solo base. Non avendola mai vista base sono indeciso, cambia tanto
Passare da un 40d a un 20d la senti eccome la differenza. Più avanti in primavera dicono che uscira un 6 cilindri diesel che si chiamerà 40d ma avrà una potenza paragonabile ai vecchi 30d. Un po' quello che hanno fatto sulla serie 5 G60/61 facendo la 20d e poi saltando direttamente alla 40d.
Nessuno li usa..o quasi nessuno. Io ne ho 450 di cv e tra che gli anni passano ed il traffico/Velox/strade post Covid orrende, le sparate son sempre meno. Quello che invece sentiamo quotidianamente é la coppia..ed un 40d (vecchio) non é che é difficile da eguagliare in Bmw.. é difficile da eguagliare e basta..700nm da 1800giri se ricordo bene, su una macchina pure più leggera. Cmq quel 40d+48v che hai visto a configuratore equivale al vecchio 30d credo, 286cv + aiutino in ZF8. Ma @Gab330 ne sa più di me, forse è biturbo come il tuo.
Ho guardato un po’ in rete, quel 40d da 260cv è lo stesso di quella da 340cv ma depotenziato, perlomeno sulla serie 5 hanno fatto così
Esattamente! Il 40d (già) a listino anche su X3 40d G45 e su 540d G6x da 303cv e 670nm, al di là della nomenclatura, altro non è che il "vecchio" 30d: nello specifico si tratta dell'unità del B57 bi-turbo (con turbo piccolo VGT a geometria variabile e turbo grande a geometria fissa). Su X3 40d G45 e 540d G6x è ora accoppiato al sistema MHEV 48V di seconda gen. (unità ora posizionata fra albero motore e cambio ZF8, quest'ultimo il "nuovo" di quarta gen.) Se faranno come già fatto per la 540d G6x (per il solo mercato italiano) allo stesso prezzo del 40d ci sarà anche la "variante anti-superbollo" da 183 Kw. Sui modelli dove del 3.0 6L diesel B57 rimangono (ancora) a listino due step di potenza, come su X5/X6 G05/6 LCI, invece abbiamo appunto: - il "classico" 30d da 298cv e appunto 670nm, con difatti turbo piccolo VGT e grande a geometria fissa. - il "classico" 40d da 352cv e 720nm, questo con entrambi i turbo VGT. (ovviamente anche in questo caso con il "nuovo" ZF8 di quarta gen. (ZF8hp80) e MHEV 48V di seconda gen., che gli hanno fatto guadagnare qualche CV/NM rispetto ad esempio ai 340cv/700nm di una M340d G2x, che invece monta il "vecchio" ZF8 di terza gen. (ZF8hp76) e sistema MHEV 48V di prima gen., unità posizionata interamente nel vano motore e che funge esclusivamente da generatore-starter). Buona serata Se scendi da una X3 M40d G01 dove avevi ben 700nm e sali su una X3 20d G45 per me la differenza in negativo la senti tantissimo. Se scendi dall'M40d G01 per me dovresti andare direttamente sul 40d, che come scritto nella prima parte del mio post su X3 G45 è già sul listino/configuratore. E come ho scritto sopra se fanno come per la 540d (G6x) forse a breve anche su X3 40d G45 ci sarà la versione da 183 Kw anti-superbollo. Per quanto riguarda il colore la scelta è veramente soggettiva (io per dire su BMW sono da sempre amante del bianco), ma proprio qualche giorno fa ho visto per strada parcheggiata una X3 M50 in Tanzanite Blue e dal vivo devo dire che di quel colore mi è piaciuta parecchio... Proprio come questa in foto:
Grande Gab…..della serie le so tutte…strano che prestazionale come sei non sei passato ancora alla M3 …. Comunque finalmente ne ho visto la prima g45 ed era blu….molto bella la tinta….il resto …faccio il politico : mi astengo
Comunque….se ora hanno aperto gli ordini sulla 3.000 d ….considerando che quelle europee le fanno in Sudafrica prima di luglio non arriva in Italia
Puoi farla rivestire con il ppf ( se lo decidi fallo prima di usarla, risparmi un casino. Io la M4 l'ho fatta a 20k km ed ho dovuto ritoccare i segni di pietrisco e lucidare ). Con quel colore base si graffia non solo con le spazzole ma anche con con una semplice spugna, o anche solo a guardarla. ( La mini blu non metallizzata di mia moglie ne è un esempio)
grazie veramente tante per la risposta molto esaustiva! onestamente non avevo visto il motore 40d per l'X3 ma solo 20d poi passava direttamente a m50d. Mi sono anche andato a guardare la versione anti superbollo della serie 5 e questa avrebbe decisamente senso. Circa prestazioni simili ma con meno di 250cv termici. hanno anche tenuto la stessa coppia! varia solo lo 0-100 di qualche decimo! invece il colore della foto che hai postato è strepitoso!!! vorrie vederla dal vivo e valutare
quanto costa un ppf? ho sempre pensato costasse diverse migliaria di euro ma non mi sono mai documentato