Ciao ragas, ho un problemino (ino...) ho portato la macchina dal meccanicocarrozziere, e tra i vari interventi gli ho chiesto di cambiare l'olio dei freni perchè è scaduto l'intervento (=la macchina rompe le balle su sta cosa). Olio cambiato...vanno per azzerare i messaggi e....TAAC! Non c'è accesso all'OBD. Mi ha telefonato dicendomi che non riescono ad accedere alla centralina con il computer! Come mai? E come avete risolto voi, in tal caso?
dopo una lunga scadenza serve almeno ISTA, software ufficiale bmw, ad effettuare il reset o probabilmente il programma/attrezzo che ha usato non è compatibile del tutto con la piattaforma della f40.
Grazie per la risposta. In che senso "dopo lunga scadenza"? Da dicembre l'auto mi chiedeva il cambio olio freni, ma non pensavo fosse così fiscale. Mi sapreste dire quale può essere un software adatto (non ISTA)? Grazie
non accedono proprio all'auto o non riescono solo ad effettuare il reset service ? nel primo caso potrebbero avere uno strumento diagnostico non aggiornato per supportare veicoli come il tuo, probabilmente è un po' datato oppure non hanno eseguito tutti gli aggiornamenti necessari nel secondo caso invece, se sono riusciti ad entrare a livello di diagnostico ma non ad eseguire il reset specifico, potrebbe essere un bug strumento o centralina/software
La sincerità è sempre apprezzatissima Grazie ragazzi. Dunque è meglio che la porti in BMW per resettarla?
Non per forza in BMW se proprio non ci vuoi andare, basta che sia un centro dove utilizzano attrezzatura congrua, legale (chi vuole intendere intenda) ed al passo con i tempi.
Farò così allora. Voglio però precisare una cosa importante (non per difenderlo, sia chiaro), ma il mio carrozzieremeccanico mi ha specificato che è la primissima volta perchè di BMW ne fa tanti e non gli era mai capitato. Ieri stesso ne aveva altre in casa e tutto filava dritto.
confermo, sempre sentito parlare bene, meglio che di certe conce ufficiali. diversamente un meccanico/elettarauto con attrezzautra TEXA o, appunto, ISTA...diversamente un giro in officina bmw. il discorso del sempre fatto bmw e mai avuto un problema è relativo...se l'attrezzatura non è aggiornata e le bmw sono massimo la serie fXX in giu tutto va bene, dalla serie G in su tutto è piu blindato.
per rimappare ? perchè per normali operazioni diagnostiche sono come le precedenti, a patto ovviamente di possedere uno strumento compatibile
Sapevo anch'io così. Il cambio di protocollo e quindi dell'interfaccia che io sappia c'è stato dalle serie E alle serie F
anche ma li fattibile la mod. intendo a livello di codifiche e diagnosi, vecchi software non vanno bene.
il reset del liquido dei freni si fa tramite BC. l'ho fatto ieri su F40 del 2022. non era ancora scaduto (entro febbraio era la previsione) ma dava indicazione nell'app e nel display. Se si supera la scadenza, data e/o km, credo diventi problema come è successo a me con le pastiglie freni posteriori. Quelle anteriori le cambio prima si accendi la spia.....