Domanda scema: hai provato la 430 con cambio automatico? Qui, al minuto 7, dice che nonostante i 16 anni di età, ai tempi (quattro anni fa) era ancora piuttosto valido. Anche ad orecchio non sembra così male, certo niente a che vedere con i cambi automatici (convertitore di coppia o doppia frizione che siano) di oggi. Forse non è valido nella guida tranquilla? Chiedo solo per curiosità, non devo certo convincere nessuno!
No, non ho mai comprato nessuna auto avendola provata prima, se non congiunturalmente, e vorrei andare avanti cosi. Non ne dubito ma nella mia testa suona un po' come un ripiego in una delle macchine piu' belle di sempre, ai miei occhi. Non ti far ingannare dalle cambiate sopra i 4.000 giri. Li tutti gli elettroattuati vanno bene (e comunque dal rumore e' ancora piu' lenta di penny), e' nel passeggio che sono sconfortanti. Ecco, quando ho provato la 570S il cambio non mi e' sembrato cosi male.
Io ho provato una Scuderia (l'ho avuta una settimana in casa prestata da un amico) ed il cambio non mi è sembrato così malvagio, forse un po' troppo brusco con il manettino in Race.
Non saprei. Se e' come quello della MC stradale che ho avuto in mano io, e' troppo, troppo secco, quasi spiacevole per andarci a passeggio.
L'impressione che ho avuto guidandola, è che con il manettino Race al volante, le cambiate si facessero un po' troppo secche rispetto alla Nissan GT-R che avevo all'epoca. Agevolo foto del volante dell'auto:
Io ricordo che la 430 fu una delle prime Ferrari con cambio (elettroattuato) molto rapido: circa 100 millisecondi tra una marcia e l’altra. P.S. Leggo ora che la Scuderia cambiava addirittura in 60 millisecondi….. ci credo che fosse brusca
Il limite non e' il tempo di cambiata migliore, a regimi alti sia quello dell'aston (ecco, non il primo), come quello della 430 o quello della gallardo o ancora della mc stradale viaggiano tutti tra i 100ms e i 150ms (e arrivano tutti dalla stessa meccanica, il SW appuntisce piu' o meno le cambiate, con la solita coperta corta). Oltre ai tempi da rivista, c'e'(era) la realta' della guida senza il coltello tra i denti. E -tutti- sotto i 4.000 giri sono letargici, per la loro natura. Nulla di male, basta sapere cosa si sta usando. Poi oh, le macchine migliori di sempre sono quelle che piacciono piu' delle altre.
Alla fine è anche normale con gli elettroattuati sportivi che la frizione la useranno poco o nulla, serve a dare un po' di confort e probabilmente a salvaguardare la meccanica del cambio. I quick shifter delle moto, che permettono di cambiare senza frizione in tempi brevissimi tagliando la coppia in salita o alzando il numero di giri in scalata, sono delle lame agli alti regimi e rallentano la velocità di cambiata ai bassi.
Non so per gli altri, ma con le aston se una frizione con lo SS vede i 40.000km e' tutto grasso che cola.
Fatti rompere un po' le scatole: Teoricamente per "carattere" al pari della Vantage S Roadster, sul piatto puoi mettere: 1) Ferrari 458 Italia, qui con DCT ed un V8 aspirato da 4.5 litri 2) Lamborghini Huracan LP610-4, oppure la L580-2 trazione posteriore ed hai il suo amato V10 3) Jaguar F-Type SVR (come fai a dire no al 5.0 V8 con compressore?) 4) Aston Martin Vantage V12 5.9 (devo aggiungere altro, oltre al fatto che sia manuale?) Se invece è proprio voglia di casa di Woking, potresti andare sulla 570S che ha il doppia frizione anziché l'elettroattuato, oppure salire sulla 720S se le finanze lo consentono. Se proprio, invece, vuoi cagare fuori dal vaso
Ma a tutti i regimi o solamente ai bassi ? E' una vera e propria goduria, provato con la Z900 del ragazzo che abita di fronte a casa mia.
E quello è solo un giocattolo per moto "normali". Dovresti provare una scalata seconda-prima con un v4 aprilia o ducati tra gli 80 e i 100kmh, una roba ... libidinosa per il sound della sgasata e l'inserimento senza neanche trasferimento di carico sull'anteriore. O le cambiate in salita sopra i 10.000 che sembrano fucilate.
Ahahahah, si si io me le faccio rompere volentieri le scatole, e in parte mi sono gia' frullato quelle da te nominate, e anche le piu' economiche sono al limite di quanti soldi possa voler buttare nel cesso per una delle cose piu' inutili e in perdita che i soldi possano acquistare. 458: bellissima e, per quella settimana che l'ho avuta in mano, si e' dimostrata assolutamente versatile e piacevole, quasi come una 911. Me la comprerei domani se si trovasse con il front lift e -sopratutto- se costasse 50k chf di meno. Huracan. Non ci sono mai salito ma esteticamente mi piace un sacco (ma mi piace un sacco anche la gallardo). Certo che ai prezzi a cui si trovavno le huracan qui si arriva in zona murci. Nota speciale va a questa huracan con 250.000km. Jag F type. Non mi ha mai finito di convincere. Certo che tra i preferiti fino a settimana scorsa avevo una Project 7 ad un buon prezzo (120k chf con 15.000km) ben sapendo che non l'avrei mai presa per due motivi. Non ho voglia di dover litigare con il jenga del tetto e non ha neanche il posto per metterci un trolley. Comunque l'hanno venduta. V12. Sfondi una porta aperta, ma le dogleg hanno prezzi fuori dal mondo. Le SSIII hanno prezzi piu' accettabili, ma difficilmente in combo colori WOW. Piuttosto le vanquish. Ma anche qui le uniche avvicinabili e comunque piu' nello spettro del "caro per le mie tasche" sono quelle con il touchtronic II (e se lo ZF6 in qualche maniera si arrabatta con violetta, con 4/500kg in piu' mi viene solo da piangere). Questa e' la piu' bellina. McLaren. Partendo dal presupposto che a me piace un sacco la 12C ma che e' stata un progetto entrato in produzione troppo presto (e meglio starci lontano), la 650S e' la mia second best. Come piu' volte letto, la 650S e' la 12C come sarebbe dovuta essere dall'inizio. Perche' mi piace? Fondamentalmente per l'interno, tanto bello quanto delirante, e per quella meraviglia di inutilita' che e' l'air brake. La 570 (ma pure la 540 per come ci vado in giro io) sarebbe una scelta piu' sensata a tutto tondo ma mi fa fare meno "wow". E in una macchina del genere voglio ritorvarmi a dire wow non solo ogni volta che la prendo, ma anche solo quando ci penso. Le altre che hai menzionato, incluso l'ultima, sono semplicemente in una lega che neanche seguo PS certo che una 911 strosek mega speedster...