BMW Serie 3 G20 - La mia BMW M340d xDrive Touring | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 La mia BMW M340d xDrive Touring

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Mark340d, 14 Novembre 2020.

  1. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Marco,
    da quel che ricordo io (ma andrebbe verificato) la piattaforma MHA viene utilizzata esclusivamente sui suv grandi GLE, GLE Coupè e GLS.
    Tutte le altre in gamma con piattaforma longitudinale utilizzano la MRA2.
    Una domanda/curiosità che m'è venuta sul GLC Coupè: ma lo sterzo integrale deve essere per forza preso in abbinata con le sospensioni pneumatiche AirMatic o sono opzionabili anche singolarmente?
    La Cupra Formentor VZ (LCI) ha lo stesso identico motore (da 333cv) dell'Audi S3.
    Per te che in passato hai già avuto una S3 (8V) la Formentor VZ potrebbe essere una "specie" di S3 AllRoad...
    Certo (almeno personalmente) pagare il superbollo (per intero) su 333cv, ma pur sempre per un 2 litri 4 cilindri, mi darebbe ancora più fastidio che su un 3.0 6L da 340cv come il tuo (che poi è prossimo alla "riduzione 60%").

    Comunque due outsider per te che mi sono venute in mente sono: Porsche Cayenne Coupè o Panamera Sport Turismo (ma entrambe forse sono fin troppo grandi).
    Oppure Maserati Grecale (che in versione GT da 250cv non pagherebbe neanche il superbollo): stessa eccellente piattaforma Giorgio della Stelvio, ma rispetto a quest'ultima la Grecale pur sacrificando più di qualcosa in termini di dinamica ed handling è maggiormente votata al comfort...
    Sì, è già configurabile la X3 40d G45.
    E se faranno come hanno (già) fatto per la 540d G6x (per il solo mercato italiano) allo stesso prezzo della variante da 303cv e 670nm ci sarà anche quella 40d da 183 Kw ("anti-superbollo"), ma pur sempre con ben 670nm di coppia.

    Su X3 è molto interessante, comunque, anche il "nuovo" B58tu2 da 398cv e 580nm della M50 che rispetto al mio B58tu1 della mia M340i ha guadagnato +24 cv e (soprattutto) +80 nm!
    Se vuoi un pò più comfort dalla tua M340d potresti (intanto) provare anche a "caricare" il "firmware Alpina", che rispetto alle nostre standard per le sospensioni aggiunge la modalità Comfort Plus.

    Qualcuno qui sul Passion mi ricordo che in passato lo aveva fatto su una M550d Touring in sezione G3x.
    A riguardo devo informarmi per bene anch'io, ma nel mio caso perchè finita la garanzia vorrei cercare di "sbloccare" l'odiosa (per me) limitazione elettronica a 250 km/h.

    Buona serata!
     
    A Cartis 66, Mark340d e Carlo Brogi piace questo elemento.
  2. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ciao Gabriele, dovrei andare a ripescare il video in cui ne parlavano (mi pare fosse uno in italiano) ma ne ho guardati talmente tanti che non sarà facile… ma ci proverò.
    In ogni caso, il giornalista diceva che la MRA era usata sui modelli X/C253, per il GLC X/C254 (dal 2023) viene appunto usata la piattaforma MHA (Modular High Architecture) come nei modelli GLE e GLS, a differenza della Classe C per la quale è utilizzata la MRA2.
    Ma in effetti questa cosa l’ho sentita solo da lui, gli altri parlavano di MRA2… bisogna capire chi era il più aggiornato!

    Da ciò che ho visto sul configuratore, le Airmatic fanno solo parte del “Pacchetto Tecnico” insieme appunto al retrotreno sterzante , non ho visto i due optional selezionabili singolarmente.
    Poco male, per me, perché li metterei sicuramente entrambi.

    Le altre auto che hai citato sono bellissime ma, come hai già indovinato, decisamente troppo grosse; invece del Cayenne avevo fatto un pensiero al Macan, ma purtroppo ormai è fuori produzione in versione termica ed è disponibile solo full electric… quindi niente.

    Sulla mia non ho nulla da ridire sul comfort sospensivo, nonostante i cerchi da 19” (gommati però rigorosamente NON-RUNFLAT!) l’assorbimento non raggiunge l’eccellenza della mia Allroad precedente ma è veramente buono con le sospensioni adattive settate in Comfort (io appena salgo seleziono Sport Individual, configurato con sospensioni, sterzo e cambio in Comfort, e motore in Sport Plus), anche se devo ammettere che da un po’ di tempo a sta parte le strade che percorro intorno a casa sono mediamente in buone condizioni di asfalto… ma anche quando ne capita qualcuna più malandata viene gestita molto bene, soprattutto ora che le mie gomme sono le LM005 invernali e le Eagle F1 Asymmetric 6 estive, entrambe hanno un filtraggio notevole (le Bridgestone mi hanno stupito, le immaginavo molto più rigide), meglio che con le SC7 e le Wintrac Pro.
    Però interessante questa opzione del firmware Alpina !
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Te lo chiedevo perchè prima di ordinare la sua X6 40d LCI il mio socio era indeciso su come configurarla a "livello meccanico" e gli hanno fatto quindi provare prima due diversi esemplari di X5 G05, che è simile alla sua G06:

    - una aveva l'Integral Active Steering + sospensioni adattive a controllo elettronico + differenziale post. M (compresi tutti insieme nel pacchetto M Professional).
    - l'altra aveva invece le pneumatiche, ma senza IAS.

    La prima (come poi l'ha infatti ordinata) gli è piaciuta veramente tantissimo (e anche a me la sua che ora ho guidato): come detto essendo un SUV-Coupè di segmento E date la stazza e le dimensioni non potrà mai essere una vettura "sportiva", ma con lo sterzo integrale è abbastanza agile e dissimula davvero molto bene stazza e peso.
    Lo sterzo integrale (IAS) fa davvero la differenza.

    La seconda, con sospensioni pneumatiche ma senza IAS, era logicamente ancora più comoda (effetto "tappeto volante", a sua detta quasi in stile Range Rover Sport per intenderci), ma per nulla agile e con parecchio rollio in curva.

    Ti riporto questo esempio perchè anche se si tratta di vetture e segmenti completamente diversi (personalmente) ritengo anche su di un GLC Coupè lo sterzo integrale imprescindibile, ma invece ritengo le sospensioni pneumatiche utili per chi cerca (quasi) esclusivamente il comfort, ma a discapito della dinamica di guida...
    La "codifica Alpina" al contempo aggiunge (per le sospensioni) sia la modalità Comfort Plus sia la modalità Sport Plus (mentre "di serie" per quanto riguarda le sospensioni le nostre M340 i/d hanno solo i 2 settaggi Comfort e Sport, con la "codifica Alpina" i settaggi disponibili per le sospensioni diventerebbero ben 4!).
    Oltre a ciò il firmware Alpina "velocizza" ancor più le cambiate dello ZF8 e a quanto sembrerebbe elimina anche la velocità limitata elettronicamente a 250 km/h, ecc., ecc.
    In sezione 5er G3x ho ricercato e il "firmware Alpina" lo aveva installato l'utente @12577 sulla sua M550d Touring G31.

    P.S: a proposito di pneumatici ad aprile sulla mia dovrò montare di nuovo un nuovo treno d'estive (sono già al quinto d'estive in 60K km :mrgreen:). Visto che con il mio "stile di guida" tutte le UUHP montate finora (GY F1SS, BS Potenza Sport, Ultrac Pro) mi sono durate tutte pochissimo, al prossimo giro, visto anche che le SC7 nella mia misura post. non escono, credo che andrò su qualcosa di UHP un "filino" meno sportivo: volevo montare o le GY Asy6 (che monti ora tu) o in alternativa le Conti PC7.
     
    A Mark340d e Cartis 66 piace questo messaggio.
  4. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Grazie , molto interessante!
    E concordo sul fatto che lo sterzo integrale sia una manna dal cielo su vetture di tale stazza e peso, una autentica figata ed un “must have”.
    Sulle pneumatiche … boh, può essere che sia come dite tu ed il tuo amico, oppure potrebbe essere una connotazione più “luxury” che hanno vetture di segmento E, tendenzialmente più votate al comfort: sospensioni a molla = più sportività , sospensioni ad aria = più tappeto volante.

    Io mi rifaccio a ciò che ho letto sul forum MB Club e visto nei video di YouTube su quelle della GLC, che pare siano molto meno “plush” di quelle della GLE… probabilmente sono scelte progettuali diverse.

    Gomme: le PC7 non le conosco, ma le Asy6 mi piacciono davvero moltissimo, e le trovo più godibili delle altre avute prima.
    Ma tu non guidi come me, anzi… sono io a non guidare come te! ;)
    Ma credo che potrebbero piacerti…
    https://www.tyrereviews.com/Compare/PremiumContact-7-VS-Eagle-F1-Asymmetric-6.htm
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  5. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Allo stato attuale delle cose non sento una reale necessità
    di avere un Comfort+ ed uno Sport+, le due regolazioni che ho sono molto ben tarate per far fronte in modo più che soddisfacente a un po’ tutte le situazioni.

    Potrebbero però dimostrarsi molto utili qualora davvero fosse possibile adottare sospensioni a corsa maggiore di 3-4 cm, infatti sulla Allroad le opzioni disponibili erano 4, e mi pare di ricordare che fossero:
    - Offroad (molto soffice, probabilmente corrispondente ad un eventuale Comfort+, se non ancora più sfrenata)
    - Comfort
    - Auto (adattiva)
    - Sport (che era all’incirca una via di mezzo tra la Comfort e la Sport della mia attuale, l’M340 ovviamente riesce ad essere più rigida della Allroad)

    Ho imparato con l’uso di diversi modelli di moto (BMW RT1250, GSA1250, KTM 1290 S.ADV.) che,più l’escursione di una sospensione è maggiore, più diventa utile avere la possibilità di fare regolazioni di fino, e se si trova il giusto equilibrio si gode di un’efficacia straordinaria, e ci sono molti vantaggi rispetto ad una escursione più ridotta.
    … e credo che la stessa cosa possa valere anche per un’auto.
    Tanto io non vado in pista! :mrgreen:

    Mi rendo perfettamente conto che questa idea è un po’ pazza, oltre che del tutto controcorrente, ma la mia precedente esperienza con la A4 Allroad mi dice che, persino per una macchina di indole “sportiva” come una M340d, potrebbe portare a risultati molto sorprendenti, e vale la pena approfondire la questione per capirne la reale fattibilità e le varie implicazioni
    In fin dei conti, se invece di una M340 fosse una “semplice” 330 forse questa modifica apparirebbe meno “sacrilega”, no…?;)
     
  6. MarioBomb

    MarioBomb Aspirante Pilota

    7
    8
    31 Gennaio 2025
    Bergamo
    Reputazione:
    0
    320D Touring xdrive, 330D Touring xdrive
    Quando ritirerò la mia nuova 330d, andrò diretto dal gommista per cambiare cerchi e gomme in dotazione: cerchi come da mia foto profilo e gomme Bridgestone 19"; monterò (se indicati sul libretto) cerchi da 18" e gomme uguali davanti e dietro.
    Se a qualcuno interessano i cerchi li vendo/scambio con 18", oppure il set completo gomme/cerchi.
     
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.525
    3.525
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ce l'ha mio cugino - quello vero, non con la "GG" - e ti garantisco che la differenza è decisamente sonora a meno di non stare solo su extraurbane, tangenziali e autostrade; è decisamente grande e pesante per la tua filosofia di guida ma come ricorda il buon @rsturial potresti vendere la tua per una M secca e a tempo perso cercare un SUV muscoloso per i viaggi comodi, non però prima che arrivi il vero "mal di schiena" :mrgreen:
     
  8. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Non capisco, scusa… cosa intendi?
     
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.525
    3.525
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non il classico "cuGGino", parlo del mio vero cugino ;)
     
  10. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    :haha:haha:haha
    pensavo ti riferissi alla macchina!!
    Te credo che non capivo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ok, allora… Grazie per il tuo feedback e il tuo suggerimento, ma di una M vera non saprei che farmene, per come la uso io avrei più svantaggi che altro.

    Quella di tuo cugino è l’ultimo modello e ha le Airmatic e il retrotreno sterzante?
    Perché da quello che so la differenza è enorme, sembrano due macchine diverse!
    Se mi dici di sì … allora sono cavoli!
    Se mi dici di no… mi rimane più speranza che possa piacermi anche guidarla

    In ogni caso come ho detto sono in attesa di poterne provare una con quelle dotazioni… e poi dovrò anche capire eventualmente che motore scegliere, ma prima del motore (alla peggio un 6 cilindri c’è) è importante la guida
     
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.525
    3.525
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ciao Mark,
    sì, lui ha il modello nuovo, mi aveva tra l'altro spiegato che per una svista si è trovato le ruote da 20" che non voleva ma era stato selezionato qualcosa in più in fase di ordine e abbinate alle sospensioni sportive non si trova un granché bene.
    Ha molta cavalleria ma confrontandola con la M340d è più pachidermica. A me ha dato una buona sensazione in termini di sicurezza ma non riuscirei a farla mia e per quasi 115k trovo personalmente che il gioco non valga la candela.
     
  12. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ok, ho capito... grazie!
    SE ha le sospensioni sportive non sono le Airmatic, e di conseguenza non ha nemmeno lo sterzo integrale.
    Questo potrebbe (anzi, dovrebbe!) fare una grossa differenza in termini di comfort ed handling... anche se non sarà mai come la M340d.

    Dicendo che ha molta cavalleria mi fai pensare che abbia il il 300d 0 il 450d ... se è così mi farebbe piacere avere qualche feedback in più sul motore.
    Di nuovo grazie.
     
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.525
    3.525
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ha 450d con il pacchetto tecnico da 3400 euro, mi sono sbagliato io (non che lui sia ferratissimo ma io di MB ne capisco ancora meno :mrgreen:).
    Dovrebbe essere quella da 380 cv, molto agile nelle curve strette grazie alla torsione del ponte posteriore ma non divertente come la M, siamo distanti.
    Devi assolutamente provarla, a parole è difficile trasmetterti le emozioni, l'ho guidata da Torino a Savona ma abbiamo fatto autostrada e pochi km di statale, è comoda ma decisamente pachidermica, la Mazda CX-5 mi sembrava un'utilitaria a confronto.
    Il comfort è indiscutibile, l'handling è buono ma ... sembra di manovrare uno yacht non un motoscafo con due Verado V12 :biggrin:
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  14. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ah caspita, allora dovrebbe essere la miglior GLC (modelli AMG a parte!) possibile, sia di motore che di assetto/sterzo

    Sì, devo provarla… mi sto organizzando

    Grazie mille, fai i miei complimenti a tuo cugino!
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.525
    3.525
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    I complimenti li faccio a mio zio ... "ZioFa" e "cugi" spende :-F
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  16. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Sentito adesso il concessionario: venerdì o sabato provo una GLC 300d con pacchetto tecnico (Airmatic + sterzo integrale)
    Sarà la versione SUV, non la Coupè, ma più o meno un’idea dovrebbe darmela, anche se credo che qualcosina cambi…
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao, leggo solo ora la discussione.
    Innanzitutto complimenti per l'auto rara e prestazionale, amante dei motori a benzina ma questo 3000 d credo sia qualcosa di spaziale.

    Anni fa, circa 10, ho avuto il classico duemila turbo del gruppo VW, con 265 cv e me lo ricordo ancora come un motore molto reattivo e spettacolare, che rimpiango ancora di aver venduto.. un giorno lo riprenderò, uno dei pochi 4 cilindri turbo che mi sono entrati nel cuore, immagino ora con altri step di potenza da oltre 300 cv..

    Per quando riguarda la scelta del Suv M.B. sopracitato, credo che abituato al 340d rimarrai deluso su molti fronti e non credo che faresti il cambio a cuor leggero, tralasciando l'aspetto estetico che è molto personale, ma vai a cambiare una perla rara con un lussuoso Suv che trasmette molte meno emozioni.. ma detto questo ti deve piacere e il gioco deve valere la candela.

    Per il chilometraggio starei su una versione a benza
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  18. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Grazie per i complimenti!
    Hai straragione, questa macchina è davvero bella ma soprattutto va che è una favola, quindi non è assolutamente un cambiamento da fare a cuor leggero, perché il rischio di rimanere un po’ deluso è molto presente, soprattutto in relazione al costo dell’operazione.
    Infatti sto meditando moltissimo, e sarà importantissima la prova (o più di una) che farò a breve: con i soldi che dovrei metterci sopra, devo scendere con un sorriso a 34 denti!!
    Esteticamente mi piace molto… è un po’ più alta da terra come la vorrei… è di un marchio che non ho mai posseduto (ma ce ne sono tanti altri, allora…) e mi piacerebbe provare… ma se da guidare è un cassone mi sa che farò dietrofront.

    Benzina … sì e no: vero che faccio pochi km (ma è così anche con questa e non ho mai avuto un problema , usando il carburante e gli additivi giusti… casomai ho il vantaggio di avere uno dei diesel meno chilometrati in circolazione, in relazione agli anni della macchina), vero altresì che il 300 benzina ha anche lui l’aiuto tangibile del modulo Mild con 23CV e 200Nm, ma ha 150 Nm (lasciando stare gli 11 CV) in meno della corrispondente unità a gasolio, che ha il solo difetto di non essere 6 cilindri… e per macchine così pesanti (2 tonnellate, pazzesco dove siamo arrivati col peso!) personalmente ritengo che più coppia si ha , meglio sia!
    Ma in effetti vorrei provare anche il 300 benzina, potrei ricredermi…

    E in ogni caso c’è sempre un meraviglioso 450d, 3 litri 6 cilindri in linea.

    Ma deve guidarsi non bene… benissimo (anche se non sarà mai come la mia) !
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Su un Suv del genere, se ti piace la guida e scendi da un 340d, sotto ai 6 cilindri non andrei indipendentemente dal carburante.

    Purtroppo ti dovrai bere il discorso ibrido, seppur ininfluente che sia, è una complicanza in più.

    Capisco anche la voglia di cambiare mezzo che dopo 5 anni ci sta tutta, se hai le possibilità di farlo
     
  20. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.041
    1.253
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Eh lo so… sarebbe sicuramente meglio!!
    Tra l’altro ieri sera è “ricomparsa” nelle mie notifiche una discussione nella sezione della Serie 4 a cui avevo partecipato su argomento “Diesel 6 cilindri vs. benzina 4 cilindri”, questa
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/benzina-o-solito-diesel-430.384288/
    sono intervenuto ma poi sono anche andato a rileggermela, e i miei stessi interventi passati mi hanno fatto riflettere molto, perché quello che scritto allora lo credo fermamente ancora adesso, con più esperienza da “gasolaro” alle spalle.
    In buona sostanza… “di là “ dicono tutti che quel 300d è un motore eccezionale, ma dovrà esserlo sul serio per farmi rinunciare al 6 cilindri!!
    Seppur col “fastidio” del superbollo, che mi fa proprio incazzare!
     

Condividi questa Pagina