Salve, mi chiedevo se fosse normale che attivando i fendinebbia si accende solamente quello posteriore lato guidatore e non entrambi, e poi mi chiedevo anche a cosa servono all’interno dei fari le sfere interne, per intenderci quelle più vicine alla calandra, dato che anabbaglianti e abbaglianti sono gestiti da quelle più esterne. Ho provato a pigiare un po’ tutti i pulsanti dei fari ma quelle più interne in pratica non c’è modo di accenderle.
Ciao, da molti anni le luci BMW anteriori interne vicino alla griglia non sono funzionanti sono solo per estetica (design trim) su molti tipi di fanali, riflettono solo un po' la luce. Se cerchi ci sono molti thread al riguardo sul forum. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/fari-anteriori.340002/ https://www.bmwpassion.com/forum/threads/fanale-anteriore.390960/#post-8737971 Ti allego lo schema dei fari X5 G05:
Perdonate la mia ignoranza, è la mia prima BMW. Comunque tutto chiaro riguardo i fari. I fendinebbia posteriori invece è normale che si accende solamente quello lato guidatore o dovrebbero accendere entrambi?
Sulla mia che è una X3 G01 si accendo entrambi i fendinebbia posteriori, mi sembra strano uno solo sulla tua ma può essere. Vediamo se qualche possessore di G05 verificherà sulla sua auto
In effetti pare proprio da barboni...! E comunque non ci avevo mai fatto caso fino a stasera, ma anche esteticamente non è certo il massimo. Tra l'altro, viste anche da vicino, sono assolutamente identiche quelle due luci... solo che una è spenta. Boh..!
Premesso che non ci siano malfunzionamenti...quella spenta forse non è neppure cablata (cosi risparmiano una lampada e un pò di cavo...) che barboni!
Io sono un grande fan del retronebbia asimmetrico (o centrale). Fa si che sia immediato distinguerlo dalle luci dei freni.
L'intensità luminosa di per sè non è indicativa, difatti quando le lampadine erano ancora a filamento, sia i retronebbia che gli stop montavano lampade da 21W quindi con uguale potenza. In compenso, le luci dei freni hanno sempre anche lo stop centrale a distinguerle dai retronebbia, quindi non mi sembra possibile che si crei equivoco. Poi si potrebbe eccepire che la presenza del solo fendinebbia sx, trovandomelo davanti all'mprovviso nella nebbia, potrebbe indurmi a tentare di schivarlo verso destra col risultato di schiantarmi contro la parte posteriore non segnalata del veicolo che magari è fermo. Boh, io continuo a preferirli i coppia anche dal punto di vista della sicurezza, oltre che estetico.