Stessa storia sulle sanzioni per i limiti di velocità, c'è stato un tamtam sui classici canali raccogli click che hanno generato una confusione enorme, quanto non è cambiato quasi nulla (aumento del 30% in urbano oltre i 10km/h e sospensione breve solo se si viene fermati). Ho visto amici disperati che non si poteva più uscire in moto ...
L'inasprimento maggiore è in caso di recidività. In quel caso la sospensione non è affatto breve. Comunque resta una bella cagata. Non risolve nulla, salvo far lievitare le multe (e quindi gli incassi dello stato) e far dire a Salvini che lui salva la gente.
Ma sempre e solo in urbano, sia la recidività (sospensione da 7 a 15gg) che il 30% in più di sanzione. Per quello che ho letto (gazzetta ufficiale) non è cambiato altro. E in città mi sembra anche giusto (nonostante un verbale +41km/h in un "territorio comunale" lo abbia beccato, per disattenzione).
Piuttosto.... ma voi avete capito perchè la gente dovrebbe protestare contro le zone rosse? Premesso che non so come pensino di farle rispettare, la gente onesta (che mi auguro corrispondere alla maggioranza della popolazione) non solo dovrebbe essere contenta di un simile decreto, ma dovrebbe pure indignarsi se qualcuno è contrario e domandarsi perchè siano contrari.
Visto l'andazzo delle politiche messe in campo da questo governo, mi pare una motivazione ineccepibile... Trovami un solo provvedimento preso dell'esecutivo in 3 anni che non sia forzato da populismi vari ed eventuali...
Occhio però che per urbano penso intendano qualunque caso in cui il limite è minore o uguale a 50Kmh. Quindi, strada extraurbana con limite di 90 che per motivi misteriosi diventa di 50Kmh per un breve tratto, ecco che potrebbe ricadere nell'ambito urbano. C'è una strada del genere dalle mie parti: un lungo rettilineo di alcuni chilometri con limite 90, tranne dal punto in cui appare il cartello con il nome della località: nonostante non ci abiti praticamente nessuno, da lì il limite scende a 50Kmh. Ed infatti i vigili si piazzavano lì col telelaser, ad aspettare i viandanti come facevano i briganti nel medioevo.
Una novità è che non è possibile mettere autovelox dove la velocità consentita è stata ridotta rispetto alla velocità definita per il tipo di strade. Esempio, nei tratti a 70km/h o meno delle extraurbane con limite a 90km/h. Se ricordo bene è stato fortemente voluto da Salvini per evitare le vessazioni. Quindi non dovrebbe succedere più quello che riporti (e che conosco benissimo) e urbano è centro urbano o località abitata, non limite di 50km/h. Poi ci saranno i comuni che continueranno a fare i briganti, come Milano che inviava le multe ben oltre i 90gg di prescrizione, decidendo che i 90gg partivano da quando l'impiegato aveva tempo di prendere in esame la pratica.
https://www.ansa.it/sito/notizie/po...ard_c959952f-5abb-41d4-9330-030fe0515558.html Mi pare il minimo un foulard per i milioni di euro che gli stanno entrando gratis Bravo l'artigiano italico a trasferirsi in Albania. Speriamo non scriva "made in Italy" sopra.
Ne parlavano oggi al TG, di questo accordo Italia-Emirati-Albania per l'energia. Pare solo a me che la Meloni (e quindi l'Italia) stia cercando più alleati al di fuori dalle UE che nella UE? Sono zone cittadine considerate più critiche per la sicurezza, nella quali non possono sostare nè fermarsi tutti i soggetti pregiudicati o sottoposti a qualsiasi tipo di restrizione (libertà condizionata, ecc). La protesta (soprattutto dei centri sociali) è dovuta, secondo loro, perchè si tratterebbe di una limitazione di libertà.
Ecco la risposta: https://www.wired.it/article/detenuti-carcere-los-angeles-incendi-california/ Usano i detenuti per combattere il fuoco. Li mandano in prima linea, forse sperando che ci finiscano dentro
con il propagandistico ostruzionismo di pd e 5s. la solita sinistra che vuole il morto per strumentalizzare.