Si, ma un conto è il giornalismo investigativo che aiuta a far emergere gli altarini della politica, un altro il giornalismo che va a caccia di pusher e occupatori abusivi di case: queste son vicende per cui non dovrebbe servire l'aiuto della tv. Non dimentichiamo che Staffelli andava a farsi menare per fare sensazionalismo. In ogni caso, tornado a parlare di Report e similari, a me pare che si giochi più sulla manipolazione dell'opinione pubblica che sulla ricerca di verità (di cui alla fine forse non frega un cazzo a nessuno, nemmeno alla giustizia).
Non entro nel merito perché l'ultima volta che ho guardato striscia ero minorenne e report non so neanche su che canale lo danno. Di report però negli anni ho visto delle registrazioni e alcuni temi sono stati dirompenti indubbiamente.
le stantie testate giornalistiche di sinistra, quelle che spudoratamente ed ipocritamete difendono e portano avanti le battaglie dei diritti su tutti i fronti. poi cadono rovinosamente, come nel caso spano o quello più eclatante di marrazzo, che la sinistra fece suo per scaricare marrazzo.
non mi era particolarmente simpatico, specialmente soto il profilo propagandista mondialista ma cme fotografo tanto di cappello, tra le altre fantastiche immortalava culi come nessuno mai. https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...rte_5b537eff-2652-43f1-a2db-4fba2407de4a.html
IMHO forse ha legato un po' troppo il suo nome a Benetton e ha fatto qualche gaffe (come quella sul Ponte Morandi), ma è stato un grande visionario ed ha affrontato importanti temi sociali con grandissimo anticipo rispetto a tutti i moralisti odierni. Ha realizzato campagne in favore della multirazzialità, dell'omosessualità, contro l'anoressia, contro lo sfruttamento delle nazioni povere quando ancora tutti i fenomeni di oggi si preoccupavano al massimo della cassa integrazione della Fiat. Qualche volta però il confine tra comunicazione e trasgressione l'ha gestito con troppa leggerezza e spregiudicatezza:
. si, diciamo che i mapuche qualcosa avrebbero ancora da dire come quella volta che disse che i veneti sono un popolo di ubriaconi.
Nun ce posso credere. Secondo me chi ha fatto le statistiche era ubriaco. https://www.venetoeconomia.it/2016/04/consumo-di-alcol-veneto-quarto-italia/
Mi stupisce che non ci sia il Friuli tra le primissime posizioni Comunque, con tutto il rispetto per gli emiliani, se bevono così tanto mi auguro che non sia il loro vino, perchè adoro letteralmente la cucina emiliana, ma col vino proprio non ci sanno fare
I veneti erano beoni una volta... Oggi, per cause di forza maggiore stanno smettendo... https://corrieredelveneto.corriere....te-39964861-dafd-4925-971b-563eabfddxlk.shtml
In merito agli incendi in Calinfornia, ieri sera mentre tornavo a casa sentivo per ragio TG24: una giornalista (Katia Caramella, mi pare) raccontava di come gli impianti antincendio - messi fuori uso dalla mancanza di energia elettrica - avrebbero potuto mantenere la propria funzionalità grazie ai gruppi elettrogeni che c'erano...appunto, che c'erano perchè erano stati tolti per la politica ambientale dello Stato contro le emissioni. Ma si può essere così idioti?
non so voi ma a me le case americane sembrano fatte di cartone....ne vedo poche in muratura come le nostre. Vedendo i paesaggi post uragani con pannelli di legname ovunque figuriamoci come e quanto prendono fuoco facilmente....va a spegnerle dopo.