Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.429
    12.302
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Va be a dirla tutta quello non e' nemmeno un condensatore e' una bobina AT di accensione, quelle che servono per far le scintille nelle candele, ci ha applicato un circuito che fornisce tensione pulsata Il circuito da te postato e' un semplice RC che serve a caricare o scaricare un condensatore, ma il circuito che pilota la bobina invece e' un insieme di circuiti simile atto a generare un treno di impulsi che genera l'arco. diciamo simulando le puntine di un auto, la batteria di condensatori nel circuito pilota serve appunto a dare brevi impulsi di tensione che vengono elevati dalla bobina.
    Di resistenze non c'e' ne traccia ha semplicemente messo due chiodi uno sul negativo comune ed uno sull'uscita alta tensione appunto per creare un arco.
    Con l'alta tensione si creano archi elettrici e un condensatore si puo' scaricare anche senza toccare il negativo perche' l'aria diventa conduttiva.
    Chiedi a qualunque riparatore di tv quante stecche si e' preso dai trasformatori di riga per colpa dei condensatori carichi.
    Non mi ricordo più tutti i principi studiati 30 anni fa ma per farla breve il video mostra quello che questo ha invece fatto correttamente.

    E' questa e' la bobina che stava usando. thumb.jpeg
    Questo invece e' un condensatore AT di un microonde e gli isolatori attorno ai contatti servono proprio per evitare archi fra i 2 poli.
    Se tocchi un polo con le dita pero' ci puoi facilmente rimanere secco perche' si puo' facilmente creare un arco con la carcassa o con l'altro polo.
    Ecco in questo caso se guardi lo schema mostrato sul suo corpo all'interno della scocca del condensatore e' già presente una resistenza,molto alta e quindi ininfluente durante l'utilizzo, ma inserità come misura di sicurezza che una volta scollegata l'alimentazione in alcuni minuti scarica la tensione residua nel condensatore per evitare incidenti. 51URIRGwnJL._AC_SL1024_.jpg
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.819
    13.757
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi il genio non usa neanche un trasformatore per disaccoppiare dalla rete ... E farebbe divulgazione?
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.429
    12.302
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma guarda che quello schema con il video in realtà c'entra poco nulla, è lo schema di base di un circuito RC, nella pratica per fare un elevatore di tensione se ne mettono almeno upaio parallelo controllati da un operazionale per generare il treno di impulsi che in una bobina crea poi l'alta tensione e si parla di anche 100kv ma con amperaggio bassissimo, fa male ma non uccide, è il principio di funzionamento del taser.
    PS per essere precisi non è solo un treno di impulsi ma il primario della bobina viene cortocircuitato fra ogni impulso in modo da creare il picco di tensione nel secondario.
    images.png
     
  4. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.303
    2.204
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    242.749.332
    530d MSport
    ma siamo su plcforum.it?
    no perché ho un cancello automatico a due battenti che non si apre piú...magari potete aiutarmi :mrgreen:
     
    A aleslk e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.318
    23.802
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Capiti a fagiolo: @Scrondo ha anche un aggeggino che può hackerare il segnale di apertura di qualsiasi cancello automatico =P
     
    A nec videar piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.669
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Auguri.
    Spero che la risolvi meglio di come l'ho dovuta risolvere io in Liguria comprando il motore nuovo
     
  7. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.456
    3.291
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Non so che prodotto hai, magari controlla che non sia entrata acqua dalla calotta lampeggiante, dentro c'è l'antennino ricevente che se inzuppato è andato. Altra prova, dentro la centralina del motore hai una scheda con 2/3 fusibili. Guarda anche là. Io ho un faac ed ho risolto con nuovo ricevente.

    Su plc sono bravissimi, mi hanno aiutato a risolvere diversi problemini. La manualità del fai da te non mi manca certo.:mrgreen:
     
  8. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.303
    2.204
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    242.749.332
    530d MSport
    Ci ho giá rinunciato...sono i motori interrati Frog della Came...prima mi ha abbandonato uno e adesso il secondo. Dopo essermi dilettato nel fai da te e aver fatto saltare fusibili e salvavita una decina di volte con mia moglie alla finestra che bestemmiava in aramaico sono giusto alla conclusione che i motori sono andati. Piuttosto di chiamare qualcuno e sapendo il costo non indifferente di due motori nuovi ho comprato un bel lucchetto per bici e lo uso in manuale. Devo risparmiare per la seconda macchina, il cancello é una spesa superflua :mrgreen:

    è una fuori produzione scheda Came ZA3 con motori Frog interrati che mi dicono sia giá tanto siano arrivati a 15 anni senza problemi (dopo 10 anni nemmeno vengono riparati). Grazie a quel forum l'anno scorso ho scoperto che avevo una lucertola fulminata dietro la scheda...piuttosto che comprarne una nuova l'ho fatta riparare per 20 euro poiché bastava solo ricomporre un paio di tracce. Sempre grazie a quel forum scoprii che un battente non si apriva a causa di un semplice condensatore da sostituire (non ci dormii per qualche notte scervellandomi su quale fosse il problema). Ora saltano i fusibili di linea appena do l'impluso di apertura con il telecomando, finita la scorta ne ho comprati altri ma ora non saltano piú, salta direttamente il salvavita. Smontato il lampeggiante c'era un nido di vespe attaccato alla lampadina ma niente sfiammate sulla scheda, solo la lampadina bruciata. Passato quindi a tentativi escludendo dalla scheda prima il lampeggiante ma niente salta il salvavita, escludo prima uno e poi l'altro motore ma niente salta ancora, escludo entrambi i motori e non salta piú nulla e la scheda lavora normalmente in apertura e chiusura. Altre notti insonni a cercare di capire ma ci ho rinunciato, magari é entrata umiditá in qualche filo interrato o i motori sono andati. Ci ho rinunciato, chiameró chi di dovere questa primavera quando mi sará passato il nervoso. ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2025
    A cely e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.669
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Came anche io. E anche i miei avevano più di 10 anni ma aprire e chiudere a mano anche no. Preferisco non avere una seconda auto
     
  10. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.303
    2.204
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    242.749.332
    530d MSport
    che vuoi che sia aprire la mattina e richiudere la sera...per il resto del giorno sta fuori. Siamo troppo abituati alle comoditá superflue, un po' di moto fa solo che bene.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.318
    23.802
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Eccetto quando piove a dirotto....
     
  12. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.456
    3.291
    19 Agosto 2021
    piùdilàchediqua
    Reputazione:
    1.304.873.202
    a scrocco
    Eh sì, son finiti i bei tempi quando si poteva dormire (anche) con i cancelli aperti...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.303
    2.204
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    242.749.332
    530d MSport
    in quel caso ha detto mia moglie che scendo io....

    che tra l'altro anche se chiuso e funzionante basta una semplice chiave esagonale per disaccoppiare le ante dai braccetti e aprirlo comodamente, quasi meglio il lucchetto, dove impiegherebbero un minuto in piú a romperlo :mrgreen:
    Se devo spendere 2000 euro per un cancello preferisco investirli in un divano nuovo che mi dará molte piu soddisfazioni....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2025
    A cely e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.877
    8.446
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non se ne parla proprio...
    Io, oltre al cancello, ho anche le basculanti del garage elettriche....
    E se fosse per me, metterei anche le ante degli armadi elettriche...
    Una domanda sui motori: hai aperto i pozzetti?
    Ci sono formiche dentro?
    A me hanno mangiato il citofono e pure il contatore dell'enel...
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.669
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quei motori lì dopo un po' si usurano. Tutti. Così mi disse il tecnico. E non ci sono ricambi.
    Dei miei 2 pozzetti uno manco si apriva, si erano saldate le viti. L'unico modo per allungare la vita è fare manutenzione ogni anno aprendo e lubrificando tutto. Ovviamente mica l'avevano detto prima
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.318
    23.802
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E che sono? Le formiche assassine?
    Avrei paura ad abitare in una casa fuori della quale ci sono formiche del genere :mrgreen:
     
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.877
    8.446
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda...
    Ho trovato nidi e kg di uova nella scatola del citofono che in quella del contatore...
    E l'acido formico non va daccordissimo con gli apparati elettrici
     
    Ultima modifica: 10 Gennaio 2025
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.819
    13.757
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Stessa barca stesso mare, i due del cancello condominiale (bracci esterni) non hanno visto i 10 anni, rumoraxci molesti fin da subito, da in po' d'anni facendo manutenzione assidua i sostituti sembrano voler vivere di più.
    E i motori delle basculanti che con le temperature sotto i 15 gradi perdono spunto e la soluzione è maggiore il condensatore di sfasamento.
    La roba came sarà economica, ma compri quel che paghi.
    Ho una basculante hormann da 15 anni, il motore sembra ancora futurista rispetto ai came.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  19. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.303
    2.204
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    242.749.332
    530d MSport
    Aprirli per fare manutenzione è da escludere visto che sono certificati ip qualcosa per la tenuta stagna. L'unica manutenzione che puoi fare è aprire il pozzetto e tenere pulito da foglie e terra il buco di scolo dell'acqua per evitare che restino in ammollo più del dovuto ma con gli anni limpermeabilitá viene compromessa, l'acqua entra e rovina gli ingranaggi se già non salta qualche dente prima e va a bloccare il meccanismo, per non parlare dei fili interrati a cosa vanno incontro negli anni... Le parti di ricambio volendo si trovano su internet e c'è chi rigenera questi motori ma non credo sia semplice svitare grossi bulloni incrostati, o almeno per me è un lavoro impossibile per l'attrezzatura fai da te che possiedo. Meglio farlo fare a professionisti del settore che chi meno spende poi più spende...
    Detto questo preferisco il divano nuovo aprendo a mano il cancello anche perché non vivo in città e ho tutto il tempo per farlo tranquillamente e in sicurezza.... Poi eh se è umidità magari con la bella stagione il problema sparirà da solo ma nel frattempo me ne sarò fatto una ragione.

    Formiche e uova c'erano nella centralina e causarono la semplice sostituzione di un fusibile...cmq devono essere dei geni quelli che hanno progettato una scheda dove possa infilarsi dietro qualsiasi animaletto... Da quel che leggo su plcforum le schede fanno più stragi di lucertole che i gatti in estate..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2025
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.877
    8.446
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io sono rimasto sorpreso da quanto l'acido formico sia aggressivo con l'isolamento elettrico....
    Gli isolanti dei fili del videocitofono vecchio erano disintegrati, e la stessa fine l'ha fatta la plastica esterna dell'apparato a contatto con le formiche....
    E siccome non avevo alcuna intenzione di spendere 1000 e rotti € per sostituirlo, per poi scoprire che magari pure la linea era compromessa, l'ho sradicato e sostituito con un videocitofono RING, che costa poco, è bello da vedere, facile da installare, è wifi e molto "smart", e pure dotato di alimentazione solare, e in 2 anni non mi ha dato il minimo problema....
     

Condividi questa Pagina