Caspita, sembra un'auto partorita da un game designer. Cattura subito l'immaginazione di chi la guarda, ma secondo me un pochino pacchiana e quei colori la rendono quasi come una specie di batmobile. Nel mio caso, non è assolutamente un complimento ! Non c'è dubbio, sotto qualsiasi luce la si ammiri, è veramente molto bella.
E senza dimenticare che e' uscita dalla mano di un ragazzino di 21 anni... Dal vivo (almeno fino alla 720, la 750 non l'ho mai vista e il conce e' stato spostato poco oltre dalla mia camminata giornaliera per lasciare piu' spazio alla rimac e alla bugatti) e' decisamente meglio.
Con il tempo e l'esperienza, ho imparato che il talento non ha età. Quando abitavo a Taranto, per parecchi anni ho seguito un artista locale, vice preside dell'accademia delle belle arti di Bari. Seguendo il figlio 19enne in una estemporanea locale, gli proposi di fare per me un dipinto (l 90x h120) da mettere nel salotto di casa. Il ragazzo senza neanche scomporsi più di tanto, con pochissime pennellate bianche su fondo scuro, creò inaspettatamente per me ed anche per gli astanti, un bellissimo dipinto, semplice ma molto impressivo. Fino a quel momento non avevo mai visto nessuno creare con cosi tale facilità e apparente semplicità dal nulla, (secondo me) una vera e propria opera d'arte. Naturalmente la mia opinione è stata data solamente guardando la foto del buon @cely , non nego che dal vivo la percezione potrebbe essere ben diversa, ma non è detto !
Tenuta da amatore, qualche segno da parcheggio sulla carrozzeria ma nulla che una mano di polish non possa risolvere. Gomme: Sì Cerchi: No Gabbia omologata FIA da rivedere nella parte superiore. Vorrei finisse ad un appassionato che come me potrà mantenerla e valorizzarla al meglio. Prezzo: 180.000€ non trattabili Astenersi perditempo e sognatori.
Bhè in realtà se il telaio è pesantemente danneggiato diventa difficile. Vero è che li con un buon carpentiere si rimette a posto
Sono tutti pezzi incollati e rivettati in alluminio. Si sostituiscono senza troppi problemi. Idem carrozzeria e subframe in legno. Il motore cambio etc poi e' quello della M5 E39. Il fatto e' che sarebbe un lavoro di anni, fattibile solo a costo manodopera zero (troppe ore) ed essendo vicini a Malvern (per frantumargli i maroni ogni due per tre). Il tutto ad un costo spropositato. Secondo me operazione insensata, ma e' il suo bello. Qui l'annuncio. https://www.carandclassic.com/car/C1819122