Superbollo | Pagina 226 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si, purtroppo per lui. Io non avrei mai accettato una simile situazione.

    Piuttosto, se si tratta di nuova immatricolazione, come mai il bollo scade già ad Agosto 2025?
     
    A rich20 e Gab330 piace questo messaggio.
  2. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Alcune regioni (esempio la mia, il Veneto) il primo pagamento lo intendono di almeno 8 mesi, ma comunque meno di una annualità completa, per allinearlo alle scadenze per tutti di agosto, dicembre e aprile. Non mi chiedere perché, ma hanno deciso così (link).

    Nel caso dell'F24 superbollo, segue la stessa scadenza del bollo e quindi la prima volta viene pagato per intero ma "copre" soli 8 mesi. Il prossimo bollettino dovrà a memoria pagarlo a settembre assieme al bollo per il 2025/2026. Ed ecco perché nonostante la legge scriva che la riduzione rispetto alla tariffa piena di 20€/kW scatti dopo 5 anni dalla costruzione del veicolo, di fatto essendo il primo periodo inferiore all'annualità completa si va a pagare a tariffa piena i primi 6 versamenti.

    Lo so, fa schifo, ma ormai son convinto che le leggi le facciano apposta arzigogolate per cogliere in fallo chi applica la deduzione logica invece di spulciare le virgole dei vari comma...
     
    A Davz1, Sam_Cooper, THOMAS73 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Beppe,
    per il bollo allora forse probabile che avrò capito male io la prossima scadenza quando me lo diceva stamattina... Comunque quello so per certo che già l'ha pagato subito.
    Per l'immatricolazione lo hanno "obbligato e intortato" in BMW, dicendogli che avrebbero ri-messo subito in vendita la vettura (configurata in maniera molto particolare, con ad es. gli interni full Individual) se non fosse stata saldata e immatricolata subito.
    Anch'io come te non avrei mai e poi mai acconsentito ad immatricolarla il 21/12.
    (Proprio la mia per es. arrivò in (altra) concessionaria BMW a metà dicembre 2021 ed è stata tranquillamente immatricolata a gennaio '22).
    Resta comunque il fatto che è abbastanza assurdo che per 11 giorni uno debba pagare il superbollo (a ritroso) per tutto l'anno ](*,)
    Ciò detto grazie mille della info, anche se domattina non so proprio come e se dirglielo.
    Buona serata ;)
     
  4. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Sinceramente? Ad una affermazione del genere, avrei risposto "fate pure. Ci vediamo il 2 gennaio, anzi se ve la intestate voi ve la compro come km0 e mi fate più sconto". Voglio vedere chi la settimana di Natale sarebbe andato a firmare, saldare, immatricolare e ritirare un'auto del genere da oltre 100k di listino, pagando ca$h tra l'altro perché col cavolo che si riesce in così poco tempo ad ottenere una valutazione per la finanziaria... è stato un mero bluff da parte del concessionario per far risultare per loro una vendita in più nell'anno 2024 e avvicinarsi (o ottenere, se quella permetteva di passare la soglia-sbarramento) ai bonus risultato; loro ci hanno guadagnato il premio da BMW Italia, il tuo amico per due settimane ha perso un anno di svalutazione eurotax nel momento in cui andrà a rivenderla. Spero almeno gli abbiano dato un discreto sconto per "scusarsi", perché un comportamento del genere è quantomeno deplorevole.

    Se il Lazio applica le stesse logiche del Veneto (perdonami, non sono andato a verificare), non sarebbe comunque cambiato niente perché avrebbe comportato due pagamenti nel 2025, essendo la scadenza superbollo assoggettata a quella della tassa di possesso regionale. Magari slittava a dicembre invece di agosto, ma sempre due bolli e due superbolli pagava nei prossimi 12 mesi.

    EDIT: confermato, il Lazio segue paro paro le politiche del Veneto, immatricolando a gennaio avrebbe avuto scadenza bollo e superbollo dicembre 25, con pagamento da fare entro gennaio 26.

    EDIT2: andrebbero letti anche dettagliatamente i contratti di vendita che si firmano al momento dell'ordine, perché le parole se le porta via il vento. Se da contratto una volta resa disponibile dalla concessionaria la vettura il cliente ha tot giorni di tempo per saldare il dovuto, a parole possono attaccarsi a quel che vogliono ma non mi possono obbligare a concludere prima a fronte di una ipotetica perdita dell'auto (a chi? L'hanno già promessa salvo buon fine ad un altro cliente, che la voleva proprio uguale uguale uguale? E chi ci crede!), sarebbero loro in torto anche senza contare la parte umana della faccenda.
    Che poi per i bonus risultato non credo serva che la macchina sia immatricolata, basta che il cliente saldi il dovuto... potevano accordarsi con il saldo entro fine 2024 ma immatricolazione il primo giorno utile del 2025. Se per ipotesi io volessi ordinare un'auto da usare solo in area privata (es. per prepararla da competizione, ammesso sia possibile farlo) e non ho necessità venga immatricolata, quella non conterebbe come vendita?
     
    Ultima modifica: 31 Dicembre 2024
    A Sam_Cooper e Gab330 piace questo messaggio.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Pure il sottoscritto, a meno di uno sconto extra veramente importante.
     
    A infoMatt e Gab330 piace questo messaggio.
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ci provarono pure con me (con la E90), ma nel mio caso hanno tenuto l'auto nel garage per quasi 2 mesi, all'atto dell'ordine ho specificato che volevo immatricolarla a gennaio, e l'auto arrivò a inizio novembre... Fu immatricolata a gennaio, nonostante per immatricolarla subito mi dissero che tanto la valutazione non cambiava granchè per un mese (e la marmotta confeziona la cioccolata :lol:) e mi avrebbero fatto ben il 20% di sconto sugli accessori, 2000 euro di accessori, quindi 400 euro di sconto, non so come abbiano fatto a sbilanciarsi così tanto :biggrin:... Risultato, immatricolata il 4 gennaio :lol:
    Un ricatto come quello descritto avrebbe avuto un'unica risposta, fate pure, immagino la fila di acquirenti interessati a concludere l'acquisto di una nuova una X6 40d a fine anno :mrgreen:

    In Sardegna, acquistando la F36 usata ad agosto, per il primo anno ho pagato 9 mesi di bollo, ossia agosto-aprile, e successivamente annuale, quindi non ho perso praticamente nulla. Per il superbollo l'ho dovuto pagare per intero, non i 9/12 come il bollo.
    Invece, purtroppo, i 5 anni dopo i quali si paga ridotto si conteggiano dal 1 gennaio dell'anno successivo la prima immatricolazione, ossia se come nel mio caso il quinto anno scadeva a marzo, mentre il pagamento bollo scadeva ad aprile, quindi pensavo poterlo già pagare in misura ridotta, invece no, facendo partire il conteggio dal 1° gennaio successivo, i 5 anni sono praticamente stati compiuti quando l'auto aveva 6 anni.
     
    A beppe1974 e infoMatt piace questo messaggio.
  7. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Qui ammetto la mia ignoranza, ma di solito il bollo (e quindi SB) lo si paga per l'annualità nel momento in cui scade, e se si vende l'auto il beneficio passa all'acquirente che si trova un periodo già coperto; nel caso di controlli retroattivi, se all'ultimo giorno del mese di scadenza contestato non si era ancora il proprietario dell'auto, non si è tenuti a coprire il mancato pagamento. A dirla tutta, in sede di passaggio di proprietà occorre dimostrare di essere in regola con il pagamento del bollo.

    Nel tuo caso, o era import, e quindi per l'Italia si paragona a nuova immatricolazione (con la differenza che la costruzione del veicolo sarà antecedente svariati mesi se non anni rispetto alla data immatricolazione, a differenza dei pochi mesi nel caso del nuovo), oppure il proprietario precedente aveva pagato meno dei 12 mesi. Terza ipotesi, era stata "girata" al concessionario con minivoltura, in tal caso si va in sospensione tributi. In tutti gli altri casi, da che so, il bollo è sempre annuale e tocca a chi ha in mano il libretto/certificato unico l'ultimo giorno del mese di scadenza.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Immagino la fila di gente con il bonifico pronto per saldarla tra Natale e capodanno :D
     
    A infoMatt e beppe1974 piace questo messaggio.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esatto. L’unica cosa che conta è qui.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Presa da concessionario, auto italiana, quindi immagino fosse in sospensione di bollo.
    Infatti, io ho pagato solo dal momento del mio acquisto, il conteggio è stato fatto direttamente dal sito web durante il pagamento, è lui che mi ha detto di pagare infatti 9 mesi, e tutto pare corretto.
    Invece, per il superbollo, annuale, anche se il mio possesso era solo di 9 mesi... Sinceramente non mi è andata malissimo, visto che ho "regalato" allo Stato 3 mesi di superbollo, poteva andare molto peggio ](*,)
     
    A infoMatt piace questo elemento.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    E' proprio lo stesso identico consiglio che gli avevo dato anch'io, ma sicuramente per "intortarlo" ulteriormente gli hanno detto che quando saldi loro devono immediatamente immatricolare.
    Con me non si sono mai azzardati nemmeno a provarci: come detto la mia attuale m340i G21 ordinata ad agosto '21 arrivò in concessionaria a metà dicembre '21 ed è stata tranquillamente immatricolata a gennaio '22.
    Tra l'altro vollero che "rientrassi" subito la mia ex vettura i primi giorni di settembre perchè sicuramente avevano qualcuno al quale piazzarla subito e fino a gennaio mi diedero una 116d f40 in comodato d'uso gratuito, ovviamente il tutto scritto nero su bianco sul contratto.
    Idem più di vent'anni fa nel 2001, quando la 330d E46 arrivò in concessionaria sul finire di novembre 2000 e la immatricolarono tranquillamente a gennaio 2001.
    In quel caso, però, mi lasciarono una settimana a piedi perchè vollero che "rientrassi" la precedente 320i E36 entro dicembre.
    Vallo a dire al mio socio, che purtroppo per carattere "abbocca" a tutto...
    Comunque a favore del concessionario ha giocato, in parte, anche il fatto che lui volesse disfarsi subito e il prima possibile della mangiaolio GLE che per via della problematica che porta a "mangiarsi" gli alberi a camme e che è comune a tutti i modulari MB sia i 4 cilindri OM654 sia i 6L OM656 (prodotti dalla finlandese Valmet) era ormai arrivata con il suo chilometraggio a consumare più di 1 litro d'olio ogni 1000 Km, problematica della quale avevamo già parlato approfonditamente con Michele @beckervdo
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Socio pericoloso :biggrin:
     
    A blakkflame e Gab330 piace questo messaggio.
  13. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Probabilmente (ma ipotizzo, non è il mio campo) questo lo fanno per fini fiscali? Nel momento in cui l'auto viene immatricolata passa immediatamente di proprietà all'acquirente e non più al concessionario, se invece fatturassero senza consegnare l'auto alla chiusura contabile di fine anno avrebbero ancora l'asset in carico e in più un credito nei confronti dell'acquirente... Può essere che facendo così paghino più tasse?
    Comunque, resta una briciola nel mare e la magra figura che ci hanno fatto con un cliente che difficilmente (spero) tornerà e ne parlerà bene supera di gran lunga il piccolo risparmio contabile che potrebbero avere ottenuto; ma se il management vuole massimizzare solo i risultati a brevissimo termine...

    Min...a! Andava a miscela praticamente, tra l'1 e 2% :shocked!:
     
    Ultima modifica: 31 Dicembre 2024
    A Sam_Cooper, blakkflame e Gab330 piace questo elemento.
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non proprio, ma è abbastanza incline a mangiarlo. Se lo si sa, si convive. Perché alla fine è un motore della madonna. Gli fai una manutenzione più scrupolosa, con olio di qualità e ti ripaga con un consumo medio di 18 al litro su una Classe C, pur avendo oltre 230 CV. Nella variante de, inoltre, con l'abbinamento dell'elettrico nel gruppo cambio, è una macchina che ha quasi 100 km di autonomia in elettrico.
    Cioè roba che ti fa 1500 km con un pieno. (sempre C...)
     
    A beppe1974, Fede84, Sam_Cooper e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.169
    486
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Per quel poco che ne so, la casa madre fattura l'auto al dealer non appena il dealer la riceve. Quindi, se ad esempio riceve l'auto a novembre ma la immatricola a gennaio per il cliente, si ritroverà a riscuotere l'importo (più relativo guadagno) a copertura di quella fattura 2 mesi dopo. Credo sia per questo che i concessionari tendono a immatricolare e riscuotere prima possibile.
     
    A Sam_Cooper, blakkflame, infoMatt e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    In MB Michele gli hanno "confidato" che fra i made by Valmet il 6L (OM656) per via logicamente della lunghezza maggiore dello stesso albero a camme è alla fine parecchio più incline rispetto al 4 cilindri (OM654) a "mangiarsi" olio e alberi a camme.
    Ma i 6L diesel, essendo molto meno diffusi dei 4 cilindri diesel, fanno meno statistica di difettosità: il suo nello specifico era la variante da 330cv.
     
    A beckervdo e blakkflame piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E io che mi lamento dell'OM651.
    Però almeno quelli spingono.
    Un credito
    Non credo, a occhio. Anzi, se fatturano quest'anno devono pagare prima le imposte
     
  18. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Sicuramente, torna anche a me il tuo ragionamento, ma si diceva poc'anzi di differire saldo (nel 2024) e immatricolazione, per andare incontro ad entrambe le parti... il concessionario si troverebbe la spesa coperta (però fiscalmente ha ricevuto il pagamento e ha in salone ancora l'auto da cedere) e l'acquirente avrebbe avuto l'auto più fresca di un anno (indipendentemente dai 4 mesi di differimento del pagamento del primo superbollo, che alla fine della fiera non spostano granché la bilancia, conta molto di più la perdita di valore per l'annualità in più in fase di rivendita secondo me), tutti sarebbero stati contenti e il cliente avrebbe parlato bene del concessionario ai conoscenti.
    Così invece il socio di @Gab330 si è trovato ad anticipare di un quadrimestre il secondo superbollo, ha in mano un'auto più vecchia per gli acquirenti, e conclude le feste con la sensazione di essere stato intortato, per di più a fronte di una neanche tanto velata "minaccia" da parte del venditore. Ci ha guadagnato solo il concessionario che figura aver venduto una macchina in più nel 2024.

    Ripeto, sarebbe stato da lasciargliela in piazzale, senza saldarla, anche a costo di perderci la caparra. Avrei voluto vedere ora che è arrivata e gli resta da gestirla come km 0 quanto ci avrebbero rimesso... un'auto del genere c'è poco da dire, è un "chiodo" in vetrina, non sono in tanti quelli pronti a sganciare 100k sull'unghia, e quelli che lo fanno vogliono l'auto su misura, non quella scelta da qualcun altro.

    E dire che avevo scritto giusto, son andato a modificarlo poi. Vado a correggere. morning:
     
    A Nik_82 e blakkflame piace questo messaggio.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma se rimane in magazzino a chiusura di bilancio paga come giacenza credo.
    Comunque a me risulta che gli obiettivi dei venditori (e concessionarie) li danno sull'immatricolato, non sul fatturato.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Cosa?
     

Condividi questa Pagina