2035-Ban motori endotermici | Pagina 573 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Permettimi, ma chi l'ha detto ?
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.096
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Cerco di comprendere sempre le motivazioni passionali altrui, ma io non avrei il coraggio di guardarmi allo specchio sè sborsassi quasi 50k euro per quest'auto.
     
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.355
    642
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    210.167.172
    BMW X1
    Quello che dici è corretto.
    Tuttavia il posizionamento di prezzo non era sbagliato: dovendo risollevare l'immagine di marca, un prezzo più basso avrebbe comunicato che il prodotto era inferiore. E non lo era.
    A mio parere avevano forse sovrainvestito sulla meccanica. Ad esempio dell'albero motore in carbonio non fregava niente a nessuno, mentre quasi tutti si lamentavano dell'assenza dei fari a led o dell'infotainment che non era lo stato dell'arte.

    In ogni caso, se c'è stato un errore nel progetto Giulia/Stelvio è stato quello di aspettarsi un ritorno immediato dall'operazione. L'immagine di marca, che come dici tu è inferiore a quella di BMW, Audi, Mercedes, non la ricostruisci con due soli modelli. Vediamo cosa tirano fuori adesso.
     
    A Pin, Sam_Cooper, Davz1 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'unico modo di avere un congruo ritorno era quello di proporre lo stesso prodotto appetibile ad un prezzo concorrenziale.
    Un fantastica esca per reinserirsi alla grande in quella data fascia di mercato.

    Sù questo AR ha toppato alla grande e continua a farlo proponendo modelli come Tonale e Junior palesemente incapaci di affrontare la concorrenza.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.550
    25.394
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Quindi quando tra poco le cinesi venderanno più SUV delle tedesche, sarà quello il riferimento?
    Giusto, dimenticavo.
     
  7. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.355
    642
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    210.167.172
    BMW X1
    Tonale secondo me va bene come l'hanno fatta.

    Il senso di fare una B-suv col marchio Alfa Romeo invece non lo capisco. Hanno ventordici marchi e fanno il B-suv a marchio Alfa, che dovrebbe essere/diventare un marchio premium.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Corretto. Il problema è come il prodotto era percepito.

    Più che altro non la ricostruisci dall'oggi al domani, è un percorso lungo e se esci subito "alla pari" dei tuoi competitors, quando ancora non lo sei come percepito, ne paghi le conseguenze.

    A parità di tipologia, segmento e fascia di prezzo, il mercato è l'unico giudice.
     
    A Davz1 e stenmark piace questo messaggio.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.550
    25.394
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Allora le europee sono condannate
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.256
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A questo punto, il fattore dirimente è sempre e solo uno :biggrin:
     
  11. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    A proposito di marchi cinesi che condanneranno i marchi europei, BYD, che ricordo aver ricevuto 34 miliardi di dollari (si, ho scritto giusto) di aiuti dal governo cinese, oltre incentivi vari per lo sviluppo della mobilità elettrica nel proprio paese, attraverso le parole del super-consulente per il mercato europeo Alfredo Altavilla (noto per il suo passato in FCA-Stellantis) ha spiegato la propria strategia di sviluppo del marchio in Italia ed in Europa:

    "L’ibrido sarà il fulcro della nostra gamma futura in Europa e in Italia, sia per BYD che per futuri nuovi marchi che potrebbero nascere. Sarebbe stupido per noi agire senza osservare quello che ci racconta il mercato – ha concluso Altavilla – Il problema non è quel che accadrà dopo il 2035 ma come ci si arriverà, il sistema delle multe è la prima cosa che va rivista altrimenti rischiamo di non arrivarci vivi, così stiamo facendo un grande regalo al mercato dell’usato".

    Di seguito link all'articolo completo, direi molto interessante.

    http://formulapassion-pro.ey.r.appspot.com/auto/auto-news/byd-ibrido-fulcro-gamma-futuro-italia
     
    Ultima modifica: 15 Dicembre 2024
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questo signore ritiene che esistano auto usate in vendita che non sono state vendute da nuove? Oppure ritiene che quando un tizio acquista l'auto nuova, quella che ha debba buttarla? Oppure che chi acquista un'auto nuova, prima andava a piedi? Sinceramente non capisco ... :-k
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi se esci allineato con i prezzi ti rompi le ossa, se esci competitivo al ribasso sei cheap e non ti cagano ...
    Le due alfa hanno sofferto l'approccio Fiat: pochi motori (le tedesche fanno i volumi con le motorizzazioni a bassi cavalli, il mondo delle aziendali), "pochi" optional, non offrire i top tecnologici (più livelli di infotainment, di fari, ...) .. come le tedesche).
    In pratica la pretesa di stare nel segmento premium senza esserlo, con un approccio a metà tra quello giapponese optional free e quello tedesco che imbarazza chi vuole scegliersi come allestire l'auto (e va sul full optional spendendo oltre il 30% in più di optional a "valore aggiunto", tutto grasso per il produttore).
    Serviva a ricreare la reputazione, ma Marchionne è morto e la Giulia entra nel nono anno sempre con la stessa faccia e stesso culo.
    Mah.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    beh ormai da anni anche bmw ha 3 motori in croce (3, 4 e 6 cilindri, peraltro tutti derivati da un unico progetto di propulsore modulare) declinati su diversi step di potenza, con i 3 e 4 cilindri che coprono tutta la fascia sub-superbollo.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    non so, mi pareva che qualcuno avesse scritto che era difficile fidarsi di un prodotto nuovo.
    Ricordo che prima della giulia il problema di alfa era:
    "è bellissima ma accidenti è una trazione anteriore, non è bella da guidare, non ha soluzioni tecniche di pregio e i motori sono i soliti jtd o quei benzina australiani poco prestanti e voraci di benzina"
    Dopo Giulia invece il problema di alfa è stato:
    "è bellissima ma accidenti l'avrei voluta giardinetta con i fari a led e l'infotainment prestante, non importa se dinamicamente è superiore e ha soluzioni tecniche di pregio".
    Ora imparo che anche il prezzo era troppo alto.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.716
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sempre meglio di alfa che ne ha uno diesel e uno benzina, quello diesel da 200cv max e quello benzina solo con cavalli da superbollo ... Roba da fare il fratello povero di Maserati, altro che con la gamma delle tedesche.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.226
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.iqair.com/it/world-most...=&state=&sort=-rank&page=1&perPage=50&cities=

    Stavo curiosando questa classifica mondiale delle città più inquinate e dopo qualche centinaio di località indiane e cinesi (e meno male che in Cina comprano un sacco di auto elettriche), m'è balzato l'occhio su una bandierina italiana: Torchiarolo (BR) è la 344ma città più inquinata al mondo.... :fear
    Ma c'è poco da stare allegri: anche Padova è tra le top 1000 (in 849ma posizione)
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    se è per questo fa più scalpore caso di Anguillara Veneta (4104 abitanti) che è la capitale italiana del gioco d'azzardo
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Io l'ho intesa che, se non puoi produrre il nuovo perché sennò paghi miliardi di euro di multe, giocoforza favorisci il mercato dell’usato. Ma il punto è che neanche BYD punterebbe sull'elettrico in Europa...

    Hai imparato anche che aveva pochi motori. Con più motori, avrebbe spopolato. :biggrin:
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.045
    22.860
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Avrei scommesso ad occhi chiusi di vedere nelle prime tre pagine solo la cina invece vedo che l'india la fa da padrona. Non l'avrei mai detto.

    Secondo me anche con gli stessi motori, se solo fosse diventata simbolo di affrancamento sociale (e supportata da una finanziaria come si deve, che le rate sono la soluzione per tutto).
     

Condividi questa Pagina