Ah no, a me la cosa lascia completamente indifferente, per fortuna. E poi per forse 2.000km l'anno (che poi saranno facilmente 1.000 dopo il primo anno di entusiasmo), anche se mi scocciasse non riuscirebbe comunque a scocciarmi PS invece una cosa mi scoccia di piu'. Mi pare di aver capito che con il downgrade dell'allestimento il cruscotto sara' quello con il display piccolino davanti al volante. Che mi lascia indifferente come contenuto in se, se non ci fosse poi attorno un'infinita cornice di plastica nera.
Direi che, visto che sulla presa nel box la carta carburante serve a niente, mi viene il sospetto che la batteria resterà presto e perennemente scarica. Non ti hanno messo il serbatoio maggiorato da 60 litri. Peccato, è un OPT da pochi euro.
Sì sì assolutamente. Mi fa solo ridere quel display su una macchina che, con il cambio motorizzazione e optional è più vicina ai70k che non ai 60k.
Ma magari le avessero detto: al posto di quel coso da >65k, comprati una macchina usata che ne costa 40 e non rompere.
Se usate correttamente, come diceva @Sam_Cooper, credo lo siano piu' di altre. Poi io non ho figli e tantomeno la velleita' di salvare il mondo. Quindi mi va benissimo usarle come mi fa piu' eogisticamente comodo.
ma infatti la mia era solo la puntualizzazione di come la maggior parte della gente probabilmente utilizza questa tipologia di vetture, anche solo per la rottura di palle di ricordarsi di attaccare la presa di ricarica oltre alla normale operazione di rifornimento. ps: dovresti pensare di salvare il mondo anche per una tua possibile longevità secolare o reincarnazione
Per te e' una rottura di palle, per altri potrebbe essere un minimo sforzo per consumare di meno e quindi potersi godere il risparmio in altro modo, per altri ancora un piccolo gesto per far qualcosa anhe per gli altri. Oltre ad altre millemila motivazioni, ognuna sufficientemente giusta/giustificabile per chi la sceglie. E' il bello della vita
Fatelo! Do il permesso ai vostri eredi di venire a pisciare sulle mie ceneri, quando sara' il momento. Io sarei gia' contento di poter portare in giro la mia futura elettrica (possibilmente figa) con la mia futura ICE (possibilmente strana) per altri 5 lustri. Poi confido nella guida totalmente autonoma.
Dipende. Se la comodità costa qualche euro, ok. Ma se la rottura di palle fa risparmiare più di qualche euro, personalmente ci penserei
Io personalmente credo che se avessi una vettura simile, e utilizzarla correttamente per come è stata concepita e progettata significasse risparmiare, mi farei andar bene la rottura di palle. Sono uno al quale dà fastidio sapere che la moglie spende 5€ in più a rifornimento solo perché, alla stessa pompa bianca dove rifornisco la touring in self, lei fa altrettanto ma con il servito
succede spesso che mi dica “se devi andare da qualche parte prendi la mia che devo fare gasolio”, in tal caso la famiglia risparmia 5€, il sottoscritto ne sborsa 90€
d'altra parte non mi è mai pesato dover rifornire la skoda ogni 350-400km anche considerando che il pieno per farli mi costava 14-17euro