BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - forte odore di benzina | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer forte odore di benzina

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da AG70, 9 Dicembre 2024.

  1. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    Ciao a tutti,

    ho cercato nei forum prima di scrivere ma non ho trovato nulla di specifico per la 225xe F45. La mia è la 10kWh del 2020, ho percorso 59.500km.

    Da sempre ho sentito un "leggero" odore di benzina nel box se durante la giornata ero andato in elettrico e poi a motore. Nessun odore in caso di percorso tutto in elettrico. Ho sempre pensato fosse dovuto a quello sbuffo di "scarico di pressione" che si sente quando si chiude la macchina.

    Da alcuni giorni l'odore è molto più forte e persistente nel box, oggi addirittura l'ho sentito anche in un parcheggio pubblico multipiano dove avevo parcheggiato dopo un tratto in tangenziale con motore acceso. Il problema è che l'odore si sente anche DENTRO l'abitacolo.

    Se invece vado solo in elettrico poi non ho alcun problema, nulla. Mi sembra sempre collegato allo scarico della pressione della benzina (serbatoio? iniettori?) un po' come quando si può aprire il tappo per fare il pieno solo dopo alcuni secondi.

    Insomma non è più tollerabile né apparentemente normale. Ho preso appuntamento in concessionaria, ovviamente la garanzia è scaduta da quattro mesi... mi hanno chiesto di lasciare la macchina per un paio di giorni per verifiche. Tremo al costo che mi addebiteranno per poi magari dirmi che è normale, solo perché fa più freddo...

    Avete commenti o esperienze simili?

    GRAZIE!!!
     
  2. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    potrebbe essere la valvola di sfiato dei vapori di benzina del serbatoio guasta o bloccata
     
    A AG70 piace questo elemento.
  3. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    grazie! ho appuntamento settimana prossima in officina, mi hanno chiesto di lasciare la macchina un paio di giorni al max, così senza chiedere né sapere... cercherò di passare nei prossimi giorni e parlare col meccanico, magari possono farmi l'intervento senza dover restare a piedi due giorni...
    Grazie ancora!
     
  4. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    brutte notizie... dall'assistenza dicono che il raccordo di trasporto del carburante è "usurato". Il tubo va cambiato, il ricambio arriverà dopo le feste e soprattutto la spesa è di ben 900EUR. Ovviamente non in garanzia... 4 anni e mezzo, 59500km percorsi all'80% in elettrico e un tubo si "deteriora"??? 70EUR di tubo e 800EUR di manodopera perché bisogna smontare l'intera linea del carburante ](*,)](*,)](*,)
    La risposta è stata che "sono macchine diverse, progettate per - mi lasci passare il termine - rompersi più spesso"... PECCATO NON AVER REGISTRATO LA TELEFONATA... Al che ho risposto che in 20 anni con varie Honda non avevo mai avuto problemi simili di affidabilità, che questa è la mia prima BMW e vista l'esperienza non penso proprio di comprarne un'altra... :rosik:verysad
    Che margini ci sono per far riconoscere un intervento in garanzia alla casa madre??????
     
  5. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    falla controllare da un meccanico e/o elettrauto (es centro bosch) di tua fiducia, in BMW il costo della manodopera è folle e spendere 800 € per la sostituzione di un tubo mi pare una follia. una tubazione non può deteriorarsi in 4 anni e mezzo, qualcosa ha causato il deterioramento della tubazione.
     

Condividi questa Pagina