Ho provato a cercare ma non ho trovato una risposta adeguata. se premo il pulsante sport noto che si modifica il regime di funzionamento e lo sterzo ed la velocità di cambiata . Se entro nel menù di configurazione individual posso cambiare il parametro del cambio. Modificare quel parametro equivale a spostare la leva in m/s oppure si tratta di altro?
Al limite tenderà a mantenere più a lungo rapporti più bassi, oltre a cambiare la risposta al pedale dell’acceleratore; di sicuro non cambia la rapportatura del cambio
Sul 118i automatico il comando della frizione diventa notevolmente più "brusco". Sul manuale invece si attiva la funzione che pareggia i giri del motore con quelli del cambio in scalata
Sono due programmi diversi: la modalità sport tiene solo regimi un po' più alti; la posizione "S" regimi ancora più alti (mai sotto coppia), cambiate più veloci (e brusche), non usa ottava marcia ove presente (che è un overdrive). Poi possono essere implementati in modo diverso secondo modello, versione e annate.
Come dice @PuccioE39 non cambiano i rapporti di cambiata, vengono solo posticipate le cambiate a regimi più alti, un pò come facessi tu sul cambio manuale ad andature spinte. La risposta sarà più nervosa, null'altro.
Ricapitoliamo se metto leva in sport cambia a regimi più alti tiene marce più alte a parità di velocità e quindi sopra coppia non mette mai in 8 se invece metto in modalità sport con pulsante modifica sterzo e sensibilità acceleratore
Più o meno, aumenta e scala a giri più alti e scala più prontamente alla pressione dell'acceleratore.
Si acceleratore è più pronto e le cambiate mi sembrano più rapide negli innesti. Anche se da 2 a 3 da sempre un colpetto anche in confort non so se passi da un freno ad una frizione . Cercherò lo schema aisin
Riprendo il post. Da circa 8 mesi possiedo il cambio automatico, per la prima volta nella mia vita, e sto cercando di impararlo. Però, ancora non sono riuscito a capire come avere un cambio delle marce immediato, in maniera automatica, senza che il motore vada al massimo dei giri! Nel senso che soltanto una volta e non mi ricordo in che modalità mi trovavo, le marce sono entrate in maniera veloce e "brusche" come piace a me senza appunto che il motore arrivasse al massimo dei giri. Mi aiutate a capire che parametri devo impostare per avere le cambiate veloci? Ho letto sopra, ma sinceramente ci sto capendo poco. Grazie mille
Un comportamento molto strano. Metti auto in Comfort e controlla che la leva selettrice (quella che sembra la leva del cambio) non sia spostata a sinistra. Se è spostata a sinistra è attivo il programma sportivo.
In che senso comportamento strano? Le cambiate veloci dovrebbe averle in modalità sport o confort? Con la levetta spostata a sx ?
Io sinceramente mi trovo bene con il mio (ok non abbiamo lo stesso cambio avendo tu benzina e io diesel) ma se vado in comfort le marce vengono snocciolate e cambia a circa 2.000 giri, se lanci la macchina in leggera discesa cambia anche prima, mentre se acceleri piu bruscamente si vede che cambia parametri e tira di piu la marcia...viceversa, per far imballare prima e tener su di giri il motore in qualsiasi modalità, come suggerito prima, sposto la leva verso sinistra e si attiva la modalità sportiva
Forse c'è un po' di confusione. Se attivi il cambio sportivo, ci vuole più tempo per passare da una marcia all'altra perchè la cambiata avviene a giri più alti. Se vuoi che il cambio di marcia avvenga più rapidamente, quindi a giri più bassi, devi disattivare il cambio sportivo. O forse non ho capito il problema.
Non si capisce in che senso veloce, ovvero veloce lo è sempre, tu intendi fino a tirar le marce oppure a bassi giri? Se intendi a bassi giri, allora modalità eco e comfort, mentre ogni modalità sportiva tende ad aumentare i giri per ogni cambio marcia