Ciao a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda probabilmente stupida. Ho da circa un anno e mezzo una X1 e84 e non riesco a capire che funzione abbiano i proiettori affianco al faro anabbagliante/abbagliante. Per caso ho notato che in qualsiasi posizione metta l'interruttore di accensione dei fari, quelli rimangono sempre spenti. Se in luci di posizione si accendono solo gli anelli (angel eyes), su anabbagliante i proiettori più esterni e se attivo gli abbaglianti aumentano di intensità solo loro. Ma quelli, sempre spenti. Ho portato l'auto da un elettrauto e mettendoci mano sostiene che non ci siano altre luci da poter sostituire/controllare, non era esperto di X1 e quindi mi ha detto "sarebbe da vedere qualche altra X1", ma quasi pareva volesse dirmi che erano lì per bellezza.... Mi pare assurdo che BMW metta due proiettori inutile, c'è da dire però che l'auto non mi dà nessun messaggio di anomalie o luci fulminate. Grazie!
E' esattamente cosi le luci più interne vicino alla griglia sono solo estetiche e non funzionanti, è una lente che riflette un po' la luce.
No vabbè assurdo !! Allora l'elettrauto non sbagliava...mi pareva così strana come cosa. Ti ringrazio tantissimo per la risposta e scusami se ho messo una discussione già discussa, ho provato con la ricerca ma non l'avevo trovata. :)
Non è così assurdo, dipende dal tipo di fari, con gli xenon (che sicuramente avrai) se si separa l'abbagliante dall'anabbagliante si è costretti a mettere l'abbagliante alogeno perché la lampada Xenon è troppo lenta in accensione per lampeggiare. La soluzione è usare un unico proiettore con un sistema interno che devia il fascio di luce per fare le due funzioni, detto bi-xenon ... E l'altro proiettore rimane inutilizzato. E non si può cambiare l'estetica dell'auto secondo il tipo di fari che si sceglie, tutti alogeni (con gli abbaglianti centrali) o Xenon togliendo un proiettore. La mia in firma ha i bi-xenon (adattivi) ma poteva montare anche i full led che utilizzano anche i due proiettori centrali, con identica estetica.
No perchè sono solo estetici e non vi è posizionata alcuna lampadina all'interno è solo una lente curva.
Nelle prime versioni di fari xenon, gli anabbaglianti laterali erano xenon, gli abbaglianti centrali alogeni. Poi hanno inventato i bi-xenon e le lampade alogene centrali sono sparite.
Sia la E83 del 2004 che la E60 del 2005 hanno la parabola esterna Xenon che fa sia anabbaglianti che abbaglianti. Per il lampeggio ad anabbaglianti spenti funzionano le parabole interne alogene. L'accensione dei led è istantanea per cui si possono usare anche per il lampeggio ad anabbaglianti spenti.
Certo, ma la tecnologia bi-led, come la bi-xenon, prevede l'utilizzo dei soli proiettori esterni ... cost saving?
Bi-xenon adattivi, quelli che gli abbaglianti fanno i coni d'ombra per non abbagliare sia i veicoli che vengono in senso contrario che quelli che precedono.
Ah ecco grazie mille ora ho capito tutto per bene, sei stato chiarissimo! In realtà non sapevo che il mio modello potesse montare anche altri tipi di fari, pensavo fossero tutti xeon.