BMW Serie 3 G20 - Ho sbagliato motorizzazione? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Ho sbagliato motorizzazione?

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Saradaykilla95, 18 Novembre 2024.

  1. Saradaykilla95

    Saradaykilla95 Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Novembre 2024
    Brescia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d g20
    Ciao a tutti! Mi sono iscritto da qualche ora. Se vi va date un occhiata alla mia auto della quale ho postato una foto nella presentazione. Sono un NON esperto, ma amante di BMW. Ho un 318d del 2019 con 80mila km. Premetto che sono un ex possessore di una normalissima Clio del 2005 diesel. Volevo togliermi lo sfizio di una bella auto, ed ecco fatto! Forse però mi sono incartato. Compio tutti i giorni per 4 volte circa 1 o 2 km per recarmi nel mio negozio. In concessionaria BMW mi hanno già sostituito due volte (una proprio oggi) la sonda LAMBDA a distanza di 9mila km l'una dall'altra. Premesso che ho la necessità di andare in negozio in auto e non a piedi (suggerimento,non richiesto, che ho già visto in qualche discussione...). A questo punto mi chiedo, ho sbagliato motorizzazione? Stavo per acquistare un 118i, ma mi sono trovato ad aggiungere un paio di mille euro e ho preso un auto di un segmento superiore. Dato che a gennaio 2025 finisce la garanzia e mi toccherà pagare tutti questi inconvenienti causati dai miei pochi km, potreste darmi una sorta di consiglio?
    Vi ringrazio in anticipo e chiedo scusa qualora avessi dimenticato di dare qualche informazione importante.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il consiglio è di passare ad una serie 3 a benzina.
    mi chiedo perché non ci hai pensato prima ma tant'è.
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  3. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.098
    1.018
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Deleterio per qualsiasi motore termico i continui avviamenti a freddo senza raggiungere la temperatura d'esercizio, per un diesel moderno anche peggio. Forse un' ibrida benzina/elettrica la soluzione migliore.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.042
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Tipo di motore totalmente inadeguato per tali spostamenti da bicicletta o da fare a piedi(non è un consiglio ne suggerimento, solo constatazione), anche un benzina ne soffrirebbe ma il diesel è condannato a morte prematura
     
    Ultima modifica: 19 Novembre 2024
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.219
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me una i3, se volevi una macchina con il simbolo bmw, sarebbe stata più adatta visto il tipo di tragitti.
    Vendila prima di dicembre così avrà “anagraficamente”un anno in meno, almeno sull’annuncio.
     
  6. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Concordo con quanto ti hanno già detto. Usare un motore diesel in questo modo significa procurarsi dei guai. Se hai la possibilità di ricaricare, per te l'ideale sarebbe un'elettrica, altrimenti una full hybrid benzina, che però BMW non produce. Quindi se proprio vuoi il marchio, vai su una semplice benzina (che sia normale o mild hybrid cambia poco o nulla).
     
  7. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.412
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    usandola in questo modo il diesel è veramente in sofferenza... ed economicamente diventerà un salasso
    quasi certamente ti ha tratto in inganno la motorizzazione diesel della clio: se è come per la micra dello stesso periodo (appena presa una 2006 a mio figlio neopatentato con 240.000km per andare all'università) il motore K9K era un 1,5 diesel euro 4 SENZA DPF e quindi non aveva le criticità delle motorizzazioni con DPF
     
  8. Saradaykilla95

    Saradaykilla95 Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Novembre 2024
    Brescia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d g20
    Ok, chiaramente ho commesso un errore di gioventù e un'esperienza.. purtroppo non avevo nessuno da cui farmi consigliare. Ci tengo però a dire che mi sono dimenticato di aggiungere che almeno 5 volte a settimana compio questo viaggio per vedere la mia ragazza:
    Andata di 23km (di cui 15 in tangenziale in cui vado dai 90km/h ai 110 come media)
    Ritorno di 23km
    Per andare a prenderla e portarla a casa mia.
    Poi di nuovo andata e ritorno per riaccompagnarla a casa.
    Questi viaggi non sono sufficienti e condannano comunque il motore a problematiche?
    Grazie delle risposte fino ad ora.
     
  9. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.412
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    se, in pratica, fai quasi ogni giorno 20km di tangenziale (immagino che il ritorno lo fai un paio di ore dopo e quindi è come se ripartisse da zero) non avresti dovuto avere problemi

    ma il fatto che tu abbia già cambiato 2 sonde lambda è decisamente anomalo e quindi, evidentemente, le percorrenze non sono sufficienti

    hai già detto che non ti interessano mezzi alternativi per fare quel km 4 volte al giorno per andare e tornare dall'ufficio mattina e pomeriggio e quindi, probabilmente, non resta che cambiare auto e prenderne una elettrica (ideale per il tragitto casa negozio) o comunque con termico a benzina
     
  10. Saradaykilla95

    Saradaykilla95 Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Novembre 2024
    Brescia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d g20
    Mi sono spiegato male probabilmente . In realtà faccio 20km per andarla a prendere e subito dopo 20km per portarla a casa mia. In. Totale circa 30 minuti di tangenziale. Poi dopo un paio d'ore ripeto il tragitto. Quindi sono circa 70/80km di tangenziale per 5 volte alla settimana. Inizierò a guardarmi intorno per trovare un auto a benzina, mi piacerebbe trovare la stessa identica auto... Purtroppo non ne trovo su subito.it o comunque sarei costretto ad aggiungere dei soldi di differenza, cosa che non voglio assolutamente fare. Non vorrei "scendere" di categoria. Peccato, sono innamorato della mia auto, ma ho peccato di ignoranza automobilistica.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.042
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Come buona parte di quelli che acquistano un diesel
     
    A adnew e Pecos80 piace questo messaggio.
  12. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.412
    1.234
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    teoricamente con 30 minuti di tangenziale (che dici essere senza traffico a 90-110 di media) 2 volte al giorno non dovresti assolutamente avere problemi

    magari le due sonde lambda rotte sono una sfortunata coincidenza

    dovresti provare a fare le verifiche con le app sul particolato e la rigenerazione, ma non so come si fanno
     
  13. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Allora secondo me non dovresti avere problemi se tutti i giorni fai quei tragitti. Probabilmente le sonde lambda si sono rotte per altri motivi.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.798
    13.747
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Con la descrizione completa dell'utilizzo diventa irrilevante benzina o diesel, i tragitti di 1km danno fastidio ad entrambi i motori che non arrivano in temperatura, ma i km estraurbani sono compatibili con qualunque motore diesel.
    Non c'è motivo di cambiare auto, anzi con 1500-2000km al mese è più conveniente il diesel.
     
  15. Saradaykilla95

    Saradaykilla95 Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Novembre 2024
    Brescia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d g20
    Anche io, sinceramente, pensavo che sarei riuscito ad ovviare ai brevi/brevissimi tragitti casa-lavoro, con gli spostamenti che faccio per vedere la mia ragazza. Mia papà è possessore di una Mercedes CLA 200d del 2015, vorrebbe venderla perché ci siamo accorti che anche dopo diverse ore che l'auto è ferma c'è una ventola o qualcosa che produce un rumore simile che entra in azione, mangiando la batteria. Ne ha cambiate addirittura un paio nell'arco di un anno. Ci han detto che anche quello è dovuto ai cicli interrotti della rigenerazione. Detto ciò, si paventa l'idea di vendere la Mercedes e prendere un auto a benzina. Fatta questa piccola parentesi, vi ringrazio delle dritte. Se qualcuno altro avesse in mente possibili cause o altro della sostituzione ravvicinata delle sonde lambda, le leggerò più che volentieri.
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.042
    22.024
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Su bmw la ventola che raffredda per le rigenerazioni interrotte è quella del radiatore, non resta in funzione ore e nemmeno le rigenerazioni avvengono giornalmente. Su Mercedes non so
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.798
    13.747
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti questo con le rigenerazioni non c'entra nulla, c'è qualche altro problema ... ma è troppo facile e convieniente cambiare una batteria e rimbalzare.
    Le lamba rotte non hanno attinenza con l'auso dell'auto.
     
  18. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.012
    3.101
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Anche secondo me.
    Le sonde lambda rompono le scatole sui motori benzina mentre sui diesel non si cambiano praticamente mai, ma può essere che sia cambiato qualcosa sui motori recentissimi.
     
  19. Saradaykilla95

    Saradaykilla95 Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Novembre 2024
    Brescia
    Reputazione:
    0
    BMW 318d g20
    Eppure il ragazzo che mi ha restituito l'auto al service BMW, mi ha proprio detto "troppi pochi km" riferendosi al fatto che faccio percorrenze brevi, senza che glielo avessi detto. Probabilmente collegandosi con l'auto sanno i miei tragitti...
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.798
    13.747
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Scusa, hai scritto di fare 70-80km al giorno per 5 giorni la settimana, che sono circa 20.000km l'anno ... sono "troppo pochi km"? Le BMW sono auto soltanto per agenti di commercio e NCC? La mia che negli ultimi 4 anni ne ha fatti 10-12.000 l'anno si sarebbe dovuta autodistruggere?
    Il solito vizio di parlare tanto gli "esperti" sono loro e gli utenti devono credere, e non esiste modo di "leggere" l'utilizzo dell'auto collegandosi alle centraline, sono solo parole.
     

Condividi questa Pagina