2035-Ban motori endotermici | Page 547 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by Katanazz, Jun 9, 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    6f355efc-4fea-4a56-bd9f-bd42ad7ccd80.jpeg

    Per forza: le valvole non ci sono più, ma le batterie sono sempre più grandi.
     
    Last edited: Nov 18, 2024
    apripista987 likes this.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,077
    22,885
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sento odor di foto del cubo :mrgreen:
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    https://www.wired.it/article/voli-inquinamento-aerei-riduzione-co2/

    Va a finire che avevano ragione i teorici del complotto delle scie chimiche :mrgreen:

    In pratica pare che le conseguenze per il clima dei voli aerei non siano causate dalle emissioni di CO2, ma dalle cosiddette "contrail", ovvero le scie da condensazione che talvolta rimangono nei cieli dopo il passaggio dei velivoli.
    Per mitigare il problema, dunque, si propone di modificare alcune rotte, generando un aumento della CO2 complessiva (circa 5%), ma una riduzione significativa delle contrail e quindi dell'impatto sul clima.

    Vuoi vedere che tra un po' qualcuno dimostrerà che il problema delle auto endotermiche non sono le emissioni di CO2, ma il riflesso delle superfici vetrate nelle giornate di sole, per cui basterà limitarsi a viaggiare dopo il tramonto?
    :haha
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,264
    2,213
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, come i vampiri :haha
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Val sempre la pena di ricordare questa storiella:


    La bicicletta è la morte lenta del pianeta.
    Il CEO di Euro Exim Bank Ltd. ha fatto riflettere gli economisti quando ha dichiarato:
    ′′Un ciclista è un disastro per l'economia del paese: non compra auto e non prende soldi in prestito per comprarne. Non paga polizze assicurative. Non compra carburante, non paga per sottoporre l'auto alla necessaria manutenzione e riparazione. Non utilizza parcheggi a pagamento. Non causa incidenti rilevanti. Non richiede autostrade a più corsie. Non diventa obeso.
    Persone sane non sono necessarie né utili all'economia. Non comprano medicine. Non vanno negli ospedali né dai medici. Non aggiungono nulla al PIL del paese.
    Al contrario, ogni nuovo punto vendita di McDonald crea almeno 30 posti di lavoro, fa infatti lavorare 10 cardiologi, 10 dentisti, 10 esperti dietologi e nutrizionisti, oltre ovviamente alle persone che lavorano nel punto vendita stesso".
    Scegli con attenzione: un ciclista o un Mc Donald? Vale la pena pensarci.
    PS: camminare è ancora peggio. I pedoni non comprano nemmeno una bicicletta.
     
    frankalex likes this.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,571
    25,406
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Mi pare na cazzata ma ammetto che fa ridere :D
     
    Thriller likes this.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Ovviamente è una storiella per far ridere, ma non la bollerei come una cazzata.
    Se tutti andassimo a piedi (o in bici) l'aria sarebbe più pulita, ma crollerebbe una buona fetta del sistema economico attuale.
     
    frankalex and apripista987 like this.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,571
    25,406
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Magari invece di spendere soldi in benzina e auto, li spenderemmo in buon cibo, buon vino e cultura no?
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Dipende se ce li hai ancora dei soldi da spendere.
    Se chiudi le industrie automobilistiche, chiudi le industrie ad essa collegate, chiudi le stazioni di servizio, chiudi le industrie petrolifere, chiudi le assicurazioni, chiudi le officine e le carrozzerie, chiudi gran parte delle imprese che fanno le strade, quelle che forniscono il materiale per il bitume, ecc ecc ecc non sono convinto che continui a circolare molto denaro, anzi....
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,571
    25,406
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Un disastro.
     
    Pecos80 likes this.
  11. Thriller

    Thriller

    11,676
    4,221
    Jan 12, 2014
    Ravenna
    Reputation:
    696,970,829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Sicuramente l'economia e la società sarebbero diverse ma non puoi pensare di passare da oggi a domani da una situazione all'altra. Onestamente ritengo che la società che ci siamo creati sia una vera porcheria e vivere in maniera più "semplice" senza le mille cose inutili di cui ci circondiamo non mi dispiacerebbe affatto.
     
    Pecos80 likes this.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Era un'iperbole, ma non si può nemmeno pensare che se oggi chiudi un paio di stabilimenti e domani un'altro paio non ci sarà alcun problema perchè nel frattempo i proprietari di quelle aziende avranno reinvestito in altre attività, dove troveranno impiego tutti quelli che l'hanno perso precedentemente.
    Ogni chiusura rappresenta un costo economico e sociale altissimo, che in un sistema come il nostro, interconnesso e sempre più veloce, è quasi insostenibile.

    Il fondo interbancario, ad esempio, non è nato per tutelare gli sfortunati correntisti di un'eventuale banca soggetta a fallimento, ma è nato per scongiurare il ben più terribile effetto domino che potrebbe abbattersi sul mercato nel caso suddetto. Una banca fallisce, solo i suoi correntisti ne subiscono le conseguenze, ma a quel punto i correntisti delle altre banche si spaventano e corrono tutti insieme a ritirare i propri depositi. Risultato: crollo totale del sistema bancario e conseguenze inimmaginabili.

    Non per nulla si parla di transizione energetica e non di scelta ecologica: il processo deve essere quanto più morbido possibile per cui si punta a sostituire gradualmente le auto con altrettante auto, lasciando più o meno intatto l'intero sistema economico sottostante.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    @tretrecinque Dopo aver visto questo video m'è un po' scesa l'ammirazione nei confronti della Xiaomi SU7.
    Vero che nella versione Ultra hanno adottato un impianto frenante maggiorato rispetto alla Max del video, ma anche il modo in cui collassa lo schienale del sedile suscita qualche dubbio sulla sicurezza della vettura.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,571
    25,406
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    E siamo d'accordo.
    Ma se il 2035, deliberato a memoria nel 2020 o giù di lì, non va bene, di quanto tempo avrebbe bisogno l'industria automobilistica secondo te per questa transizione?
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Semplicemente io non avrei fissato alcun limite temporale, ma avrei lasciato al mercato il compito di eseguire la transizione. Prima o poi le auto elettriche (o quelle a sputacchio o chissà cos'altro) diventeranno tecnologicamente superiori sotto ogni aspetto e a quel punto nessuno sano di mente comprerà più un'endotermica. Per lo stesso motivo le industrie automobilistiche avrebbero progressivamente ridotto da sole la percentuale di endotermiche fino a farle estinguere del tutto.

    Oggi ci troviamo in una situazione per cui le elettriche hanno ancora degli svantaggi (pochi, ma molto significativi per gran parte della popolazione) quindi le industrie automobilistiche hanno già investito molto, ma ne ricavano ancora poco.
    In pratica la politica ha lanciato il sasso, ma ora nasconde la mano.

    In Cina invece la politica è andata fino in fondo, obbligando la popolazione ad acquistare un'auto elettrica già oggi. Ma per loro più che una transizione è una sorta di prima "motorizzazione", poiché la diffusione degli autoveicoli in modo così massivo è un fenomeno molto più recente rispetto all'occidente.
    Anche loro, però, devono essersi accorti che la diffusione delle BEV ha un limite critico oltre il quale è difficile andare per i motivi di cui sopra, quindi hanno aperto alle EREV (e torna in gioco l'endotermico, seppur in versione ridotta).
     
    frankalex likes this.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,874
    22,716
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Condivido, tranne il punto sul sano di mente: dovessi ancora esserci, io sarò proprio quello, l'ultimo dei moicani, sicuro.:snipersmile:

    Mano che è stata "armata" dai costruttori stessi, cercherei di non dimenticarla, 'sta cosa...:coffee2

    Facile andare fino in fondo quando sei un regime...:-F
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,247
    23,778
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Oh yes
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,571
    25,406
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Ecco, appunto :D
    Ma quello che non capisco è perché l'appassionato si incazza per il ban e non cerca magari di barattarlo politicamente con una linea soft sulle auto da appassionato.
    Pare che dalla panda alla Lancia Fulvia sia tutto uguale.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6,264
    2,213
    Dec 31, 2018
    SR
    Reputation:
    757,355,617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono per le vie di mezzo, senza estremismi da "eremita" economico sociale.

    MacDonald è un "mezzo", come la bici, l'auto ed anche le scarpe per andare a piedi.

    La sedia del conducente s'è sbragata come una comunissima sedia sdraio...maledette cineserie!! :razz:
     
    Last edited by a moderator: Nov 19, 2024
    Sam_Cooper likes this.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,479
    9,869
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    :fear
     

Share This Page