questo è quello che dicono, ma nella pratica è un po sus la cosa. Come detto nella mia presentazione se non erro mio padre ha ritirato il suo x4 3.0 d (quello "depotenziato", costo uguale in toto ma no superbollo tanto per farvi capire cosa pensiamo di quella tassa) un anno fa preciso e devo ammettere che comunque sono due veicoli diversi come disponibilità nell'allestimento/motori. Esempi pratici.... sulla x2 non puoi mettere i sedili ventilati e la parte interna sembra di un livello inferiore (pur mantenendo una qualità altissima alla vista). E poi sulla x2 MsportPro non ci sono i battitaccho I motori sono la seconda cosa... intendo come cilindrata e cavalleria a listino. A parte gli scherzi, ci sono sicuramente altre cose alle quali non ho pensato ma non so.. è un auto di un livello superiore sicuramente euri alla mano
Infatti la X2 non si pone nel segmento della x4 per sostituirla, la x4 non si vende e non la fanno più lasciando solo una x2 un po' più grande ... Ma sempre X2 rimane.
sai cosa penso? secondo me in BMW, ma azzardo anche nelle altre case, hanno esagerato un po con i prezzi. Nel senso... hanno aumentato il valore di tutti i modelli mantenendo o abbassando il GAP fra gli stessi e quindi chi può permettersi una x4 può benissimo spendere qualcosa in più e prendere una x6. E chi si permetteva al massimo una serie 1/x1 con i prezzi di oggi deve farsi i conti in tasca. Quindi, paradossalmente serie 1/2 e x1/2 potrebbero vendere di più di serie 3 e x/4 andando in "parallelo" o comunque proporzionate a serie 5 e x/6. Poi per carità, entra in gioco l'estetica e le dimensioni quindi chi ha determinate necessità. Ad esempio a me a me la nuova x3 non piace molto.. preferisco la x1. Come non piace molto la x4 ma preferisco la x6 (lasciando da parte le dimensioni)
Continuiamo a pensarla al vecchio modo ma nell automotive è in corso un downgrade epocale. Le macchine intese come piacere di guida resteranno un ricordo lasciando spazio a mezzi che toglieranno al conduttore il piacere di condurre portandoti dal punto a al punto b senza interagire con il mezzo godendoti un film o ascoltando la musica,come essere in treno o in aereo. A dimostrazione di ciò sono motori più piccoli e sempre meno spinti o peggio ancora elettrica a favore di infotainment con schermi da cinema
Sono totalmente d'accordo Io la X2 di mia moglie la guido poco, ma quel poco che la guido il piacere è molto limitato...fa tutto lei, non si può più intervenire in nulla (io lo start&stop lo odio ma non c'è verso di disattivarlo)...il piacere si "limita" a godersi gli interni (finchè è nuova) e l'estetica esterna (posto ovviamente che piaccia )...ma per il resto quanto detto da Mirco61 per me è sacrosanto: nel futuro prossimo il guidatore, inteso come anello debole della catena in termini di sicurezza, dovrà essere sempre più un passeggero come gli altri, per quanto la tecnologia lo renderà possibile ovviamente Colgo l'occasione per dire la mia sulla possibile tenuta economica della X2 rispetto alla X1: posto che non ho nessuna evidenza in proposito, quanto detto da Mirco61 mi sembra comunque ragionevole e verosimile, ovviamente (lapalissiano) nel limite della "tenuta economica" dell'automotive dove obsolescenza e nuove mode svalutano inesorabilmente il valore del mezzo...chiaro che se l'orizzonte temporale è breve ad un anno e mezzo (quindi con autovettura ancora quasi nuova) il suo ragionamento ci stà tutto...IMHO ovviamente
Citi un fantomatico algoritmo BMW e poi non puoi nemmeno condividerne i risultati? E che è, il quarto segreto di Fatima? Ce l'hanno in pochissimi le evidenze... mi spiace, non è per tutti
Ciao, consumi autostradali 19 km/l (totali 500 km. percorsi in modalità economy, con aria condizionata e purtroppo sempre molta coda dove ho potuto testare con molta soddisfazione il driving assistant impostato a minima distanza e 110 km/h in quanto raramente si poteva andare oltre). Nella guida in città con A/C e in confort oscilla tra gli 11 ed i 13 km/l. Motore: una bomba in sport, se poi selezioni boost in accelerazione la sgommata è assicurata (in ripresa anche in confort non rimpiango il 2.0d della X3 mild hybrid precedente). Se ricordo bene Quattroruote ha misurato 7,8 sec. nello 0-100 ... Il rumore non è eccessivo e persino piacevole per essere un 3 cilindri. Più la uso e più mi piace e scopro novità EDIT
Si invitano tutti gli utenti quando si hanno delle domande specifiche di utilizzare discussioni adeguate e consone indicando nel dettaglio la problematica, come già detto thred generici su molteplici argomenti sono solo a beneficio dell'opener e non sono di facile fruibilità per gli utenti del forum, grazie
Il trend dei suv va talmente tanto sul coupe' che la x4 non avra' una erede e Mercedes ha comunicato che non prossimamente non produrra' piu' ne Gle e ne Glc coupe'.
E' vero, ma va contestualizzato. Per quello che riguarda la X4, hanno detto che avendo aumentato le dimensioni della X2, una X4 sarebbe stata un doppione. Avesero aumentato anche le dimensioni della X4, sarebbe stata troppo simile alla X6. Stessa cosa anche per mercedes a mio parere anche se non le conosco bene, la GLA coupe' sta prendendo sempre piu di dimensioni e, onestamente, che senso ha GLE quando puoi fare varianti di GLA e GLC coupe? GLE e GLC coupe' rischiano di essere doppioni (tra le due, ballano meno di 20cm in lunghezza e meno di 6 in altezza). Per me sarebbe giusto dire che i SUV coupe' grandi trovano meno popolarita' perche' difficilmente macchinoni cosi coniugano estetica sportiva e comodita. Trovo invece che il segmento X2, GLA/GLC coupe sia ancora molto popolare e abbia un trend in aumento.
Aldila dei pareri personali,è in atto un downsize sulle cilindrate e sulle dimensioni delle vetture a livello mondiale. In America ad esempio,che non sono proprio 4 gatti,la richiesta di mezzi più piccoli rispetto agli attuali è in forte crescita.
Il mensile 4 ruote di ottobre nel tabellone dei nuovi veicoli sino al prossimo anno riporta un nuovo modello di X4 in uscita il prossimo settembre 2025. Ci sono ancora diversi mesi di tempo e le cose potrebbero anche cambiare ma se è stato scritto probabilmente ci sono dei progetti di costruzione da parte di BMW.
È certo che fanno un modello che raggruppa x4 ed x 6 ma è certo la fine della x4. A spantamburg già stanno facendo spazio a nuove linee di produzione
L’aveva anche detto bmw. Diverso per l’ix4. https://www.bmwblog.com/2024/07/04/bmw-x4-no-third-generation/ di più ampio respiro, ma non per questo meno interessante, c’è da leggere anche questo https://www.bmwblog.com/2024/09/18/bmw-x4-production-end-mid-2025/
Eh si, forse il prossimo anno sara quello di far uscire una x4 esclusivamente elettrica che la rivista 4 ruote non specifica. Per le termiche si assisterà all'uscita di un coupè sorella maggiore dell'x2 che avrà anche il 6cilindri. Ho sentito che la stessa filosofia è anche per Audi A4 che non verrà più prodotta. Assisteremo ad un aumento produttivo delle auto elettriche a sfavore di quelle endotermiche pure, accompagnate da modelli ibridi mild - full - plug.in. Ormai le case si dovranno adeguare al 2035 salvo qualche proroga europea subito prima della scadenza. Staremo a vedere...