Devo sostituire le Asy 5 al posteriore e sto guardando i prezzi delle Asy 6 online. Sbaglio o il prezzo è aumentato di parecchio? Forse avevo avuto un colpo di fortuna con le Asy 5, sono andato a cercarmi la fattura e le pagai 95 l'una
3 anni fa erano appena uscite o presentate le 6, le 5 erano da smaltire ... Le ha prese mio fratello spendendo intorno a 500 euro per un treno da 20 pollici per la A6 allroad.
Ok, mi metto l'anima in pace. Comunque posteriori durate 32000 km, anteriori ancora buone. Il gommista mi ha proposto le S1 evo3 a 350, ma credo non ci sia paragone. Resto fedele alle Asymmetric
I km aumentano e le performances delle gomme continuano ad essere eccellenti. Stanno diventando leggermente durette (pur essendo XL si sente, comunque, la differenza da quando erano nuove ed appena montate) ma la cosa non mi dispiace affatto essendo sempre stato amante della gomma un pò duretta , appunto...non granitica, eh?!
Ciao Maurizio, stesse sensazioni, le mie hanno già percorso 35.000 km ma le trovo ancora performanti e sul bagnato si comportano sempre egregiamente.
Le mie hanno GIA' percorso 2800 km , dal 28 marzo, e anche io ne sono estremamente soddisfatto! Per il mio modo di guidare e di usare l'auto le preferisco addirittura alle fantasmagoriche SC7 che avevo prima, sono più piacevoli a 360°: danno un feeling leggermente meno sportivo ma hanno comunque grip da vendere sia su asciutto che su bagnato e una grande precisione di sterzo, col vantaggio tangibile di essere più confortevoli, silenziose e... rilassanti, non costringendo chi guida a tenere sempre il volante saldo tra le mani o a fare frequenti microcorrezioni per quanto seguono le irregolarità del manto stradale. Belle davvero!!
Ciao, Andrea!! Sono davvero contento che anche tu hai le stesse sensazioni positive che durano col passare dei km, nei confronti di queste gomme. Invero dubbi non ne avevo in quanto ci siamo confrontati in merito alle Asymmetric 6 già nei mesi passati quando sono uscite e tu le hai montate prima di me. L'unico punto interrogativo, per me, per quanto riguarda le numerazioni successive delle Asymmetric è, appunto, la durata delle stesse. Non tanto la costanza di prestazioni col passare dei km, prerogativa tipica delle GY Asymmteric ma, ripeto, la durata. Solitamente hanno una ottima resa chilometrica ed anche le "6" non sono da meno, anzi! Come ebbi modo di scrivere quando le montai, ero un un pò scettico in quanto, tra le caratteristiche di questo pneumatico, vi è quella di essere "nato" anche e soprattutto per le vetture elettriche. Ebbene, questo non è affatto da considerare come un elemento negativo, anzi!! Una menzione speciale anche per il nostro Marco aka @Mark340d (che non leggo da una vita!!! Tutto bene?! ). La sua analisi è perfetta ed ha centrato appieno le caratteristiche e la funzionalità dell'Asymmetric 6 Non mi resta, dunque che....concordare!!!! Buon proseguimento chilometrico a tutti voi!!
Ciao caro, sì tutto bene, spero anche tu e tutti gli altri appassionati del forum! È solo che nel periodo estivo, come si può evincere dai km che ho indicato nel post precedente, uso la macchina veramente poco, e la mia frequentazione del forum pare essere direttamente proporzionale a ciò… cioè molto scarsa!! Ma vi voglio bene ugualmente!
strano che avete una durata cosi alta............nel senso a me pare che durino come le altre........ho sostitutito gli pmeumatici con le GY6 ad aprile 23.........penso di aver fatto un 20/22 mila km non di più ma le anteriori sono quasi alla frutta.......
Secondo il mio modesto parere dipende sempre dallo stile di guida, dal peso della vettura e, soprattutto, dal tipo di strade che si percorrono. Io le ho montate a novembre 2023....devo controllare quanti km ho percorso....
ma io vado piano........guido da nonno con un filo di gas,solo in autostrada viaggio a medie elevate ........l'auto e' un pachiderma questo e' vero........ anzi sento qualche rumore al differenziale quando sono troppo angolato come sterzata..........meglio le faccia girare...... ma BEATISSIMO te :-)con quel che costano