2035-Ban motori endotermici | Pagina 539 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Aveva già iniziato a farlo con "America First".
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche magari anche lui è per il “aiutiamoli a casa loro”.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    La logica lo impedisce.
    Se mette i dazi in ingresso, gli altri Stati metteranno dazi a loro volta, mica sono scemi.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A me pare che la logica dica altro: la domanda era "Trump vieterà di continuare a produrre in USA qualcosa che vendono alla Cina?".
    Se la Cina metterà dei dazi e a qualcuno non converrà più produrre in USA per vendere in Cina questo non sarà certo per divieto dell'amministrazione Trump.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Eh sì, sarà perché non gli piacciono più gli hamburger
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Noto un certo sarcasmo. @stenmark credo sia per te...
    Di questo passo, sarà la Cina l'unica a produrre auto per tutti :biggrin:

    Qui non è questione di logica, è questione di voler vedere le cose come fa più comodo. Non c'entrano né la logica né gli hamburger. ;)
     
  7. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.374
    648
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Sì, ma tanto per cambiare non ha capito niente. :mrgreen:
    Confonde un modello comunista a economia pianificata con un'ipotesi di vincolo di produzione nelle aree economiche in cui si intende vendere, a meno di avere accordi di scambio basati su un coordinamento delle politiche del lavoro e fiscali. Uguale proprio.

    I paesi attualmente "ricchi" sono diventati tali perché si sono industrializzati e hanno venduto ciò che si produceva nel mercato interno. O pensate che vendessero la produzione ai paesi del Terzo Mondo in cambio di perline?

    Il che portava con sé che il lavoro venisse compensato in maniera più o meno equa: detto in termini più sofisticati, la retribuzione cresceva di pari passo con la produttività. Cosa che è avvenuta fino a un certo punto. Poi è venuta l'idea di attuare un modello di penetrazione anale, con sabbia, perché è più divertente.

    Riposto il grafico:

    [​IMG]

    Ora, logica vorrebbe che per fare lo stesso percorso di sviluppo, i paesi meno sviluppati seguissero lo stesso percorso: ti industrializzi e sviluppi il mercato interno, dunque fai crescere i salari interni e le tutele del lavoro.

    Invece l'attuale modello di "globalizzazione" cosa prevede?
    Che dai paesi sviluppati si delocalizzi e si importi senza vincoli dai paesi dove i lavoratori si devono accontentare della ciotola di riso.

    Inevitabile conseguenza: nel paese che era sviluppato si genera disoccupazione e pressione al ribasso sui salari.
    Nei paesi-fabbrica sottosviluppati dove invece si è spostata la produzione che succede? Che i salari devono continuare a rimanere bassi perché il gioco continui.
    Anzi, pare che addirittura li taglino: 3,7 euro l'ora erano pure troppi! Famo 2,70! 'Azzo pretendono questi? :twisted:

    https://www.agenzianova.com/news/nuovi-guai-per-foxconn-in-cina-stipendi-ridotti-ai-dipendenti/

    "Ma tanto sono teorie economicheeeh. Tutte balleeehh! Deve venire il risultato preciso!!!"
    Meglio chiedere aiuto a qualche matematico.


    Dunque vediamo che succede alla quota salari (ossia la parte di reddito nazionale che va al lavoro)

    [​IMG]

    Fonte: La Voce (forse dovrei cominciare anch'io a usare la fonte Stocazzo, perderei meno tempo e avrei sempre ragione a prescindere).

    Toh! Nei paesi sviluppati la quota salari si riduce! Chi lo avrebbe mai detto?
    Se la quota salari si riduce significa che la ricchezza anziché distribuirsi equamente tra lavoro e capitale, si concentra sul capitale.

    In più, se una nazione ha uno squilibrio di bilancia commerciale, deve coprirlo o con deficit del settore pubblico o con deficit del settore privato. In questo secondo caso, il governo deve attaccare redditi e risparmi con la leva fiscale per ridurre il reddito disponibile. Quindi il deficit current account lo pagano tutti, non solo gli operai della fabbrica delocalizzata.

    Il tutto senza considerare le esternalità negative dovute al trasporto merci dai paesi-fabbrica in tutto il resto del mondo.

    Naturalmente so benissimo di aver perso altri 10 minuti del mio tempo perché tanto "Autarchiaaah! Unione Sovietica e Corea del Nordeee! Sovranistaaaa!" :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 11 Novembre 2024
    A apripista987, Nik_82 e frankalex piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ieri sono stato tradito per la prima volta dal motorino elettrico di cooltra.
    Oramai quando vengo a Milano mi sposto o a piedi o, per spostamenti maggiori di 30 min, con questi motorini elettrici a noleggio.
    Cerco sempre di prenderli con un po’ di carica residua.
    Ieri ne ho preso uno che ne aveva ancora un 25%, e dopo neanche cinque minuti mi ha mollato a piedi. Unica menata è che lo fa in tempo zero, praticamente neanche il tempo di trovare un marciapiede largo dove lasciarlo e non ha una “folle”, quindi da spostare da spento è pesantissimo.
    Strano perché di solito anche quando prendo quelli al 10% di carica riesco a farci la decina di km lasciandoli comunque con un 5/7%.
    Comunque restano geniali per la mobilità urbana in versione pay per use.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Prodotti a Pioltello?
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [​IMG]
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho mai "noleggiato" uno scooter elettrico, ma m'è capitato qualcosa di simile con una bici di ridemovil: al momento dello sblocco di solito ti avverte se la batteria è sotto soglia, ma con quella che avevo preso io sembrava tutto ok. Poi, dopo qualche minuto, mentre pedalavo in una zona meno frequentata, via di colpo l'alimentazione e..... da lì in poi sembrava di dover far muovere un camion col rimorchio agendo sui pedali. Nemmeno il vecchio Piaggio Ciao era così duro da spingere sui pedali.
    E quella (seppur particolarmente pesante) era una bici.... non oso pensare uno scooter elettrico.
    Penso comunque che i mezzi destinati allo sharing siano volutamente più pesanti, per scoraggiare potenziali ladri.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    In questo caso il freddo potrebbe aver giocato un brutto scherzo alla batteria
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nel mio caso era estate, quindi escluderei il freddo.
    Però son mezzi esposti a tutto e tutti: ci sta che ogni tanto qualcuno possa funzionare male.

    P.S. Non ho mai visto come ricaricano le bici: passa qualcuno a sostituire le batterie o le portano via per collegarle ad un alimentatore e poi le riportano?
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per me sono impagabili, anche mettendo in conto questi (per la mia esperienza rasissimi) inconvenienti.
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.274
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ogni tanto vedo dei furgoni addetti alle manutenzioni armeggiare intorno ai scooter o alle bici elettriche.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pare che la vittoria di Trump stia causando molte necessità di rivalutazione dei piani globali di transizione energetica.
    Baku.jpg
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Le Cop non sono mai servite a nulla. Infatti l'unica azione veramente disruptive è stato il ban di cui parliamo qui
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.287
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pare però che questa fosse importante perchè dovrebbe trattare il tema finanziario, sul quale poggiano i rispettivi piani.
    Notevole, comunque, la disinvoltura con cui questi capi di stato (o pseudo tali) si vogliano sedere intorno allo stesso tavolo al quale è stato invitato anche Putin. Magari poi si fanno pure una bevuta insieme, ridendo e scherzando.
     
  20. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.473
    900
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io preferisco la bike classica. Sono abituato a camminare e pedalare in montagna e preferisco il certo ( pedalare ) che l'incerto ( spingere "il rimorchio con i pedali"). L'unico problema è l'estate calda, lì meglio un bel taxi....
     

Condividi questa Pagina