L'e39 è l'ultima delle vere serie 5 della BMW, senza tanti fronzoli e tantissima sostanza me qualità!
Questo tizio del commento non capisce nulla di vecchie auto, nè di auto storiche, sicuramente lui viaggia in uno di quei frullatori elettrici anonimi che non avranno mai un passato nè un futuro!
Un classico, si rompono sempre quei dannati supporti. Io li ho sostituiti sulla mia che è restyling senza poter aprire il fanale (che come si sa è incollato con silicone, molti li mettevano in forno per sciogliere il silicone, ma io non li volevo rischiare di rovinare), sfruttando pertanto i fori posteriori da dove si cambiano le lampadine, non è stato facile am alla fine ci sono riuscito, e ho montato dei supporti in plastica nera che non vulcanizza, ma se dovessero rompersi anche questi ho anche quelli in alluminio belli pronti (comperai anche questi perchè eterni).
Verissimo, anche con la mia attiva devo sempre stare attento a non toccare sotto! Però sulle curve è come andasse sui binari, una tenuta di strada eccezionale!
In primis devo farti i complimenti per come hai rimesso a nuovo la tua e39!! Se ne trovano pochi di appassionati così Domanda: per quanto riguarda la Targa Oro ci sono alcuni ulteriori vantaggi rispetto alla sola iscrizione ASI con CRS come ad esempio magari bollo azzerato? Te lo chiedo perché ad esempio nella mia regione Emilia Romagna, con la sola iscrizione ASI + CRS è previsto il dimezzamento del bollo (sarebbe mica meglio azzerarlo per tutte le auto ASI indistintamente dalla regione ?....)
Mah l'unica che mi viene in mente è che ci sono assicurazioni convenzionate che, con la targa Oro: 1) ti abbassano ulteriormente il premio (ne ho trovata una a Torino che chiede 105€/anno se ricordo bene) 2) hai un documento ufficiale che attesta un alto valore dell' auto in caso (malaugurato) di incidente. Quanto al bollo purtroppo non cambia nulla: qui in regione Piemonte ho la riduzione al 50% dal momento della trasformazione a libretto del CRS
ah interessantissimo !!!! avevo capito che il bollo mi veniva scontato al max del 50% Ho fatto partire l'iter per iscrizione ASI + CRS il 1° Ottobre e ad oggi nessun aggiornamento ... ho solo il foglio con ricevuta pagamento 180 € che comprende la quota associativa CPAE + "pratica auto" Unica rogna è che mi tocca pagare l'importo totale del bollo perché l'auto era in esenzione (acquistata a fine Settembre) ed entro Ottobre devo per forza pagarlo anche perché fino a che non ho il tagliandino ASI + CRS sul libretto non posso usufruire degli sconti (correggetemi se dico una cavolata)
esatto, appena hai il CRS devi andare in un'agenzia ACI per farlo annotare sul libretto e sarai esente dal pagamento del bollo
magari vado un po' OFF-TOPIC: per la polizza assicurativa mi hanno consigliato "pertesicuro.com" dove con il preventivo base salta fuori 252€ (pensavo meno sinceramente )
anche io ho assicurato le storiche con X te assicurazioni con una polizza dedicata proprio alle storiche, se cerchi su google trovi tutte le info. Funziona che più auto storiche assicuri e meno paghi. Se ti può interessare ti giro il contatto dell'assicuratore con cui l'ho stipulata, ha l'agenzia a Bologna e anche gli altri soci del club lo conoscono (mi avevano passato loro il contatto ai tempi) mano di 252 € per una sola auto la vedo dura, è già ottimo
Alla fine siamo sempre su quella cifra intorno ai 250€ circa che direi non è male per auto con cilindrate non ordinarie; dal sito pertesicuro.com dichiarano come sede Torino, anche Bologna per me sarebbe un po' fuori mano (va beh che basterebbe farla online e bom..)