Io per non sbagliare, metto tutto. Particolarmente sul lato elettronica. Non sono attirato molto da sedli elettrici, tetto elettrico e interni in pelle. Ma sui gadget elettronici non ci posso fare niente. Ammetto d avere una sorta di malattia psicologica. Se scopro che mi manca una funzione che era possibile avere, mi rimane il pensiero fisso sulla questione. Dopo quattro anni, ancora penso alla mancanza dell'inserimento automatico del freno a mano sull'Audi. Saluti Cristallo
Ma si hai ragione! Ad averlo capito mettevo tutto anche io!!! Ad averlo capito però che prendendo l'intermedio mi mancava il base!
IMHO dovrebbero fare come Tesla, che monta l'hardware completo (per la guida assistita) e puoi includerla al momento dell'ordine o attivarla successivamente (allo stesso prezzo del momento dell'ordine).
Ma se sono stati lì a togliere la luce nel cassettino e i battitacchi (evidentemente per recuperare qualche minima % di marginalità)...
Sicuramente! O mettendo nell' "Innovation Package" il D. A. Base, poi ti inserisci il Plus o il Professional dopo... che costano entrambi di più rispetto al base. E infatti sull'X3 il D.A. base è di serie. Così non ti puoi sbagliare. E invece nel pacchetto per l'X1 c'è il Plus così sei costretto a mettere anche il base in più (ma basterebbe esserne consapevoli almeno)
Io onestamente non comprendo nemmeno il perchè delle 3 varianti distinte, parzialmente sovrapposte, con una che comprende qualcosa delle altre, ma non viceversa. Insomma, è più fonte di confusione per i clienti (e anche per i venditori) che di maggiori guadagni. Potevano fare un DA Base ed un DA Professional e finirla lì.
Ad averlo capito avresti messo tutto... ma prendendo l'intermedio comunque non avresti avuto tutto... c'è qualcosa che non torna nel tuo discorso Montare un hardware che poi non si userà mai mi sembra uno spreco enorme. E chi ti costringe? Mica ti puntano una pistola alla testa. Io ho il solo plus per scelta consapevole e non la rimpiango.
io devo ritirare l' X2 venerdì e a differenza tua.. non ho letto questa particolarità a luglio prima di comprarla o comunque a fine agosto quando sono andato a mettere i sedili elettrici (l'auto era in status 112 quindi prossima alla produzione) e ho tolto il parkass professional (magari lo attiverò in futuro se il mio garage mi obbligherà a farlo) :| E mi ritrovo con il plus... il base lo avrei messo volentieri. Magari non il Pro (da 1500 euro) ma il base alla fine erano poche centinaia di euro :| attualmente è l'unica cosa che mi amareggia un po... e ancora non ho le chiavi in mano speriamo sia l'unica... io faccio pochi KM e soprattutto poca autostrada.. diciamo che il base sarebbe stato più utile
Se vuoi anche le funzioni del base e hai il Plus che c'è nell'Innovation Package, lo devi aggiungere il base, perchè il Plus non lo comprende.. La mia non è stata una scelta consapevole... Come molti ho pensato che il Driving Assistant Plus fosse il Driving Assistant più altre funzioni, non due cose diverse come sono neanche parzialmente sovrapponibili... cioè Plus ma senza Driving Assistant!!
Bisogna dire che anche altri produttori offrono opzioni che generano un po' di confusione. Nella Audi, ad esempio, ricordo che c'era la possibilità di scegliere tra Pacchetto Tour, Pacchetto City e forse un altro. Ognuno comprendeva qualche ADAS, alcuni in comune con gli altri, alcuni no. Se l'han fatto di sicuro c'è uno scopo (che non riveleranno mai pubblicamente).
Magari sbaglio a rimpiangerlo, se tu sei contento così forse non serve più di tanto... ma avrei voluto che fosse una scelta consapevole e il linguaggio invece è oggettivamente fortemente ingannevole "Plus" i venditori non aiutano... aiutano se va bene a livello "base" e neanche lontanamente "Professional".....!!!
Intendevo dire che se avessi voluto avere tutto a prescindere, magari avresti scelto direttamente il Pro e non ci sarebbero stati problemi o rimpianti di sorta. Sono poi d'accordo con te sul fatto che i nomi degli optional sono ingannevoli ed i venditori non aiutano perché non sanno neanche loro cosa vendono. Però, per esperienza con l'auto precedente (Audi Q3 SB), il blind spot non mi ha mai aiutato una volta che fosse una ed il rear collision assist era più le volte che mi frenava la macchina senza motivo che quelle in cui si è rivelato utile; in realtà, una volta sola si, è stato utile.
Ciao a tutti, io sto aspettando una X25e aziendale in cui ho potuto scegliere solo il colore. E' comunque un'auto da 54K di listino, possiede il Cruise adattivo nella versione base??
DA Professional NON riesco ad effettuare cambio corsia / sorpasso, - Velocità superiore a 80 Km/h e auto che precede a velocità inferiore - Mantenimento Corsia e Distanza ATTIVI - Assisted view tra contachilometri e contagiri in vista Clicco la freccia di cortesia e il simbolo del Driving assistance diventa da verde a grigio (simbolo del volante) Ho guardato su bimmer con il mio telaio e risulta il DA Prof (5AU), Ho provato sulla via Aurelia dove ci sono 2 corsie per ciascun senso di marcia, senso di marcia diviso da guard rail e segnali di sorpasso ben verniciati sull'asfalto, ma niente da fare, Leggendo sul web sembrerebbe che la guida autonoma di tipo 2 (inclusi i sorpassi) in Italia sia vietata, ma alcuni utenti italiani nelle pagine precedenti sono riusciti a fargli fare il cambio corsia / sorpasso, a me non appare neanche la freccia che inviterebbe a dare il colpetto sulla leva delle frecce per iniziare la manovra ..... Grazie in anticipo per eventuali consigli, Emiliano
Devi semplicemente azionare la freccia rapida e tenere il volante il mano, vedrai sul display(sicuramente dipende anche da quale visualizzazione hai impostato, mi riferisco a quella che mostra l'auto e ciò che la circonda)che partono i sensori e l'auto si sposterà di corsia in autonomia