Ciao a tutti. Ho notato che dopo il cambio gomme stagionale l'app My Bmw non riconosce più i pneumatici montati. Al momento dell'acquisto invece aprendo l'app nella sezione pneumatici oltre alla pressione era visibile anche il tipo di pneumatico (Estiva) e la marca. Ho provato dalla vettura a fare il reset e il riconoscimento pneumatici ma fallisce. ho provato anche ad impostare il tipo manualmente ma da app non viene rilevato. E' successa la stessa cosa anche ad altri?
No, mai capitato. Prova a disinstallare l'app dallo smartphone, riavvia il terminale e reinstalla MyBMW.
Fatto in BMW o da un gommista? Da quanto so solo per gli pneumatici "stellati" dotati di qr code vengono visualizzate queste informazioni sull'app.
Fatto dal gommista, ma nemmeno quando ho rimontato le gomme "originali" sono riuscito a farle riconoscere.
Perchè è un'operazione che può fare solo bmw con un dispositivo chiamato "rdc tool", scansionando il qr code e inviando le informazioni ai server bmw
Devi fare l'aggiornamento con il controllo pressione, dopo le riconosce, non devi cambiare nulla della marca o tipo perchè lo possono fare solo in BMW, poi fai circa 5 km . e te li riconosce e va a posto.
Può farlo qualsiasi gommista dotato di programmatore TPMS: https://www.amazon.it/Autel-TS501-sensore-monitoraggio-diagnostico-Diagnostics/dp/B07DYT8XL2?th=1
A me è successo dopo lo scambio tra anteriori e posteriori. La pressione la inviano normalmente le la vedo sullo schermo ed nell'app. Di marca e modello me ne frego visto che non sono così consumate e la scritta Michelin si legge benissimo
Infatti mi pareva un po' strano poiché immagino siano pochi quelli che cambiano le gomme in BMW e non presso qualche gommista terzo.
Ho appena fatto il cambio cerchi/gomme estive/invernali...sulle gomme di primo equipaggiamento BMW c'e' un Qr code che scansionandolo riporta sulla app tutti i dettagli dello pneumatico...se ne monti uno da un gommista senza quest'ultimo potrai solo immettere manualmente le misure ma non il modello. una volta che misura la giusta pressione...a me non serve altro.
Un parere: secondo voi è normale che nonostante monti ancora le estive (farò il cambio tra un paio di settimane al max) abbia già dovuto modificare l'impostazione da sistema mettendo già le gomme invernali? Questo perchè specialmente la mattina, a freddo, mi continua a dare errore di pressione gomme bassa (con le estive il sistema si tara su una pressione maggiore, che con le temperature fredde invece non raggiungo)
Può essere…oppure hai realmente la pressione bassa.a me giusto ieri è arrivato un’avviso che fino al 15 novembre ho tempo per montare le invernali. Ma avendole già installate ho semplicemente cancellato l’avviso.
Non è corretto il modo di procedere. Le gomme nel tempo perdono pressione (questo è normale) ed il sistema ti avverte se questa variazione supera una certa soglia percentuale da quella misurata alla rilevazione iniziale (qualunque essa fosse). Per risolvere la situazione hai 2 modi: gonfi le gomme riportandole alla pressione corretta/voluta, oppure resetti il sistema facendolo ripartire dalla pressione attuale. Oppure lascialo così e attendi la sostituzione con gli invernali, al termine della quale il gommista resetterà il sistema e tutto tornerà a posto.
Giusto cosi, stasera le rimetto "impostazione estive" e poi controllo cosa mi dice...in realtà come pressioni dovrebbero essere abbastanza ok perchè ho bucato la posteriore dx 2 settimane fa (li si che ha lavorato bene l'avviso, e vedevo che calava proprio vistosamente la pressione ma tanto ero già nel piazzale del lavoro, e infatti dopo 2 ore la gomma era a terra) e andando poi dal gommista di fronte, dopo la riparazione, mi ha fatto lui le pressioni corrette (ed è li che ho messo invernali). Come pressioni cosa imposto con il compressore? quelle sull'adesivo nella portiera oppure quelle da computer di bordo?
Con queste temperature che vanno e vengono ma non sono ancora basse metti 2.6 all'anteriore e 2.3 al posteriore.
Come riferimento tieni quelle riportate a lato porta,in base ovviamente al diametro cerchio e se a pieno carico o meno. Il mio gommista con i 19” e spalla 35 me le tiene sempre un po’ più alte.
Molto dipende da marca e modello del pneumatico, ad esempio con i Bridgestone S005 non sono mai riuscito a trovare una pressione che consentisse di avere il battistrada piatto per cui avevo un consumo sempre maggiore nella parte centrale. Cosa diversa per i GoodYear Asymmetric 6 che hanno una spalla più dura per cui sono 2 anni che li tengo a 2.6/2.3, hanno un consumo decisamente più regolare oltre a un'ottima tenuta sia su asciutto che bagnato. In entrambi i casi la misura è 235/35R19.
Ieri in tangenziale mi è improvvisamente apparso il fatidico avviso perdita di pressione,controllando sul display ho visto che era la ant.sx e si stava sgonfiando abbastanza rapidamente,ho subito puntato il mio gommista che fortunatamente non era troppo distante da dove mi trovavo e che ho raggiunto nel giro di 5 minuti,quando sono arrivato la pressione residua era appena 0.9 atm,giusto in tempo.. poi è andata bene anche perchè ho bucato un treno arrivato alla fine,a breve avrei dovuto sostituirle,mi sarebbe dispiaciuto bucare subito le nuove..