Fatti e misfatti | Pagina 6051 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Quello è un gioco che so giocare anch'io.
    Rubare, condannare parlamentare.
    [​IMG]
    E il mio, come a scarabeo "vale di più", perchè qualcuna è condannata in via definitiva ed è ladra certificata.
    L'altra è in attesa di giudizio, ma il "Garantismo" probabilmente viene meno se sei comunista..
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Tutto corretto, unica cosa, ero convinto fossi più giovane di me invece se nell'87 andavi gia a votare te più vecio.
     
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.070
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Per mio figlio più grande nato nell'85 abbiamo fatto la stessa cosa.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io, da sempre associo Chernobyl alla mia maturità e a 2 mesi disperso con gli amici in Spagna..
     
    A cely piace questo elemento.
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E ti credo non è esattamente uno di quegli eventi che si dimenticano.
    PS. C'è una nuova serie, Chernobyl la fine delle illusioni su Mediaset infinity e Tim visione.
    Iniziato a guardarla adesso promette molto bene, tra l'altro parte dalla costruzione della centrale e descrive caratteristiche e problemi degli rbmk meglio di quanto abbia mai visto.
     
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Si si che il referendum nacque a seguito di Chernobyl lo sapevo anch’io ma la domanda é “cosa guadagnó all’epoca il partito e il di lui presidente dal bando del nucleare in Italia” ?
    Favori a qualche amico petroliere?
    Consenso elettorale?
    Potevamo anche non fare nulla come il resto dell’Europa,a quasi quarant’anni ancora non me lo spiego e la domanda di mio figlio mi ha “stuzzicato”….
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che io sappia, il referendum però partì, come quasi tutti i referendum di quei decenni, dai radicali e da un altro socialista, Martelli, non da Craxi.
    Potrei sbagliarmi, ovviamente.
    E la statura morale dei 2 socialisti era molto diversa
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Due righe interessanti sulla situazione politica e perchè DC e PCI appoggiarono il SI ... sempre per interessi politici, la paura di venire sconfitti appena dopo aver vinto le elezioni.
    La cosa che fa specie è che, come nei nostri referendum, i quesiti sono vaghi e non diretti.

    https://tg24.sky.it/ambiente/2021/09/16/referendum-antinucleare-italia-
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Fu una cosa molto trasversale...
    Fu proposto da radicali se ricordo bene..
    L'opinione pubblica era terrorizzata dal nucleare, e credo che gli abolizionisti abbiano raggiunto un quorum dell'ottanta %...
    Persino nel referendum che doveva bloccare la partecipazione italiana nella costruzione di centrali all'estero...
    E nessun partito rischiò di "stare dall'altra parte", fu una ammucchiata DC, PCI, PSI, missini, verdi..
    Tutti ignoranti allo stesso modo...
    Tutti paraculi nello stesso modo...
    Se non ricordo male, gli unici contrari furono i "Repubblicani", ma potrei sbagliarmi...
    Oggi, a bocce ferme, non è difficile sospettare che "qualcuno" interessato alla nostra permanenza nei "dipendenti dal petrolio", ci abbia messo lo zampino, ma comunque furono gli italiani a decidere il loro suicidio energetico, fu un plebiscito, su quello non ci sono dubbi..
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.327
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Da persona poco informata in materia, chiedo se economicamente parlando ne varrebbe la pena, poichè ricordo di un abbastanza recente documentario sulla rai (a memoria "Sapiens" mi pare si chiamasse) in cui rimasi colpito dal costo di costruzione ma in particolare dai costi di manutenzione e dismissione.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.770
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se all'estero funziona (costi energia bassi) significa che il business case sta in piedi, per quanto i costi siano altissimi rispetto ad altri tipi di installazione.
    A proposito dei costi di dismissione, conosco una persona che ha una azienda di noleggio di macchine robotizzate per movimentazioni pesanti: uno di clienti è Sogin, quella che da 40 anni ha in carico lo smantellamento delle centrali italiane, a volte quando ci ritroviamo a cena mi racconta qualcosa su come (non) usano i suoi robot e su come "miratamente" li noleggino.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.891
    22.723
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E' anche pelato e c'ha la panza... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    (Scherzo, non ne ho idea...:-F)
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Assolutamente no. Non era e non è stato conveniente, anche se nel sito di SOGIN ci sono dei numeri che vorrebbero far credere che la dismissione sia un costo solo per un certo numero di anni, ma poi diventa redditizia.... punto al quale non siamo ancora arrivati per nessuno dei siti preesistenti.

    I referendum dell'87 avevano 5 distinti quesiti ed ognuno fu promosso da diversi partiti.
    Nello specifico, quelli che riguardavano il nucleare erano 3 (gli altri 2 erano sulla responsabilità civile dei magistrati e sulla commissione inquirente), tutti e 3 promossi da Radicali, Verdi e Democrazia Proletaria.

    Relativamente a questi 3 quesiti votarono circa il 65% degli aventi diritto e si raggiunse circa l'80% dei SI (a favore dell'abrogazione).
    Nello specifico non vietavano il nucleare, ma lo ostacolavano di fatto.

    I referendum si tennero a novembre, ma a giugno dello stesso anno ci furono le elezioni anticipate.
    DC e PCI inizialmente erano contrari ai quesiti, ma dopo le elezioni decisero di appoggiare il SI, insieme praticamente a quasi tutti i partiti tranne Repubblicani e Liberali.

    @Fabio64 IMHO non c'erano degli interessi privati secondari (la politica di allora controllava direttamente l'economia italiana), ma solo interessi politici. DC e PCI; ad esempio, cambiarono idea proprio per timore di perdere consenso rispetto all'asse laico-progressista di radicali e socialisti.

    L'origine è sicuramente da cercarsi nel disastro di Chernobyl e probabilmente la politica volle sfruttare quell'occasione per avvicinarsi agli elettori.
    La vittoria del SI era praticamene scontata: se avessero pianificato prima come sfruttare quel risultato garantito è difficile scoprirlo a quasi 40 anni di distanza, ma di sicuro hanno trovato poi il modo per arricchirsi ulteriormente.

    Credo che proprio SOGIN sia uno dei tanti modi in cui la politica di allora sfruttò l'occasione.
     
    Ultima modifica: 1 Ottobre 2024
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    E anche maturo visto che dovrebbe essere del ‘67 :fear
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    @Fabio64 Aggiunto la segnalazione di questo breve articolo, che a mio avviso dettaglia piuttosto bene la gestione dei referendum antinucleare: https://www.italiaoggi.it/news/chi-ha-bloccato-il-nucleare-2552424

    In sintesi, un primo tentativo ci fu già nel 1980, ma la Corte Costituzionale quella volta non accettò.
    E pare che il sentimento popolare contro il nucleare sia di origine bellica, poi fortemente cavalcato e sfruttato dalla politica di allora (chi ricorda il film The Day After del 1983?).
    Successivamente lo stesso criterio fu adottato per combattere politicamente Berlusconi, che voleva reintrodurre il nucleare in Italia tramite un accordo con la Francia (referendum 2011).

    P.S. Anche questo è interessante: https://www.filcams.cgil.it/article/rassegna_stampa/nucleare_il_sacrificio_dell_energia_sporca
     
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.105
    8.479
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Mille grazie a tutti ;)
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    The day after uno dei film più inquietanti mai visti.ne obbligherei la proiezione nelle scuole anche oggi.
    PS non c'è più su prime ma è disponibile su YouTube
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    @Scrondo vogliamo anche te in pantaloncini al G7
    Screenshot_20241001_111307_Open.jpg
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.857
    8.435
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    In effetti sono pelato da tempo immemorabile, e ora nn ai ho pure una discreta panza, e 12 mesi di permanenza negli USA non hanno aiutato molto il mio "Tenermi in forma"...
    Ma resto comunque "Bellissimo"
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.592
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Beh pelato e con la panza. Pure vecchio...
    Ti consiglio di arricchirti.
     
    A Sam_Cooper e Sgranfius piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina