ciao, dopo 3 anni e mezzo e 180 mila km venerdi 26 settembre riconsegnero' la mia "VIVU" 116d cambiandola con un'altra marca ed ahime' costretto mio malgrado a passare ad una m...a di ibrida plug in a benzina (auto inutili che consumano ed inquinano di piu'). Detto cio' faccio un'analisi tenendo conto che io ho usato la 116d per lavoro, auto in frenge benefit (sono assai fortunello) quindi non l'ho tanto risparmiata come quasi tutte le auto avute nello stesso modo dal 1999 e speriamo duri ancora il modus: la 116d mi ha dato cmq soddisfazione , ma devo segnalare che la gestione del clima e' pietosa , nelle mezze stagioni manda dentro aria calda invece dell'aria esterna assai piu' fresca (gia' discusso in alcuni post del forum), il rotolamento e' assai rumoroso (anche con pneumatici di alta gamma ), il sensore pioggia e' gestito ad minkiam come pure la frenata non l' hop trovata cosi' performante (ho avuto un mese la fiat jeep compass e sia sensore pioggia sia clima, tutto un altro mondo , sebbene non propenda per le fiat). Detto cio' ahime' ,non so se non sono stato fortunato o se il modello non e' cosi affidabile, me ne sono capitate di ogni: 1-....nulla di che per un cambio sensore turbo ed affini quasi all'inizio; grazie all obdII resettai l'allarme e riuscii a raggiungere l'officina 2- sostitituzione doppia frizione l'anno passato , per poi ritrovarmi a piedi dopo 6 mesi ed han rifatto lo stesso intervento perche' dissero che la casa madre aveva sbagliato qualcosa nella procedura. 3- in uno degli ennesimi cambi pastiglie tra le ant (ogni circa 18-20 mila km e le post (ogni circa 14/16 mila km) si blocco' una pinza posteriore e l'auto rimase in officina 10 gg in attesa del ricambio/sostituzione. 4- in un altro evento in un colpo solo cambiarono alternatore, batteria e turbo con un collettore di aspirazione (ci lascio' sempre per strada ) 5- inizio a gosto 2024 dapprima rumorini e ticchettii leggeri in decelerazione sui 70-80n km /h poi divento' sempre peggio e lasciai in officina l'auto il 6 di agosto per ritirarla 1 mese e mezzo dopo con sostituzione del volano ,perche' consumato! 6- nell'arco dei 3 anni e mezzo mi hanno sostituito 2 volte i supporti motore..no comment! Non so neppure se me le sono ricordate tutte ,ma la 116 d ha fatto parecchia officina....credo un totale di circa 3 mesi nell'arco dei 3 anni e mezzo! Un cliente normale non credo che possa avere tutte queste rogne, perche' l'avrebbe gia' venduta....credo che tutti gli interventi di riparazione , e lasciamo stare la manutenzione, si possa arrivare a 10-12 mila eur ; ho avuto tante auto prima di questa e mai , sottolineo mai, ho avuto tutte queste noie eccetto l'ultima auto mercedes cla sempre 115 cv e 1500cc a 160 mila km in autostrada si e' rotto un cappellotto di una biella forando il monoblocco...sostituirono interamente il motore con uno rigenerato, ma nel frattempo mi arrivo' la "VIVU" come l'ho sempre chiamata. E' stato un piacere condividere con voi tanti momenti e tanti post; continuero' a frequentare il post in modo sporadico sperando che nessuno abbia le noie che ho avuto io! ciao ragazzi alberto
Grande recensione che salvo immediatamente nelle mie note "BMW". Stessa identica vettura ma con 68000km quindi... Confermo appieno che la gestione del clima è penosa,mia moglie sta rifiutando di prenderla perché preferisce la smart, climatizzatore che richiede 10 azioni per disabilitare (o la rottura di chiederlo a voce "ciao bmw...) perché la mezza stagione forse in Germania non esiste !! Quando attivo ora che siano sui 23 gradi manda aria calda sotto e fredda sopra ...etc etc Android auto poi mi fa impazzire...ma c'è corresponsabilità Google... L'ho portata in officina alcune volte e passato in garanzia problema chiusura specchietto, rumore retrotreno (valvola check scarico) e nei minori solo che ogni volta con bmw è peggio che prenotare le visite specialistiche ...mi hanno un po stancato, ti trattano con sufficienza e sembra che ti stanno facendo un favore... È bellissima ma non so se la terrò... Grazie !
Vettura particolarmente sfortunata, supporti motore a parte che si sa essere cagionevoli, il resto è una serie infinita di sfighe capitate sulla stessa auto. Sulla scarsa durata delle pastiglie credo incida anche il tipo di guida, tanti lamentano scarse durate, ma non così scarse. Ps: domani porto la touring per cambio pastiglie anteriori, terzo cambio in 226k km…
Cavolo… Penso che sulle auto vada anche un po’ a fortuna: ricordo il motore 2.0d 177 cv, n47 forse, che era difettoso e tante turbine e frizioni… Io ho avuto F20 e ho F40 da 3 anni e mezzo e gli unici problemi sono stati le guarnizioni delle portiere. Nella prima gracchiavano come le rane e han messo striscia nastro trasparente sulle battute, mentre nella seconda si scollavano… Per quanto riguarda il clima concordo… si potrebbe far molto meglio.. In ogni caso, visti anche i prezzi e il marchio, non dovrebbe assolutamente accadere!
Ah mi hai ricordato le guarnizione alle portiere...si stanno scollando tutte...visto che lo rifà ogni tot mesi stavolta ci voglio pensare io..pulizia accurata con alcol isopropilico, collante speciale per gomma...vediamo...
Consumo pastiglie impressionante, a meno di non andare spesso in pista. Motivo in più per escluderlo definitivamente.
Avevi il clima mono? Assolutamente penoso. Ed invece con lo sterzo come ti sei trovato? Per me è la cosa peggiore di questa auto.
Si, lo start&stop è implementato veramente a membro di segugio. Si attiva anche se sollevo del tutto il piede dal acceleratore senza frenare.... da pazzi. Spero che tutta l'industria automobilistica crucca vada a gambe all'aria. Sono assolutamente sopravvalutati....
vero, mi sono dimenticato dell' inferno nella gestione android auto ,peraltro anche con samsung s10 , non proprio un cell entry level; ho sempre litigato per il collegamento android auto...non ho mai compreso una linea guida in modo che si collegasse senza starci a smanettare....poi ho desistito e lo usavo solo per viaggi assai lunghi...vedi vacanze..in cui non utilizzavo il telefono per lavoro
guarda dello sterzo a parte il ridotto raggio di curvatura , non ho rilevato nulla di strano; il mio clima e' mono, ma credimi che mono o bizona , il problema dell'aria calda non cambia!
La guida veloce c’entra poco, sono le frenate, in particolare le staccate che influiscono parecchio sul consumo. E anche i controlli sempre attivi possono influire parecchio. Io le ho cambiate intorno ai 70k circa, prima le anteriori e poco dopo le posteriori e non vado piano ma neanche faccio staccate stile tempo sul giro e sono perennemente in DSC OFF.
Ma ci sarà il pulsante per disinserirlo o una codifica per la memoria. Lo start&stop è uno shock per il motore e logora anzitempo motorino di avviamento e batteria. Poi fate voi…
si ma con guida veloce io intendo tutto soprattuto le staccate...visto che l'accelerazione non e' top...recupero in curva e in staccata ah ah ah ah ah