BMW Serie 2 Coupè - Sognata da sempre, finalmente MIA!!! | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Coupè Sognata da sempre, finalmente MIA!!!

Discussione in 'BMW M2' iniziata da ilGuru77, 29 Settembre 2023.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.468
    22.594
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Assolutamente d'accordo su tutto anche se avrei un po' di macchine che, se potessi, prenderei comunque manuali.
     
    A who83 e espi one piace questo messaggio.
  2. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Uso l'automatico dal 2007 e lo trovo monotono. Si tratta di una 120D con PK quindi siamo ben lontani dalla cavalleria delle vostre. Si tratta di un cambio "zero manutenzione", nel senso che all'epoca questi cambi usavano olio Castrol che era considerato lifetime. Io comunque a 50K Km ho sostituito olio e filtro, non ho notato variazioni dopo il cambio olio, ma comunque male non fa. Avverto un certo "slittamento" fra 1° e 2°, parlo di decimi di secondo, ma penso sia fisiologico col passare del tempo, per il resto mai nessun problema. Da qui nasce il desiderio del manuale, fino a ieri pomeriggio.

    Qualche settimana fa, a seguiti dei preventivi per la nuova M2, sono stato contattato per un test drive e ieri pomeriggio ho potuto provarla. A disposizione c'era la versione automatica e sono bastati pochi km per rendermi conto che questo cambio non ha nulla a che vedere con quello della 120D. Non pensavo potessero essere cambiati così tanto, è un cambio di una rapidità assurda nel salire, un po meno a scendere ma nulla per cui lo possa disprezzare.
    In pratica, dopo averla provata in Sport+ e anche grazie ai suggerimenti del pilota che mi ha accompagnato, il tarlo del manuale si è ridotto notevolmente, tanto che ora sto pensando seriamente di prendere anche questa con l'automatico.
    Devo dirti @AR147 che avevi ragione, provarla con l'automatico ha cambiato molto le mie convinzioni ed ancora adesso non riesco a credere a quanto veloce fosse... ecco, non si finisce mai di imparare.
     
    A ilGuru77, 070, espi one e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ottimo.
    Hai anche chiesto che limiti di carico ha il cambio?
    Quanto viene lo scherzetto messa su strada?
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Beh, se si fa un paragone fra il cambio automatico di un diesel del 2007 e un odierna M2 è normale ci sia un abisso. Su un diesel che non sale di giri come un benzina le cambiate manuali con cambio automatico a 8 rapporti diventano eccessivamente ravvicinate e frenetiche a mio avviso. E' anche cosa nota che in termini di prestazioni gli automatici superano oggigiorno il manuale. Poi nel tuo caso la scelta è ancor più scontata visti i limiti della versione manuale.
    Ma il discorso è che se si sceglie il manuale non è per fare il giro più veloce bensì per avere il tipico piacere, coinvolgimento e caratteristiche di guida del manuale, se questo è quello di cui abbiamo bisogno, al posto della indubbia comodità e praticità dell'automatico.
     
    Ultima modifica: 15 Settembre 2024
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche gli zf8hp attuali sono considerati senza manutenzione, BMW non prevede alcun cambio olio.
     
  6. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    No non ho chiesto, ma mi sembra che qualche post addietro Gabo parlasse di 900 nm per l'automatico.
    Per la messa su strada, beh oltre al furto dei soliti 1,25K di pre consegna, altri 1,6K circa di IPT.
     
  7. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Non se valga per tutti gli automatici del gruppo BMW, per quello dell'M2 ho chiesto informazioni sulla manutenzione, ed effettivamente è previsto il cambio di olio e filtro a seconda delle condizioni di guida a cui lo si sottopone, nell'intervallo di un minimo di 60K Km a massimo 120K Km. Da quanto mi hanno spiegato, ora l'olio negli automatici è Shell la quale appunto prevede la manutenzione/cambio olio del cambio con le frequenze sopra indicate. Non so di preciso cosa possa costare, ma credo che se il cambio viene fatto in concessionaria, saranno circa 1K più o meno.
     
  8. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    In termini di affidabilità sono portato a pensare che il manuale abbia meno problemi, meno costi di gestione, più longevità ed in caso di vendita l'auto "dovrebbe" mantenere un valore più alto, ma come spiegavo post addietro, nel forum Bimmerpost dove sono molti ad aver acquistato il manuale, ci sono diverse lamentele, soprattutto in termini di tenuta di coppia in luogo di stage 1/2, dove mi pare di aver capito che il cambio non sia adeguato al tipo di auto, diversamente dall'automatico che sembra avere un margine superiore. Poi va un po a culo, ci sono tanti altri che ne sono contenti.

    Ovviamente ieri mi sono dovuto ricredere sull'automatico, soprattutto per velocità e a quanto pare anche per affidabilità.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Per un totale di...?
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Te lo hanno detto in assistenza ufficiale?
    Quegli intervalli sono previsti, da BMW, per gli aisin e in generale per i doppia frizione, non per gli ZF.
    Anche ZF scrive che i suoi cambi sono riempiti in fabbrica con olio lifetime (Shell o Castrol non c'entra, era solo un accordo commerciale/marketing con BMW) e che, non potendo prevedere l'utilizzo, la sostituzione dell'olio non male ... Ma l'olio è comunque lifetime.
     
  11. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    E' in fase di definizione, tutti tendono a rimanere alti e a giocarsi i punti extra di sconto alla fine.
    Dopo il test drive che ho fatto, sono quasi convinto di prendere l'automatico, mentre sulla tinta, il Voodoo blue mi piaceva parecchio ma dopo aver visto le foto dal vivo, devo dire che quello mostrato nel configuratore non si avvicina poi molto alla realtà. Il Frozen Portimao è stupendo ma troppo delicato, penso che la prenderò Brooklyn grey.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ah beh sui grigi mi trovi sempre d'accordo.
    È decisamente Labrie approved
     
  13. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    No, ne ho parlato durante il test drive, ma riferendomi nello specifico all'auto che stavo guidando.
    Facendo una ricerca ho trovato questo, in sostanza parla dei cambi ZF8HP, ti metto il link (non so se è fonte ufficiale):

    https://www.bmwnews.it/cambio-automatico-zf8hp-nuova-modalita-manutenzione-maggio-2016/
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.588
    11.044
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E hai detto cotica!!! (Cit.) :haha :haha
    [​IMG]
     
    A THOMAS73, Giuseppe D. e danibt piace questo elemento.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.468
    22.594
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Gli ammereghani di bimmerpost (solitamente affidabili) dicono che uno ZF 8HP51 in ordine regge realisticamente 700Nm, qualcuno ha osato di piu' attivando tal funzione "line-pressure bump", via sw. Io mi domando sempre se poi il resto della macchina sia costruito per 'ste cose, ma magari sono io che sono troppo conservativo con la mia pellaccia.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non è fonte ufficiale, lo conosciamo bene, è una informativa che non ha avuto alcun seguito, nn la cosiddetta imposizione non è mai arrivata.
    L'olio del cambio, che in realtà è un fluido idraulico con blande proprietà lubrificati (serve fondamentalmente a fare funzionare gli attuatori) ha vita utile quantificabile in 500.000km (letto in giro a proposito di questi fluidi), motivo per cui ZF parla di olio lifetime e BMW non prevede la sostituzione nelle sue tabelle di manutenzione la ma sostituzione come prima azione in caso di leggeri malfunzionamenti.
    Poi sostituire l'olio non fa certo male, ma i cambi che si rompono, come capita statisticamente a tutti gli apparati elettromeccanici, non lo fanno per "problemi di lubrificazione" da olio vecchio.
     
    Ultima modifica: 15 Settembre 2024
    A Giuseppe D. e labrie_it piace questo messaggio.
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.969
    2.055
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    671.477.872
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sulla selleria la penso esattamente come te.
    Secondo me, i nuovi rivestimenti e l'ergonomia degli interni e sedili, è di gran lunga migliorata negli ultimi 5/6 anni.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Weee gente, sono vivo, ma dato che mi sono un po’ fermato con gli up, non ho più scritto nulla :biggrin:, comunque voglio condividere un avvenimento in modo che prestiate attenzione anche voi. Domenica, dopo aver sperperato litri e litri di benzina (son stato a girare a cazzo dalle 13:30 alle 20 :haha) mi fermo da un distributore Eni per far un pieno di Super+, infilo il bancomat, infilo la pistola e non sento scialacquare nulla, al che la estraggo e niente, neppure una goccia…peccato che il conteggio degli € non era fermo/inesistente come il flusso del prezioso nettare (peraltro la 100 ottani Q8 è molto più “profumata”) ma la cosa più stupefacente è stata che pur non premendo la leva dell’erogatore il conteggio andava avanti! Maledetti bastardi!!!
    Ad ogni modo ho contattato il servizio clienti (avrei voluto parlare direttamente col gestore) e la gentile signorina mi ha detto “e vabbè sarà finita la cisterna”, al che dopo una riga di bestemmie, si è connessa alla mia frequenza :biggrin:
    Fortunatamente mi sono accorto subito del problema e mi hanno ciucciato solo 2,48€ (comunque miei caxxo), ma ho voluto contattarli più per il principio che per altro. Tra l’altro recentemente ho visto un video di qualcuno a cui succedeva la stessa identica cosa, ma purtroppo mi giravano talmente tanto le palle che non ripreso questo simpatico scenario.
     
    A espi one, nivola e Thriller piace questo elemento.
  20. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    592
    15
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Scusate la domanda: un'auto nuova appena immatricolata solitamente paga il bollo auto per meno di un'auto. Ad esempio qui in Veneto le scadenze sono Aprile/Agosto e Dicembre, quindi se ipoteticamente si immatricola una nuova auto ad Ottobre, il bollo va pagato fino ad Agosto 2025.
    La questione: il superbollo che si paga ad Ottobre 2024 sarà valido fino a Settembre 2025 o seguirà la scadenza del bollo? Nel secondo caso, se così fosse, in pratica ci si rimette 1 mese?
    Scusate ma non sono riuscito a trovare risposte, tanto meno hanno saputo dirmi in autoscuola dove si paga il bollo normale... qualcuno si è trovato in questa situazione e sa darmi una risposta?
     

Condividi questa Pagina