Il piano per arrivare a marte è parecchio complesso, e parte da lontano, passando per la Luna.. Cominciamo con il dire che il progetto prevede 3 veicoli ben distinti, il vettore "SuperHeavy", la "Starship-Crew" e il "Tanker", che è una starship senza equipaggio e supporto vitale, più rapida ed economica da costruire. Il "SuperHeavy", serve solo a portare le starship in orbita è in grado di rientrare e quindi è riutilizzabile, a regime dovrebbero fare un lancio ogni 15 giorni (oggi siamo a uno ogni 45 giorni di media) e se riescono a portarlo all'indice di affidabilità del Falcon, calcolando i tempi di ripristino, ne dovrebbero servire 8 per avere un servizio orbitale bisettimanale. Oggi ci sono 5 starship, tutte tanker SENZA supporto vitale, ne producono una ogni 70 giorni, 18 mesi fa servivano 6/8 mesi per allestire lo stesso scafo, hanno impresso una estrema razionalizzazione e standardizzazione dei materiali che ha portato ad accelerare la produzione in maniera spaventosa, stanno usufruendo di decenni di esperienza della nasa con lo shuttle, ma sono un azienda privata, svincolata dalle politiche interne della NASA, loro sono li per andare su marte, e il raggiungimento del loro obbiettivo passa dal renderlo meno costoso possibile Il target di produzione, è arrivare a costruirne una ogni mese, l'80/90% degli scafi prodotti dovrebbero essere tanker. La procedura che hanno ideato, prima di tentare il lancio su marte, prevede di portare in orbita intorno alla terra, ma anche alla luna, un certo numero di tanker. Ovviamente, le starship con equipaggio verranno lanciate con il minor carico possibile, e quando arriveranno in orbita useranno i tanker per riempire i serbatoi. SpaceX dichiara che "a regime" dovrebbe riuscire a portare in orbita bassa 100 persone a viaggio, ma non è possibile, è una balla, non per questione di peso, ma per mera questione di spazio... E per il volo interplanetario, ci sono un mucchio di incognite che vanno anticipate.. La radiazione cosmica.. I cui effetti ignoriamo totalmente... Ma che però, sappiamo come schermare o perlomeno: lo supponiamo.. La missione "Polaris Dows", che parte domani con la "CrewDragon", (mannaggia a loro..), tra i molti esperimenti e test che dovranno portare a termine, ne hanno uno poco spettacolare e che sembra banale: la "Crew dragon" andrà su con uno "scudo d'acqua" antiradiazioni, concettualmente simile a quello che usarono nelle missioni apollo, ma molto più performante, l'acqua è contenuta in un serbatoio siliconico che avvolge lo scafo in modo molto "completo", e se da un lato fa da scudo, dall'altro è anche il serbatoio dell'acqua riciclata... Comunque, hanno un sacco di roba da mettere a punto e da farci stare dentro... Credo che un gruppo di volo imbarcato sulla Starship Crew, e diretto verso marte potrebbe avere un numero realistico compreso tra gli 15 e i 20 membri di equipaggio, devono starci un anno li dentro, mica 4 giorni.. Quello della permanenza in caduta libera è un problema minore, hanno anni e anni di esperienza medica sulla ISS, hanno integratori e farmaci appositi, senza contare che l'attività fisica è obbligatoria per chiunque stia sulla stazione spaziale, e quanta farne, te lo dicono loro tramite telemetria, anche su marte.. Per chi la farà, sarà una bella avventura.. I tanker dovranno essere tantissimi, e non solo stazionare in orbita, ma anche viaggiare verso la luna e marte, sono loro che faranno avanti e indietro con il materiale Addirittura, data la spaventosa affidabilità e capacità di controllo della reazione dei loro "Raptor 3" (i loro motori di spinta, vanno a metano, sono esenti da bollo..), ventilavano l'opzione di far volare verso marte, in contemporanea la crew e un tanker, e non solo per per il primo viaggio, ma anche come procedurale. Il poter avere una doppia disponibilità di carburante, significherebbe la possibilità, all'esaurimento della spinta gravitazionale necessaria per lanciarsi nello spazio interplanetario, di non viaggiare in caduta libera per tutto il resto del viaggio, ma di poter imprimere accelerazioni periodiche e avere maggior massa di reazione in frenata, si potrebbero ridurre i tempi di transito, e anche quelli di assenza di gravità, in modo esponenziale. C'è da dire, che se siete interessati all'avventura, sappiate che si tratta di una cosa abbastanza lunghetta... Secondo le ipotesi che hanno fatto, i periodi di servizio degli equipaggi, dovrebbero essere di MINIMO 6 mesi su un eventuale insediamento lunare, orbitante o superficiale, mentre per gli equipaggi che partiranno per marte, per il primo decennio di colonizzazione, non è previsto NESSUN ritorno di personale, poi, forse... P.S. Questa mi pare un'ottima cosa.. Vorrei solo sapere chi paga la costruzione, e chi incasserà sui gigawatt prodotti..
https://www.open.online/2024/09/09/riondino-truffato-telefono-sms-nexi-banca-risarcimento/ Cercare di imparare qualcosa no. È sempre colpa di qualcun altro (che magari dovrebbe pure rimborsarlo)
Dovrebbero inibire l'uso del banking online ai rincoglioniti, da quello che ha fatto non può essere altro.
E niente.. Vedo che le cose non sono cambiate.. Ecco l'ennesimo "Partito Liberale" Ma quanti sono adesso? Siamo quasi arrivati al rapporto 1/1 con gli elettori?
io invece vorrei avere un mandato plurimo d'arresto, una beretta 92 nella fondina in vero bue, un cesto di manette ed un carcere dedicato. sai che pulizia?
A me Marattin sta pure simpatico ed è anche molto preparato, ma non se ne può più di queste scissioni e ricongiungimenti, al pari delle ricette miracolose (in ogni ambito) che ognuno presenta come infallibili quando - chissà perchè - sta all'opposizione.
nascerà l'ennesimo partitino da zero virgola? boh. riavvolgendo il nastro, certi ammutinati mi ricordano alfano, bocchino, dellavedova... fini non lo cito perché mi viene il bomito.
E niente... Legittima difesa? https://corrierefiorentino.corriere...un-9b1b6da7-f12a-4559-974e-2627df98exlk.shtml
Chi di voi ha X sta o ha seguito la diatriba tra Ilaria Salis e Rocco Tanica sulla vicenda dell’occupazione delle case?
Non ho X,leggi qua https://www.corriere.it/politica/24...al-7f48172c-8581-4469-a100-6ae4a5666xlk.shtml
Premesso che un’azione omicida non è giustificabile, questo è quello che può accadere quando un onesto cittadino non si vede tutelato dalle azioni criminali dei malviventi. In ogni caso, è inconcepibile.