Interessante e per certi versi logico. Però non spiega come mai i tedeschi dell'est si siano accorti della differenza solo oggi, o comunque perchè stiano reagendo in questo modo solo oggi, a 35 anni dalla caduta del muro di Berlino. Boh, essendo più gossip da.Novella 2000 che politica, non me n'ero mai interessato. Ieri mentre guidavo mi sono beccato per radio un riassunto completo della vicenda: Che sia un pirla non c'è dubbio, ma non ci vedo quello scandalo politico in cui certi giornali vorrebbero farci credere. Il problema riguarda principalmente il ministro e la moglie. Son cavoli loro. E se invece qualcuno pensasse che il nepotismo sia una caratteristica esclusiva di questo governo, forse dovrebbe rivedere alquanto le proprie opinioni.
Mi ero espresso troppo sinteticamente in effetti. Beh, che sia solo gossip non penso. Ci sono almeno un paio di considerazioni politiche. 1. si continua a nominare consulenti e super consulenti in un settore, quello della cultura e dei beni culturali e archeologici, dove abbiamo laureati e specializzati che o vanno all'estero (Germania e Austria) o sono costretti a fare altri lavori in Italia. 2. se la consulente (o, meglio, la non consulente) ha viaggiato in Italia e in Europa a spese degli italiani, ha utilizzato soldi che vengono dalle tanto odiate tasse a cui siamo sottoposti quindi ci può essere un tema penale (peculato) e contabile (danno erariale).
E quindi dove sarebbe la novità? Viviamo nel paese delle raccomandazioni, Zalone ci ha fatto pure un film.... Se c'è stato un danno erariale spero lo individuino presto e puniscano tutti quelli che lo hanno consentito, ma anche su questo, dove sarebbe la novità? O improvvisamente pensiamo che fino a ieri non fosse mai successo nulla del genere?
Sì certo ma prima quando li beccavano avevano la decenza (politica) di dimettersi e aspettare il nuovo incarico
Su Sangiuliano l'unica cosa da dire è: sono talmente inadeguati che non riescono nemmeno a sceglierle, non dico modelle, ma almeno bone. Poveracci
Nemmeno a me pare 'sto cesso, ma ho visto solo mezza foto e comunque i gusti son gusti Certo, lui poteva essere meno pirla.... avrebbe potuto affidarle ufficialmente qualche finto incarico di consulenza (come ce ne sono altri 500 mila, da sempre) e ora non saremmo qui a discutere di un'infatuazione extraconiugale come se fosse un crimine di stato. Ha visto 'sta biondona, alta 20 centimetri più di lui e non ha capito più nulla! Comunque, dato che ieri per radio hanno tirato fuori il termine toscano "pillacchera".... direi che ai tempi di Renzi anche la Boschi poteva essere una pillacchera: l'ha pure nominata ministro!!
Forse perchè l'altezza più o meno è quella ... Tu chi proporresti per la cultura? La salis? La mestrina che risolverebbe il problema delle carceri minorili abolendole? O Soumahoro, che mentre la moglie e la suocera farebbero (perchè al momento è solo un'ipotesi della procura) loschi affari con le cooperative sociali (quindi con i soldi dei contribuenti), lui non si accorge di nulla?
Eventualmente ci sarebbe anche Fassino quando non è impegnato a rubare le mele al fruttivendolo, o D'Alema nel caso in cui non riuscisse più a trafficare con le armi in Colombia, oppure il cane dei Cirinnà, che probabilmente avrà finito i soldi che teneva nella cuccia. Ma il problema, ahimè, è trasversale.
Ma che c'entra? Ora il problema è che per la cultura non si trova, in Italia, nessuno meglio di Sangiuliano? Uno che già da giornalista faceva ridere e che è famoso solo per essere stato un fedelissimo di destra