Aiutatemi a concludere il "tradimento" | Pagina 82 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi a concludere il "tradimento"

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da BMW-FOR-EVER, 7 Settembre 2016.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tu stai dando per scontato che gli aggiornamenti servano a correggere errori, altrimenti non servirebbero, ma non sappiamo se sia così anche per Tesla.
    Magari Tesla rilascia nuove funzionalità, non solo relative ad hardware già presente e mai sfruttato.
    Fosse così (e secondo molti possessori lo è), allora molti aggiornamenti = molta innovazione anche per chi ha già staccato l'assegno (cosa che invece BMW & C non fanno).

    Posso citarti molti casi di auto europee con hardware preinstallato a bordo (che quindi hai già pagato), che però per far funzionare devi sborsare altro denaro. Il primo che mi viene in mente è BMW con gli abbaglianti automatici, ma ricordo sulla mia Golf VII i comandi vocali e altre funzioni dell'infotainment. Avevo il volante con i tasti, ma metà di questi non funzionavano se non pagavi.
    Un mio collega ha un'A4 e per usufruire di CarPlay deve pagare un canone.... insomma, ce ne sono centinaia di esempi.
     
    A bixiomauri e who83 piace questo messaggio.
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Abbi pazienza, ma se un software introduce una nuova funzionalità a parità di piattaforma hardware (che in fase di acquisto si paga), non significa forse che quella funzionalità avrebbe potuto esistere già da prima e si è riempita una lacuna?

    E per nessuno di quelle centinaia di esempi io sarei contento!
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Però nessuno ha detto che le Tesla senza quegli aggiornamenti si piantano, no?
    Sono migliorìe
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    dipende da quando è stata sviluppata la funzionalità o miglioria.
    O anche "peggioria", perché ci sono casi in cui l'aggiornamento toglie funzionalità (non mi riferisco ad una casa specifica) che magari diventano a pagamento
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Certamente. Ogni risoluzione di un problema o implementazione di funzionalità pre-esistente è una miglioria. Mai detto il contrario.
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Se intendi quando è stata sviluppata rispetto a quando hai acquistato la vettura, sono completamente d'accordo. Cambia il punto di vista sul grado di maturità del software, assolutamente.
     
  7. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.650
    1.627
    5 Giugno 2007
    Reputation:
    547.243.202
    ...
    Seguendo il tuo ragionamento, gli iPhone sono i peggiori smartphone sul mercato. E tutti i concorrenti che li stanno copiando offendo anche loro anni di aggiornamenti, stanno peggiorando i propri prodotti.

    Curioso modo di pensare il tuo, ma sono certamente io che ho compreso male il tuo messaggio.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Probabilmente c'è una incomprensione, perché il paragone è poco calzante. Quello a cui tu ti riferisci è supportare il prodotto garantendo aggiornamenti legati a patch di sicurezza o robe simili, per un periodo di tempo lungo a piacere.

    Per provare a fare un paragone più calzante, sarebbe come se Apple vendesse un iPhone con la fotocamera non funzionante, poi dopo 6 mesi aggiorna il software e diventa funzionante. Oppure vendesse un iPhone che devi resettare ogni 2 giorni, poi dopo 6 mesi aggiorna il software e non lo devi resettare più.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    in realtà iphone implementa le novità dell'ultimo software anche nei precedenti attivando funzionalità che prima non c'erano, ammesso che ci sia la parte hw che possa supportarli ovviamente.

    Diciamo che probabilmente l'idea di sviluppo e implementazione sw nelle elettriche segue lo stesso concetto degli smartphone, anche perché l'ottimizzazione del prodotto è fortemente correlata; e forse proprio per questo le case "vecchia scuola" ancora non si sono adeguate a questo modo di pensare.
     
    A BMW-FOR-EVER e who83 piace questo messaggio.
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    Tutto perfettamente condivisibile. Attenzione però al fatto che tanta ottimizzazione, a parità di hardware, si può interpretare come scarsa maturità del software.

    Torno al mio esempio precedente. Audi: 3 anni di possesso, 0 aggiornamenti, 0 problemi. BMW: 9 mesi di possesso, 3 aggiornamenti, tanti problemi ancora da risolvere.

    Nel primo caso ho percepito di avere a che fare con un software maturo, che gestisse correttamente la piattaforma su cui era installato. Nel secondo, la mia percezione è quella di essere un beta-tester di un software ancora ben lontano dalla sua maturità.

    Per essere più specifico, nei primi 3 mesi di possesso della X1, dopo la messa in moto l'infotainment era pressoché inutilizzabile per i primi 40 secondi. Adesso metto in moto ed in 5 secondi è tutto disponibile ed utilizzabile. Però non è che ho pensato "wow, BMW mi ha regalato 35 secondi di anticipo nella fruibilità delle funzioni vettura", non so se mi spiego.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.102
    22.893
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    O avendo un bacino di utenti molto piu' ampio della concorrenza semplicemente si presentano molte piu' casistiche, non solo di casi identificati e non testati per motivi di tempo/budget, ma proprio di problemi insapettati/requisiti mal identificati.
    Oh sono 25 anni che alla fine mi smazzo anche robe IT e ancora delle volte non capisco come funzioni quello che contribuisce a pagarmi i miei vizi (anche decorosamente, alla fine).
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.587
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    A me pare che Tesla sia quella che integra meglio hardware e software.
    Che è poi quello che fa Apple.
    A me sembra quindi che il paragone con Apple sia più che calzante
     
    A BMW-FOR-EVER e who83 piace questo messaggio.
  13. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.650
    1.627
    5 Giugno 2007
    Reputation:
    547.243.202
    ...
    Peccato che Tesla non venda un prodotto non funzionante, che poi diventa funzionante con un aggiornamento o che devi resettare ogni tot.
    Apple implementa miglioramenti, cosa che fa pure Tesla. Non è che implementando i fari Matrix, le Tesla improvvisamente si possano usare anche con il buio; i fari Tesla funzionavano anche prima, come funzionava la fotocamera dell'iPhone prima che implementassero l'HDR con un aggiornamento.
    Semplicemente ci sono costruttori che si prendono cura dei propri clienti ed altri che una volta che hanno incassato i soldi sono già soddisfatti.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.588
    7.675
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    ma questo non significa che non ci fossero potenziali ottimizzazioni implementabili, o che tali aggiornamenti non venissero fatti in sede di tagliando.


    Il dieselgate è stato di fatto risolto con un aggiornamento. che secondo gli utenti "colpiti", peggiorava i consumi.


    mi scuso anzitempo con l'autore del 3d per la digressione ot.
     
    A Nik_82, Sam_Cooper e who83 piace questo elemento.
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    568
    24 Aprile 2009
    -
    Reputation:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Purtroppo come per l'hardware nuovo anche qui vale l'adagio "never buy revision 1". :rolleyes:
     
    A beckervdo e Nik_82 piace questo messaggio.
  16. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.179
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputation:
    200.601.029
    X1 U11
    L'attivazione dei fari Matrix post-acquisto a mio avviso non è esemplificativa della miglior integrazione hw/sw. Mai vista Apple abilitare un hw non funzionante a bordo di un iPhone dopo l'acquisto.

    Aspetta un attimo, mica stiamo dicendo che dei proiettori normali costino quanto dei proiettori Matrix? Perché per usare la macchina al buio bastano anche i proiettori della Panda, sfido però ad abilitare la funzionalità Matrix sulla Panda con un aggiornamento software. Se poi, farti pagare i proiettori Matrix ma abilitarteli dopo mesi dall'acquisto perché il software non è maturo per gestirli significa prendersi cura del cliente, alzo le mani.

    Tutto è perfettibile e migliorabile, ma ti garantisco che nessun aggiornamento è stato installato in sede di tagliando. E si, siamo OT, per cui la chiudo e mi scuso con l'autore ed i moderatori.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.269
    2.216
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputation:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ed inoltre alcuni richiami per l'efficientamento o la sostituzione di alcune parti sono solamente per ottenere facili guadagni a scapito del cliente fidelizzato.

    Nella mia ho avuto un richiamo all'anno.
    Lo scopo era la sostituzione dello scambiatore AGR che secondo loro in alcune vetture presentava delle perdite di glicole.
    Il risultato è stato la pluri sostituzione della valvola EGR (alla diagnostica presentava "seghettamenti") , ovvero una ogni anno per quattro anni, naturalmente a spese mie.
    Mah...
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io invece direi di si. Tanto per citarne, quando l'iPhone 7 introdusse l'NFC, ci volle un po' prima che lo abilitassero. E credo che qualcosa di simile avvenne anche con il Motion Coprocessor, presente dall'iPhone 5S in poi. Anche alcune funzionalità di ritocco fotografico arrivarono solo mesi dopo la commercializzazione dell'hardware (effetto bokeh, ecc) e sono sicuro che se ci mettessimo a cercare ne troveremmo molti altri di esempi.

    Io però ammetto di non conoscere bene la faccenda: l'abilitazione "postuma" dei fari Matrix in cosa consiste? Fari abbaglianti automatici o altro? E prima invece cosa facevano? Si accendevano e basta? E per quale motivo non hanno mai abilitato le funzioni più avanzate? IMHO, se alla fine le hanno rilasciate e non hanno chiesto niente c'è poco o nulla da biasimare.
    Molto meglio di chi ti mette l'hardware per gli abbaglianti automatici, ma poi ti chiede un canone extra per abilitarti la funzione. In questo caso si che c'è del dolo. A maggior ragione se nel frattempo manco si preoccupano di sistemare certi bachi.

    Se c'è qualcosa da imputare a Tesla direi che è altro, come ad esempio la guida autonoma promessa da anni che non arriva mai, certi upgrade software a pagamento per far andare l'auto più veloce e cose del genere, ma non la questione dei fari Matrix.

    P.S. Per citarne una di Tesla, l'hardware per la guida autonoma al massimo potenziale oggi costa 7.500€, ma di fatto in Europa non mi pare faccia nulla di più di quanto faccia l'hardware basico. Questo per motivi normativi e per limiti tecnologici sulle nostre strade, spesso prive di segnaletica adeguata. Tesla sostiene che l'acquisto consentirà, prima o poi, di avere la guida autonoma di livello 3 o superiore, ma lo dice da anni... ed ora pare che chi ha l'HW 3 non possa avere le stesse funzionalità di chi invece ha l'HW4.... ecco, questo si che potrebbe essere motivo di biasimo.
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2024
    A BMW-FOR-EVER e who83 piace questo messaggio.
  19. carme80

    carme80 Kartista

    101
    2
    28 Aprile 2015
    Reputation:
    10
    BMW 525d
    Ciao a tutti mi associo alla discussione anche io…
    Io mi sto innamorando della A6 c8 e mi stuzzica il 3000 6 cilindri con 231 cv oppure la 286cv. Nell’interno la trovo davvero bella, ma c’è ne sono davvero poche sotto i 100.000 km. voi cosa ne pensate ? Rispetto al 530d bmw quale scegliereste?
    Ho anche notato che i diesel son quasi tutti anche per metà elettriche e a differenza di molti non mi piace…
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.252
    23.779
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Son 2 auto molto diverse: la "violenza" del 6 cilindri bavarese lì non c'è. A parte questo, è una questione di gusti. A ma le A6 piace e continua a piacere anche dopo anni. Le BMW (e le 5er in particolare) hanno un design che passa di moda molto in fretta. Però forse il cockpit BMW è meglio rifinito e più raffinato.
    Ogni volta che salgo sull'A6 di un amico non ho mai la sensazione di trovarmi su una vettura particolarmente lussuosa, mentre sulle 5er (per lo meno sulle vecchie) hanno sempre abbondato di pelle e altri dettagli che contribuiscono a tale sensazione.

    Circa la componente mild hybrid, nulla di trascendentale: un piccolo motorino elettrico aiuta la turbina ad essere sempre pronta, senza attende che siano i gas di scarico a portale in pressione. Il tutto si traduce in un pedale del gas prontissimo, ma poi pressione, coppia e potenza massime sempre quelle sono.
    Se invece esistono anche motorizzazioni full hybrid, allora non so.
     

Condividi questa Pagina