BMW Serie 1 F40 - App MyBMW | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 App MyBMW

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da giulio.spinozzi, 11 Novembre 2021.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.913
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Su F40 c'è id7 o id6. Come dire windows XP o svista .... Ormai se non viene fuori qualche bug che riguarda la sicurezza credo che siano morti e dimenticati
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche la mia carriolina macbook riceve oramai solo aggiornamenti di sicurezza. Eppure fa tuttora, come il primo giorno, tutte le cose per cui l'avevo scelto.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.913
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Se tutto funziona non toccare nulla. Regola due dell'affidabilità
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'ho sempre aggiornato, ogni qualvolta arrivava la notifica, nonostante non mi abbia mai dato problemi.
     
  5. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Il mio notebook è del 2012 ed è aggiornato a Windows 11: riceve tutte le nuove funzioni del sistema operativo. Oggi è molto meglio di quando l'ho comprato e non vedo motivi per prenderne uno nuovo!
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ti stai dando la risposta.
     
  7. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Non capisco il parallelismo tra il mio notebook di 12 anni fa, che riceve ancora oggi aggiornamenti e nuove funzioni e l'auto che invece, anche potendo, non riceve più nessuna nuova funzione. Che poi non dico debbano fare cose eccezionali, ma ci sono anche cose banali possibili in iDrive 8 che non arriveranno mai su iDrive 7.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perché BMW vuole venderti una macchina nuova. E adesso quello che fa vendere non è la tecnica motoristica o la dinamica.
     
  9. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ah, adesso capisco il tuo commento!

    Non so, se questa è una strategia per venderti un nuovo modello, la vedo molto controproducente.

    Se col modello precedente capisco che il tuo supporto software è così scadente e quella è la discriminante, passo a Tesla. Non ti premio comprando un nuovo modello dove mi rifai lo stesso scherzo!
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se il sw auto ti appassiona, potrebbe essere la scelta giusta. Perché no. Secondo me è un esperienza interessante. Ho molti colleghi e qualche amico assolutamente soddisfatto di questa scelta.
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.913
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io aspetto sempre un po' prima di fare aggiornamenti e vedere nei forum che dicono. Sia con PC dove uso unix e quindi aggiornamenti sono abbastanza rari sia in auto
     
  12. GianniF30

    GianniF30 Kartista

    97
    32
    5 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    1
    BMW Serie 1 Msport
    Si perché in effetti quanto suggerisco nel mio post non ha bisogno di pacchetti... È solo questione di volontà nell'implementarlo in MyBMW
     
  13. wewwo

    wewwo

    24.974
    4.194
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a thread già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuove discussioni usare sempre la funzione "Cerca" presente sul forum dove porre le proprie domande su argomenti già trattati, grazie
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah no io sono un utonto. Per me il mac e l'iphone sono come dei frullatori. Ci faccio poco, e sempre le stesse cose. E quando mai avro' una macchina con gli aggiornamenti, clicchero' il tastino dell'aggiornamento quando apparira' sullo schermo e fine.
    Certo che a leggere qui mi domando se semplicemente non ci fossero stati dei requisiti decorosi o se davvero abbiano fatto sviluppare e testate il tutto a delle scimmie.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.913
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Non scimmie ma chi sviluppa sw forse non sono guidatori incalliti che macinano km a raffica. Chi testa poi invece sono piloti professionisti e fanno tutto secondo le regole. Poi ci sono i guidatori normali che sono quelli della pubblicità .... O che dovrebbero essere quelli della pubblicità. Osserva bene chi è alla guida delle auto nei vari spot
     
  16. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Mi sembra di averlo già scritto da qualche parte qui nel forum, ma il problema più grande dei marchi tradizionali (BMW, Mercedes, Audi & Co.) è il fatto che l'hardware viene fornito da un incredibile numero di fornitori diversi (Bosch & Co. ) e non viene prodotto e sviluppato in-house.

    Immaginate decine di centraline, provenienti da fornitori diversi, sviluppati in linguaggi differenti che devono parlarsi correttamente tra di loro. Se poi ci mettiamo il fatto che sullo stesso modello a volte la stessa centralina viene fornita da produttori diversi (come durante il Covid), le cose si complicano ulteriormente.
    C'è un equilibrio precario e ogni nuovo update rischia di rompere qualcosa. Chi sviluppa è probabilmente in India e forse nemmeno sa che quel codice finirà su un componente che a sua volta finirà dentro un'auto.

    E credo che BMW & Co. non abbiano le risorse e l'intenzione di iniziare a produrre e sviluppare in-house tutto questo hardware e software. Tesla su questo aspetto è avanti di almeno 10 anni. Ricordo un'intervista al CEO di Ford che parlava proprio di questo aspetto, ammettendo che in futuro l'unica soluzione è copiare l'integrazione verticale di Tesla per poter avere successo.
     
  17. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    ma che stai a dì... evitiamo certe teorie se non ne sappiamo nulla di hardware e software...Grazie
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  18. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    971
    413
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Senza un argomentazione il tuo commento, oltre che essere maleducato, è anche inutile!
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    @Harakid potra' correggere quanto ho provato a sintetizzare in maniera semplicistica ed imprecisa perche' ho meno voglia che tempo.
    Senza voler reinventare la ruota, grazie ad una meno che indecorosa combinazione di standardizzazione, protocolli di comunicazione e middleware si ottiene quanto sopra.
    La centralina e' idiota, per fortuna. Si limita ad eseguire le operazioni previste, come da specifiche. Non fa filosofia, mai. E a parita' di specifiche, se i fornitori non sono degli scappati di casa e se non si vuole risparmiare scaricando i saving di processo/prodotto sul cliente anche questo e' un non problema.
    Santo regression testing, salvaci tu. Ah, come? Costa e il cliente non lo vuole pagare?
    Prashant, Pranav e Sanghamitra non solo non possono sapere, ma neanche devono sapere dove verra' posto un componente, devono solo limitarsi ad implementare quanto approvato nelle specifiche, funzionali e tecniche. Ovvio, con specifiche di merda non si avranno mai sviluppi al sapor di cioccolato anche se qualcuno lo credera', vedendoli entrambi marroni.
     
    Ultima modifica: 7 Agosto 2024
    A Harakid piace questo elemento.
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.913
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Idrive è un OS e come tale dovrebbe dialogare e comandare tutto l'hw. Non so se pure il motore ed il cambio. Poi ci sono le applicazioni tipo radio navigatore tutte le app che appoggiandosi su idrive fanno il loro lavoro. Potrebbe essere che nascono conflitti anche solo per errori di programmazione o per condizioni non pensate in fase di stesura delle specifiche. Provate a scorrere le info con l'elenco di tutte le librerie utilizzate alcune anche con 6 7 release diverse
     

Condividi questa Pagina