Certo che l’auto non a posto di manutenzione è pericolosa, non solo quella del nonnino ma semmai certi “ossi” in mano a gente che magari ci corre anche.
proprio ieri che ero in viaggio avevo davanti una Panda seconda serie color viola che tralasciando il colore aveva gli ammortizzatori visibilmente scoppiati perchè dondolava e rimbalzava e mi è balzata subito all'occhio perchè in quel momento stavamo passando sui giunti di un ponte in curva (e in discesa) a circa 80/100 km/h. L'altro giorno invece, con mio padre abbiamo cambiato dischi e pastiglie alla Golf 4 di suo cugino. Comprata nuova nel 2000, ad oggi ha circa 320k km. Ci credete che in 24 anni non aveva mai cambiato i dischi posteriori ma soltanto le pastiglie? I dischi avevano uno spessore di pochi mm e le pastiglie erano anche finite... Specialmente al sud se ne vedono di macchine tenute insieme dal filo di ferro... diciamo che è un'usanza diffusa. impossibile fare qualcosa di semplice nella Repubblica delle Banane tranquillo, la revisione l'avresti passata comunque, basta andare dalla persona giusta ahahahah fatta la legge...
Sulla golf 4 ti posso confermare che la tdi rientrata in bmw con oltre 320k km aveva ancora i dischi posteriori originali, e non erano nemmeno esageratamente consumati. Ricordo solo un cambio pastiglie fatto tra l’altro da me negli ultimi anni di utilizzo
So di che parli..vivendo in zona di confine ti confermo che Austra, Slovenia e Croazia sono tre posti super rognosi per le contravvenzioni. Agenti zelanti e pignoli. In più, in Croazia pretendono il pagamento immediato e se necessario ti accompagnano a prelevare. Una volta coi croati bastava fare un po' gli gnorri e infilare 50/100€ tra i documenti della macchina che se li intascavano, adesso mi sa che il giochetto non funziona più da che sento dire.
comunque gran macchina la Golf 4, l'ha trattata malissimo e nonostante tutto ancora funziona. Ha gli interni in pessime condizioni, sedile lato guida devastato, cielo, montanti e pannelli porta da rifare, plastiche del cruscotto andate e meccanicamente ammortizzatori da rifare, tubi dei freni che stanno per cedere e sono visibilmente crepati (liquido dei freni che avrà l'età della macchina), cuffie dei semiassi andate (i giunti non vedono grasso da non sò quanto tempo ahahahah), non cambia l'olio da non so da... boooo... (ogni tanto lo rabbocca) per fortuna la distribizione l'ha fatta da 70k km. Nonostante tutto resiste... Perdeva vapore da sotto il tappo dell'olio sopra il coperchio punterie, (ha una specie di prolunga che arriva fino al coperchio di plastica (tolta quella e avvitato il tappo direttamente sul coperchio, probolema risolto), tappato il ritorno del recupero vapori olio in aspirazione e messo tubo che scarica a terra :), l'EGR è ancora li che funziona, sotto è un mare d'olio per quella perdita che era lì da chissà quanto tempo... abbiamo preso un pò di ricambi su autodoc e pian piano vorrebbe sistemarla, cavi freno a mano da cambiare, alzavetro lato guida, da aggiungere i tubi dei freni, ammortizzatori, cuffie ecc ecc... in tutti questi anni quella macchina il garage non lo ha mai visto e nonostante tutto non c'è ruggine e le lenti dei fari (in vetro) sono intatte. C'era ancora la qualità Volkswagen c'è poco da fare e si trova tutto a prezzi ridicoli, è un mulo da battaglia che con poco si potrebbe rendere efficente e usare ancora per parecchio tempo
sempre in tema custom, e36 328i turbizzata https://www.subito.it/auto/bmw-328-328i-24v-cat-coupe-turbo-leggere-bene-milano-555174754.htm
Cerchi a parte, bella anche questa per come la vedo io. Strano che comunque un rivenditore tratti auto così, sarei curioso di sapere se fa garanzia ma a rigor di logica è obbligato. Prezzo mi sembra decisamente alto, ok la preparazione ma non vedo niente di trascendentale nei componenti.
La mia diesel aveva tutto di fabbrica tranne debimetro, compressore clima e qualche alzavetro, mangiato mezzo kg di olio in 15 anni. Ne avevo un’altra benzina, data via a 245k km, anche su quella sostituito solo alzavetri e puleggia clima, ultimamente aveva iniziato a mangiare olio. Entrambe perfette dentro e fuori tranne per qualche punto dove la plastica interna maniglie era diventata un po’ appiccicosa. Fine ot
Certo che "l'onere di verifica spetta all'acquirente" non è proprio bello leggerlo su un'auto modificata inserzionata a quel prezzo eh..
Nell'annuncio non ci vedo niente di bello e la e36, specie coupé, mi è sempre piaciuta vederla e guidarla.
Dalle foto sembra bene di carrozzeria e interni, non vedo tamarrate e il vano motore è molto pulito. I cerchi non mi garbano ma per il resto mi sembra molto "conservativa" rispetto a come è uscita di fabbrica. Comunque quando ero bambino le E36 mi facevano impazzire, tutt'ora sono veramente belle. Non lontanissimo da casa mia c'è un salone che vende young timer e ne hanno un 4/5 in condizioni impeccabili, butto sempre l'occhio quando ci passo davanti.
a questo punto allora mi chiedo perché in Italia le auto ad uso stradale non vengano limitate a 130km/h di velocitá massima....
io é qualche mese che sto facendo pensieri malsani per questa: BMW 320i 24V 4 porte Classic | Scoprila su Nanni Nember
bella, mi ricordo che l'avevi postata nell'altro thread, ma a parte l'estetica in cosa consiste quell'allestimento? perchè se è solo estetico costa decisamente uno sproposito... non ci vuole molto a prendere una 320i normale e farla diventare cosi... sicuramente meno di quello che costa questa
che estremizzando giá da originale un'auto nasce per violare la legge quando basterebbe semplicemente limitarle alla velocitá max consentita. A che serve che possano andare a 250km/h in Italia? Credo sia piú pericoloso che sfumare un vetro anteriore o mettere uno scarico non omologato.
il prezzo sta scendendo...cmq credo che meccanicamente sia una 320i normale ma con kit estetico, cerchi e sistema di scarico Ac Schnitzer. La targhetta interna Mendler da ricerca online mi riporta ad una Concessionaria Bmw in Germania. Una cosa che mi incuriosisce é il DAB Tuner fra gli accessori...ma veramente quella radio Alpine anni 90 é DAB?