Tutto dipende da quanto si è speso tra pezzi e manodopera per fare i lavori. Purchè siano fatti a regola d'arte s'intende. Io inserzionai la 500 valutando le modifiche il 50% circa di quanto mi erano costate escluso manodopera, tenuto conto che a parte gli ammortizzatori tutto il resto non era soggetto ad usura. Non so che valutazione possa avere quella BMW e quanto possano costare i lavori eseguiti, può essere che sia troppo ma non ho riferimenti. Resta il fatto che a vederla le condizioni estetiche sembrano buone e non ha niente di eccessivo o "tamarro". Piuttosto, non so come facciano certe persone a vendere auto con preparazioni veramente spinte, sia per le richieste che sono spesso molto alte, sia per il fatto che chi compra non avrà mai modo di sapere se sta facendo un buon acquisto o mettendo in garage una bomba ad orologeria, ma non penso sia questo il caso.
Vero, però..l'ho fatto per 15 anni e tanti altri come me, è il problema minore. O almeno lo era, da settembre con le nuove procedure di revisione vedo più complicato fare certe cose su auto post 2009.
Certo, però è raro. In 15 anni ho avuto una sola contestazione la scorsa estate, risolto con un nulla di fatto. Mi avevano controllato e trovato tutto (assetto, distanziali, scarico, aspirazione, ecc.) ma probabilmente dato che non stavo commettendo infrazioni e l'unica multa della mia vita l'ho presa 14 anni fa mi han lasciato proseguire. E' un terno al lotto ovviamente, ma per la mia esperienza il rischio è basso. Poi ovvio che se si montano paraurti alla Fast&Furious, assetti rasoterra con angoli di camber osceni o scarichi apertissimi giusto per fare casino allora le possibilità di avere rogne salgono esponenzialmente.
Però concordo su un punto "Ps. Se l'annuncio è on-line è disponibile,alla vendita lo tolgo quindi inutile chiedere se c'e ancora." E' sempre un rischio.. a me con la Punto GT ogni volta fermavano e me la rivoltavano (cofano motore compreso). Senza contare i problemi in caso di incidente....
Se poi, come la punto vecchia vista sabato sera al mare, oltre a fare casino come uno shuttle ha pure i fendinebbia accesi con luce rossa…. C’è gente che proprio se le cerca
la multa o peggio é sempre a discrezione di chi ti ferma poiché in quanto essere umano é un agire molto soggettivo influenzato da una miriade di fattori personali e ambientali....in parole povere dipende molto da come gli gira in quel preciso momento quando ti mostra la paletta e dal tipo di collega che gli sta affianco.
Ed è un comportamento fuori logica, perchè se c'è una legge va applicata, a prescindere dal poliziotto o dal fermato.
l'applicazione della legge alla lettera si scontra con le possibili attenuanti e loro interpretazioni...non siamo ancora controllati dall'intelligenza artificiale (ma é questione di tempo che al posto di blocco si venga fermati da qualche Terminator per nulla coscienzioso ).
Se hai un filtro a cono, o uno scarico non omologato, o dei finestrini anteriori scuri... c'è poco da interpretare. Si dovrebbe applicare e basta.
Non è che ci voglia chissà quale intelligenza per vedere o sentire che un'auto non è per niente originale, anche perché chi è di pattuglia vive 8 ore al giorno in un'auto. La verità è che non c'è stato ancora nessun omicidio stradale causato da un'auto contraffatta e che abbia fatto una certa eco mediatica. I siti di vendita online sono pieni di auto dichiaratamente mappate, defappate e swappate. Su youtube è pieno di vecchie carcasse con 400 CV che si esibiscono tranquillamente su strade pubbliche alla faccia di chi segue tutta la trafila per omologare un innocuo cerchio 16.
Facessero qualcosa di semplice e accessibile come il TUV tedesco sarebbe già un discorso diverso. Comunque mi sa che cambia di molto la musica con i nuovi criteri di revisione a partire da settembre. Per lo meno per quelle auto che ne saranno soggette, ovvero immatricolazioni post 2009. Diciamo che ho fatto in tempo a venderla va.. Ma chissà quanti omicidi stradali sono stati causati da auto che avevano freni o gomme finiti o ammortizzatori scoppiati..solo che non è quello che fa notizia perchè, giustamente, la notizia è che qualcuno è passato a miglior vita o al limite il conducente era strafatto o bevuto. Anche se in quest'ultima circostanza gli articoli si lasciano scrivere va, ho letto certe scemenze sui tassi alcolemici ma passiamo oltre che è meglio (tipo "Ubriaco al volante" e poi nel trafiletto leggi che era a 0,60...). Questo per dire che lo scandalo non è necessariamente l'auto modificata, anzi spesso proprio perchè chi la usa ci tiene particolarmente la meccanica è assolutamente in ordine. Per dire io avevo maggiorato l'impianto frenante, cosa che certamente non è consentita ma non vedo che problema di sicurezza possa creare, anzi semmai il contrario. E riguardo l'assetto, con quello di serie andavo spesso a tampone in curva, quindi idem con patate. Come per qualsiasi altra multa, ma (e per fortuna aggiungo), esiste anche il buonsenso. Se ti beccano col telelaser a +1 km/h oltre il limite (tenuto conto dello scarto ecc.) e decidono di non fare la multa non penso sia uno scandalo. Idem se vai 1 cm con la ruota oltre la mezzeria. O sali in macchina 1 minuto dopo che ti è scaduto il ticket del parcheggio. Se hai l'auto modificata ma non stai facendo minchiate e/o sei a pieni punti sulla patente non trovo fuori da ogni logica chiudere un occhio. E poi, non so da voi, ma dalle mie parti i controlli sono rari. In 15 anni e 150 mila km son stato fermato 3 volte.
io in proporzione sono stato fermato più volte nel periodo del covid, quando anche solo per andare a fare la spesa ti serviva l'autorizzazione papale, che nei 32 anni di patente. certo che se avessi avuto i fendinebbia accesi con lampada rossa come quello che ho visto al mare, magari mi avrebbero fermato più volte, perchè in quel caso non è chiudere un occhio, ma far circolare un idiota con il rischio che qualcuno scambi il muso della punto tamarrata contromano per il culo di una punto tamarra ....
Ovvio, come chi oscura i fari posteriori e non si vede quando frena o mette(va) lampade xeno sulle parabole abbagliando tutti (adesso con le lampade led è molto più difficile dare noia anche se montate in aftermarket). Però ripeto, l'auto modificata attira l'occhio, ma la Panda 850 storta e marcia del nonnino è molto più pericolosa probabilmente. Per il resto rimane il fattore umano: uno sconsiderato al volante fa danni sia che abbia in mano l'una o l'altra.
Dipende dall'auto.. a me hanno fermato spesso, sia in Italia, che negli Stati Uniti, che in Germania. E in Austria ho preso una multa perchè andavo a 43 con limite 40... però che devo fare, ho sbagliato, pago