Penso che avere degli Amici sia come avere una seconda vita....e poi alla fine quello che conta tra Amici non è ciò che si dice, ma quello che si fa senza dire, no?
Non ti posso reppare ma solo ulteriormente ringraziare! Poi basta altrimenti ci prendono per ricchioni
Finalmente montate pastiglie e soprattutto dischi nuovi, ora posso frenare senza maledette vibrazioni!Montato anche il kit raffreddamento freni, purtroppo non ho potuto fare un test di efficienza (mi sarebbe piaciuto montarlo solo da un lato e rilevare le temperature), dunque mi aggrappo alla sola speranza che “sia meglio di prima”. Fortunatamente le ruote non toccano quando tutto sotto sterzo e visto che era uno dei possibili inconvenienti riportato nella descrizione, non ci speravo, ma bene così! Devo però studiare qualcosa in quanto i tubi che portano l’aria, in alcuni frangenti toccano un braccetto inferiore consumandosi; e ok che è prevedibile doverli cambiare spesso, ma visto i segni che ci sono già con un utilizzo veramente minimo, la vedo tragica. Comunque ecco qualche foto del risultato:
Wow @ilGuru77 quei dischi freno sono bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! per non parlare poi del resto!!!! Bravoooo, vedrai che avrai un sacco di buon feeling a ripetizione!!!
E niente per te quei dischi sono porno su Grazie ancora amico mio. E speriamo che ci sia un miglioramento, anche se il sistema farà quello che può…
per questo bisogna chiedere al @ilGuru77 che potrà dircelo...ricordo di averci visto su il logo della Brembo però..boh
Non ne ho la più pallida idea, sono originali marchiati ///M. Non vorrei sbagliare ma se non ricordo male è possibile che BMW stessa produca dischi in autonomia.
Zimmermann non credo proprio! Però sei hai da leggere qualcosa in merito ne sarò felice! Dal 1979 nello stabilimento di Berlino si producono, nell'ambito della rete di produzione del Gruppo BMW, oltre alle moto anche componenti quali dischi freni e bracci longitudinali per la produzione automobilistica degli stabilimenti del Gruppo. Che io abbia visto e domandato proprio per questo in loco (sono stato personalmente 2 volte alla fabbrica di Berlino in visita pastorale) i dischi "particolari" Bmw se li fa produrre su specifica da Brembo.
ho feedback su clienti con impianto condotti aerazione su M2/M4 riferiscono gran miglioramenti nella costanza rendimento i dischi stock non sono male, mentre le pastiglie hai optato per le stock o Performance? (queste ultime notoriamente treni fischianti in frenata)
Sarà come dici tu. ma a me sembrano tanto questi: https://web.tecalliance.net/otto-zi...150.2940.70;targetId:117272;typeNumber:117272
Grazie per l’info, ma dimmi, pescano aria da dietro i radiatori come i miei o altrove? Perché ad esempio per M2 competition che ha già condotti di aria fresca forzata che arrivano in loco è sicuramente un altra storia rispetto a pescare quella sicuramente più lenta e tiepida in uscita dai radiatori. Le pastiglie sono le M stock; in pratica ho messo tutto come nasce, anzi in realtà i codici dei dischi sono cambiati, cosa cambi nel pratica non so, perché visivamente sono identici.
si certo anche come questo, magari... o come questo della nota marca olandese A.b.s. e altri che non sto qui a cercare, ma che chiunque agilmente troverà. Sono molti i produttori di dischi per M2 F87, che ovviamente per essere montati devono copiarne le specifiche previste da casa madre!! Come vedi .......le cose non sono sempre come sembrano. Se si approfondisce le supposizioni lasciano spesso il posto a quasi certezze!!!
Per montare le pastiglie mperformance originali Bmw, ho paura che serva cambiare la pinza...l'impianto mperformance su m2 f87 prevede pinza fissa anteriore a 6 pompanti e dietro fissa a 4..cosa che con 5019 euro montaggio in Bmw compreso si può fare...ehehe eccole..pastiglie davanti e dietro Mperformance per M2 F87, direi che sono decisamente più grandi di quelle di serie.
non ricordo perchè sono passati anni da quando li vidi su M2 N55 si puó pescare aria solo vicino i radiatori come hai fatto tu ?
Purtroppo, salvo modifiche improvvisate o a fronte di due bei fori nel paraurti sotto ai fari (come in M2 cs cup), si. Ci hanno pensato solo con la competition a ricavare spazio per i condotti.