2035-Ban motori endotermici | Pagina 403 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    M'hai fatto venire in mente che l'anno scorso ho fatto la Firenze-Livorno ed era veramente un cesso di strada.
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.919
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Pensate come saranno le strade con milioni di auto che pesano oltre 2 t. In pratica come fossero tanti furgoni
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non so quanto possa incidere il peso dei veicoli.
    Se pensiamo al numero di camion che circola quotidianamente sulle nostre autostrade dovremmo avere dei solchi profondi, ma non mi pare sia così.
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Se fai l'A1 nel tratto Parma - Modena prendi paura da quanti avvallamenti e buche ci sono nella corsia più a destra, roba da spaccare i cerchi
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.563
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sta a vedere che ora è colpa delle elettriche :D
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.919
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Possono essere elettriche o termiche ma sono pesanti. La mia a112 pesava 7 quintali la F40 il doppio... E le strade sono sempre quelle circolano il doppio delle auto minimo. E poi camion ... Quando ero piccolo c'erano i lupetto ed i tigrotto ... Ora ci sono dei mostri con oltre 50 t che circolano sulle stesse strade
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.563
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    In 50 anni saranno anche migliorati gli asfalti, a occhio
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.071
    22.873
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    upload_2024-7-2_9-50-15.png
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.081
    2.555
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La rete autostradale italiana ha avuto il maggior sviluppo dai primi anni '60 in poi

    Ai tempi, il peso medio di un autotreno carico era inferiore alle 20 ton, oggi supera abbondamentemente le 30 ton, sono aumentate le dimensioni, le potenze dei motori ed il numero delle ruote (eh, si), oltre che il numero effettivo dei mezzi di trasporto commerciale che quotidianamente percorrono le nostre autostrade e strade a traffico intenso

    L'aumento del peso degli autocarri e autotreni è considerata ina dell cause che hanno contributo al prematuro deterioramento delle strutture del ponte Mercalli di Genova che, nei piani iniziali, doveva durare ben più di quello che poi è avvenuto in realtà, non solo per carenza di manutenzione

    La rete autostradale a livello infrastruttura non si è adeguatamente evoluta
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.563
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Figa questa cosa. La potrebbero usare in giudizio i Benetton a loro favore
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.081
    2.555
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma non dire cavolate!

    Edit: E cerca di essere meno cinico quando scrivi di eventi così tragici!!
     
    Ultima modifica: 2 Luglio 2024
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.919
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Seeeeeee. Ho fatto asfaltare tante di quelle strade dal 2003 al 2020 e ti posso assicurare che sono peggiorati come sono peggiorati i sottofondi su cui vengono stesi... Le strade costruite anni 50 60 sono meno sfondate di quelle recenti fatte al risparmio e alla fregatura . Il committente che vuole risparmiare ed il costruttore che vuole guadagnare e la buccia è servita
     
    A 070, apripista987 e Winterdog piace questo elemento.
  13. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Anche io lavoro nel ramo delle pavimentazioni stradali (sia asfalti che pavimentazione pregiata), a volte il bitume è ghiaia sporca di nero che dopo 4 anni si sgrana e sfonda, spesso il budget ridicolo che le amministrazioni comunali vogliono destinare è la causa di questo, certe strade meritano risanamenti profondi almeno 25/30cm che durino 15 anni almeno, ma tutto ha un costo
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.259
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mostruoso...
    Per disegnare e addirittura produrre qualcosa del genere, si deve essere in preda agli acidi.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.259
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    :lol:
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.259
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me un pochino rumoroso, ma sono assolutamente d'accordo.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.259
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In effetti io avrei detto "carta carbone" :lol:
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.563
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Eh?
    Non ho capito i punti esclamativi. Pensi che non faranno il processo perché ci sono stati i morti?
    Ti devo deludere, è in corso
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Disegnare.....? Secondo me non hanno disegnato un bel niente: gli è arrivato il pannello lcd dalla Cina, hanno chiamato l'apprendista del falegname e gli hanno chiesto di montarlo sul cruscotto in meno di 5 minuti.
    Non c'è altra spiegazione.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.237
    23.772
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.bbc.com/news/articles/cz9dp3ye77do

    Pare che la Elise stia continuando ad ispirare i progettisti di auto elettriche, anche dopo la (prima) Tesla Roadster.

    In questo caso la filosofia è quella di mettere una batteria più piccola per non aggravare eccessivamente il peso (che si ferma a 1.250Kg), ma soprattutto per ridurre i tempi di ricarica (meno di 5 minuti per il 10-80%, corrispondenti a circa 190Km stimati).

    E' più o meno lo stesso percorso già visto nelle bici a pedalata assistita: le prime avevano batterie con capacità elevata (600/700kWh) e motori in grado di esprimere coppie molto elevate (90Nm), poi è arrivata l'ondata delle cosiddette "light e-bike", con batterie che difficilmente superano i 400kWh e motori che non superano i 60Nm di coppia massima. Il tutto per portare il peso della bici da 24Kg a 18/20, che è comunque molto più di una bici senza motore. Insomma, tanta esplorazione, ma ancora molta incertezza sulla combinazione ideale.
     

Condividi questa Pagina