2035-Ban motori endotermici | Pagina 391 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Falso
     
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    A Gandhi_85 piace questo elemento.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il problema dell'evoluzione salariale con l'euro c'entra poco.
     
    A Winterdog e labrie_it piace questo messaggio.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Anche a me sembra banale come concetto ma se posto i dati ufficiali dell'ISTAT e la gente cerca su Google "quanto è aumentato il cono gelato dal 2001" allora la chiudo qua
     
  6. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Leggi bene, c'è scritto che gli STIPENDI sono aumentati del 50%. Per quanto riguarda i PREZZI, su qualche bene sono aumentati anche oltre il 200%, che a casa mia vuol dire più del triplo del prezzo originale, un po' oltre alla somma dell'inflazione annuale...
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma perché confronti le medie con i picchi?
     
    A Winterdog e labrie_it piace questo messaggio.
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Corretto! I picchi e le medie non sono confrontabili. Però non si può dire "Falso" a priori sull'aumento spropositato dei prezzi. Io direi "Dipende". Alcuni prezzi sono aumentati nella norma, altri sono raddoppiati o triplicati registrando aumenti ben sopra la media.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Qualche bene non è "quello che costava 1000 lire poi costava 1 euro".
    I dati ti hanno smentito clamorosamente. Però se vuoi continuo a dirtelo :D
    In media è falso.
     
  10. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ci sarà pure stata l'inflazione (peraltro tra il 2000 e il 2020 è stata irrisoria con picchi dello 0%)
    Gli stipendi sono aumentati di poco, il potere d'acquisto è dimezzato quasi.
    Abbiamo la fortuna di essere lo stato con il più risparmio privato e in qualche modo ce la caviamo, forse.
    Dei gran stipendi in giro non ne vedo, rispetto alla percezione che circola di apparenza.

    Ho capito che l'economia sta in piedi solo con i debiti, era così facile da capire.. io fesso che non ci sono arrivato ](*,)
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    In realtà il cambio corretto doveva essere intorno alle 1.500 lire, perchè il marco oscillò per un ventennio tra le 700 e le 800 lire, ma qualche "furbone" pensò bene di entrare nell'euro alle peggiori condizioni di cambio.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E io che pensavo che il tasso di cambio dell'euro fosse stato stabilito nel 1999 dal tasso di cambio dell'ecu e che quel tasso di cambio fu bloccato già dal 1997 e che nel 1997 la lira ancora scontava la svalutazione del 1992, dopo la quale il marco valeva circa 1000 lire. Che ignorante che sono.
     
  13. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.870
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    La nuova M5 peserà 2.435 Kg :rolleyes: con sistema ibrido plug-in.
    Hanno aggiunto 580 Kg dalla precedente

    Fra 3 generazioni servirà la patente C1 8-[
     
    A cortomuso e Felis piace questo messaggio.
  14. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Ripeto: Tutto si può fare.

    Ma è dal lontano 1990 che metto mano alla casa...perché "bisogna essere green e risparmiare"
    Semplicemente perché in primo luogo il metodo di riscaldamento originale era legna (caminetti non termocamini) assieme alla caldaia a gasolio con termosifoni.
    Quindi cambio da gasolio a GPL perché, in comune/stato, si sono svegliati che il serbatoio è troppo vicino alla casa (ma quando nel 1975 era stato installato nessuno pose questo problema/vincolo) e quindi rischio incendio/danni elevato e nemmeno l'assicurazione (dopo 25 anni di premi versati) avrebbe pagato l'eventuale sinistro.
    Ovviamente il tutto a nostre spese, nessun bonus. (zona non metanizzata sconto sul prezzo del GPL 0,15 cent)
    Quindi da una caldaia (a gasolio) installiamo 3 caldaie (200mq a caldaia circa).
    2000 cambio infissi (tutti in legno e avevano quasi 30 anni, ci sta, ma nessun bonus)
    2009 installazione cappotto (eh già nessun bonus).
    2009 installazione impianto fotovoltaico (eh già nessun bonus).
    2018 Finalmente il primo bonus caldaie a condensazione (cambiate tutte).

    Ovviamente non conto il ridipingere e manutenzioni...sono ovviamente necessarie per ogni casa.

    E ora via ad eliminare il caminetto, le caldaie e ovviamente cambiare l'impianto fotovoltaico...ma tanto ci sono i bonus e si risparmia.....così han detto....
     
    A Sam_Cooper e apripista987 piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Chi ti ha messo a lavorare a 13 anni? Negrieri :D
     
    A Felis piace questo elemento.
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da quanto si diceva (non ricordo se qui o in altro thread) l'origine di questo assurdo aumento di peso sta nel criterio di misurazione delle emissioni complessive a carico delle case automobilistiche.
    In pratica misurano il rapporto tra emissioni (CO2/Km) e massa, per cui più le auto sono pesanti e meno (apparentemente) inquinano.
    Anche le ultime Mercedes stanno ingrassando e pare che il motivo sia proprio questo.

    Difficile capire se sia l'ennesima cazzata della commissione UE o se invece sia una strategia per spingere verso le BEV, che sono più pesanti per la presenza delle grosse batterie, comunque la situazione attuale è quella descritta.

    In ogni caso resto sempre colpito dalla differenza di massa di una Tesla Model S (2.170Kg) e quella di una BMW i7 (2.595Kg).... vero che la Tesla ha interni più essenziali, ma 400Kg di differenza sono tanti.
    Prendendo le versioni più dotate (Model S Plaid e i7 M70) arriviamo addirittura a 2.265Kg contro 2.770Kg, vale a dire oltre 500Kg di differenza.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pare a che Mezzana (TN) per l'efficientamento di un singolo condominio grazie al superbonus siano stati spesi 38 milioni di Euro.
    Se queste son le cifre, per una casa come la tua qualche milione potrebbe bastare =P

    [​IMG]
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quel condomino è di 500 appartamenti. Sempre tanto eh ma neanche una enormità
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In realtà è un complesso che comprende sia appartamenti (474, della dimensione media di 40mq) che hotel. Albergo e gran parte degli appartamenti sono di un'unica società.
    E credo che una parte della spesa sia stata coperta per adeguamenti antisismici.
    Resta comunque una truffa nei confronti degli altri italiani che non ne abbiano usufruito.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.652
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E un provvedimento che non ha alcun senso economico
     

Condividi questa Pagina