Pernat ha dichiarato che Bastianini l'anno prossimo correrà con Ktm. A questo punto credo che il mercato si fermerà, in attesa di capire cosa farà Pramac.
Data la quantità di piloti in scadenza (Pramac, VR46, Aprilia non ufficiale, seconda sella GasGas, Honda e Yamaha) mi sa che da qui alle prossime settimane ci sarà un bel po' di movimento.
Bene, quindi Ducati per tenersi Marquez ha perso Martin, Bastianini e rischia anche di perdere anche Pramac. Per me ha vinto solo Marquez.
Per quando io possa non stimare Marquez (e sapere che andrà in sella alla miglior moto per andare a caccia del nono mondiale me lo fa stimare ancora meno), è innegabile che tra i tre è quello con il maggior talento. Per distacco. Martin deve fare l'ultimo salto, e non è detto che lo faccia. Bastianini è un'ottima seconda guida e un ottimo compagno di box, ma non puoi puntare su di lui per il mondiale. Certo, il prossimo anno Domenicali e Tardozzi avranno il loro bel da fare per gestire i due galli. Però non mi sento di puntargli il dito contro per questa operazione. Discorso Pramac. Se la perdono, non perdono niente. Il suo posto verrà preso da Gresini o da VR46, per cui non cambia niente.
Bastianini era già fuori. Ducati avrebbe voluto tenere sia Martin che Marquez, ma con il rifiuto di Marquez a Pramac dovevano fare una scelta, e chiunque sano di mente avrebbe preso Marquez, anche solo per il marketing e per toglierlo ai rivali. Alla fine ha solo 31 anni, ha diversi anni ancora davanti a se. Non hai preso uno alla frutta. In più Martin è forte, ma è un campione? Mi pare uno poco malleabile e troppo sicuro di se. Imho con lui nel team ufficiale ci sarebbero stati più problema che con Marquez. Pramac stava valutando di uscire da Ducati già da prima. E non sarebbe una grave perdita, Gresini e Vr46 possono benissimo prendere il suo posto senza perdere nulla.
Il comico sarebbe se Martin vince il mondiale, porta il numero 1 sulla aprilia e ingrana subito con la moto nuova ...
Mah se si parla di questione di soldi sponsor non dico nulla ma non fosse per quello io avrei puntato su un pilota giovane come Martin perchè in casa hai già uno forte e che conosce la moto come Bagnaia.
Ha vinto anche Ducati. Ha vinto soldi di sponsor e ha tolto alla concorrenza il pilota più pericoloso della griglia. Martin non è così pericoloso se dato alla concorrenza, come appunto lo sarebbe Marquez. Oltretutto Martin ha poco carattere e poco seguito, purtroppo sono cose che contano. Poi sono contento che finalmente Aprilia ha un pilota che può giocarsi il mondiale. Vedremo finalmente dove è il limite della moto.
Potevano tenersi Martin, Bastianini e 8 moto in pista. Hanno scelto Marquez. Per carità, avranno fatto i loro conti e avranno fatto la scelta per loro più giusta, ma Ducati ha vinto anche senza Marquez... è Marquez che ha dovuto fare all-in per aggiudicarsi una Ducati ufficiale e quindi l'opportunità di tornare a vincere. Ecco perché (secondo me) ha vinto lui. Non è pericoloso... ma può giocarsi il mondiale...
Martin ci ha messo anni a diventare competitivo su una Ducati. Dubito si possa giocare un mondiale al primo anno in Aprilia. Invece Marquez è uno che i mondiali li può vincere al primo anno, come ha già fatto in Honda, senza contare che se lo sta giocando anche quest'anno. Se andasse in KTM, in coppia con Acosta sarebbe un vero problema per Ducati, anche solo per il mondiale costruttori.
Che Ducati abbia vinto anche senza Marquez è vero, ma con un Marquez nuovamente competitivo e magari su una moto competitiva, potrebbe vincere meno. Ha già perso più di un mondiale per "colpa" di Marquez, per cui immagino che abbiano preferito tenerselo che trovarselo (nuovamente) contro. Pareri personali: - Martin si è giocato veramente male le sue carte. Certe dichiarazioni hanno influito non poco nella scelta. - Marquez ha fatto dichiarazioni simili, certo, ma lui può farle dall'alto della sua storia. - Le otto moto in pista penso abbiano iniziato ad essere un peso. - L'anno prossimo nel team ufficiale non mi stupirei di rivedere spuntare muri.
Che poi con tutto il rispetto di Martin, Marquez è il volto della motogp, chiunque vorrebbe averlo sotto contratto. Persino Rivola ha detto che ci ha parlato. Per assurdo poteva andare ovunque a parte Yamaha e tutti gli avrebbero steso ponti d'oro, ha scelto ma moto più competitiva, chiamalo scemo. E' un po' come il passaggio di Hamiton in Ferrari, oltre all'aspetto sportivo c'è molto altro dietro. Poi vuoi mettere che stimolo per Bagniaia batterlo con lo stessa moto e team? Sarebbe la sua consacrazione definitiva, e se non lo batte ha comunque perso contro in 4 volte campione del mondo.
Dovizioso era più intelligente di Bagnaia, infatti non ricordo incidenti tra loro e nel corpo a corpo MM ne è quasi sempre uscito perdente. 5 duelli persi e 1 vinto.
Infatti il concetto era l'essere intelligente nel corpo a corpo, confrontando bagnaia e dovizioso. Non si parlava di mondiali.
Certo, Ducati ha già perso mondiali contro Marquez, ma la Ducati che guidava Dovizioso rispetto alla Honda di Marquez non era certo la Ducati di oggi rispetto a tutta la concorrenza. Io sono dell'idea che finché hai un mezzo tecnicamente superiore alla concorrenza, non ti serve Marquez per vincere (dimostrato in questi ultimi 3 anni). Se invece hai paura che la concorrenza possa sfornare un mezzo tecnicamente alla pari o (peggio ancora) superiore, allora fai bene a tenere Marquez lontano da quel mezzo. Cosa c'è da stimolare in un pilota che ha vinto gli ultimi 2 mondiali e sta lottando per il terzo consecutivo, io non lo so. A mettergli accanto Marquez, più che stimolarlo, il rischio è di bruciarlo. Però avranno fatto i loro conti...
Se Bagnaia si dovesse bruciare allora dimostrerebbe di non essere un vero campione. Secondo me hanno fatto la scelta migliore per garantirsi anche i prossimi mondiali, Acosta permettendo
A Bagnania viene contestato di aver vinto con la moto migliore e senza veri avversari. Battere Marquez a parità di condizioni metterebbe tutti a tacere. Magari a lui non frega nulla, ma sai che soddisfazione?