Questo sarebbe il ministro della pubblica istruzione.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide.../vid/avc1/642x360/9L7QvwQy83VBgvqg.mp4?tag=12 C'è da chiedersi che scuola abbia frequentato 'sto tomo, o anche se l'abbia mai frequentata una scuola..
Et voilà... https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...rti_624e191e-b013-48a3-a272-e5afda9e72e1.html Alle prossime elezioni politiche ci troviamo pure lui..
Ecco perchè con immensa gioia mi sono trasferito: perchè esistono ancora piattaforme automobilistiche serie a questo mondo Buon voto Vi abbraccio tutti
Opss forse forse conosco qualche rudimento di giurisprudenza più di quel che pensavo ho giusto confuso vigilata con condizionale.
Sono raccomandato anche lì: dopo la Meloni, hanno capito che Tonale è da mettere in testa alla classifica.....sempre; le "cose" di nicchia in politica e in campo automobilistico e che fanno numeri da "sagra di paese" le lasciamo a chi si accontenta di polemizzare sui social con il solito tam tam stantio Buon vento amico mio
Non ho idea di quale fosse il motivo dell'intervento, nè della composizione della platea, ma a mio avviso non ha tutti i torti. Giustissimo studiare la preistoria, ma sappiamo bene tutti che (per quanto allora ci sembrasse interminabile) un anno scolastico dura poco e quasi mai si riescono a completare i programmi, col risultato che a fatica si arriva a parlare delle guerre mondiali e quasi mai di ciò che è successo in epoche più recenti.
Ieri sera ho dato un'occhiata ad un paio di video di Nova Lectio, piuttosto obiettivi, ma soprattutto ricchi di informazioni in merito alla vicenda. Per quanto la condotta giudiziaria possa essere stata discutibile, va ricordato che si tratta di un altro paese, con leggi e procedure diverse dalle nostre. Tant'è che la decisione finale spetta ad una giuria popolare la cui composizione, vale la pena ricordarlo, è casuale, ma può essere modificata da accusa e difesa secondo regole ben precise. Per chi non l'avesse visto consiglio il film La Giuria (2003), in cui si narra la vicenda di un processo in cui gli avvocati riescono a manipolare a tal punto i giurati fino a determinare il giudizio finale. Detto questo, IMHO permane molta incertezza sull'intera vicenda e, per quanto indagini e processo possano essere stati imperfetti, eviterei nel modo più assoluto di dare per scontata l'innocenza di Forti. Quanto al trasferimento nel paese d'origine, appena concesso, esso è previsto e regolato da accordi internazionali, per cui almeno in questo non sono visibili errori o concessioni particolari. Il mio unico appunto riguarda l'inopportunità del nostro governo di dare il benvenuto ufficiale a quello che è, a tutti gli effetti, un condannato per omicidio in un altro paese (che come tale va trattato).
Non so dove avete fatto voi le elementari, ma a memoria, quando le ho fatte, non abbiamo studiato i dinosauri per 6 mesi.. Magari voi e il ministro avete fatto le elementari in una scuola di paleontologia.. P.S. Ho aperto il libro di scuola che usa la "Pina" in quarta elementare, ci sono ben 3 pagine per il periodo che va dal cretaceo all'età della pietra... Immagino che dopo 6 mesi passati a rileggerle i suoi allievi le conoscano più o meno a memoria..
Non riesco a spiegarti quale sia il problema.. Che non risiede nel rientro di un ergastolano in Italia, ma nel fatto che un PdC sia andato ad accoglierlo... Poi, se mi dici che è consuetudine fare questa cosa, ti prego di postarmi le immagini dell'accoglienza della PdC al rientro dell'altro ergastolano tornato di recente: battisti, perchè me le sono perse...
Nemmeno io ho passato mesi sui dinosauri, anzi... Dico solo che non sapendo da dove fosse estrapolato quell'intervento non trovo nulla di sbagliato in quanto è stato detto. Pareva si riferisse a qualcosa di particolare, in cui qualche insegnante avrebbe dedicato un'intera giornata ad un felino preistorico. Se se l'è inventata poteva risparmiarsela, ma se invece fosse vera, allora avrebbe ragione.
Ma davvero credi che una insegnante delle elementari, possa parlare per una giornata dello smilodonte a dei bambini di terza/quarta elementare? Voi non avete idea di cosa siano le classi elementari oggi.. Se solo ci provassero a fare una lezione di ore su un unico argomento, probabilmente i "pargoli" incendierebbero la classe con la maestra dentro.. In oltre, se chiedessi alla "Pina" cosa è uno smilodonte, probabilmente mi direbbe che si mangia con il curry.. Valditara, che dopo l'esame del quinto anno non ha mai più visto ne visitato una scuola elementare, non sa neppure di cosa sta parlando, e mio malgrado: è il degno ministro dell'istruzione di questo governo..
Ripeto, non ho idea se 'sta storia del felino l'abbia inventata o sia realmente accaduta. In assenza di informazioni certe, mi limito a giudicare corretto l'intervento. Non so nemmeno quale fosse il contesto, nè perchè abbia voluto chiarire quella cosa, ma se ci limitiamo a quanto si può ascoltare in quel video, per me non c'è nulla da eccepire.
Quindi la frase "Perdere un anno a studiare i dinosauri" ti pare corretta? Lasciamelo dire: come valditara, non hai le idee chiarissime su cosa studino oggi i bambini a scuola
Se vuoi che concordi con te su Valditara mi devi dare altri contenuti ed informazioni: non puoi chiedermi di giudicarlo per un intervento di un paio di minuti registrato non si sa quando, non si sa a chi rivolto, non si sa in che contesto. Inoltre, tra meno di 4 anni ti saprò dire perfettamente cosa studiano i bimbi in prima elementare. Per me è passato troppo tempo e manco ricordo il nome della maestra.
Non vedo perchè tu debba concordare con me su valditara, le mie sono considerazioni personali, non ricerche di consensi.. Resterai stupito di cosa insegnano oggi ai bambini, e resterai deluso da quello che non gli insegnano, tipo l'inglese.. Ma secondo valditara, è essenziale che studino il terrorismo e i precetti religiosi cristiani, cose utilissime nella vita, e non cose inutili come la matematica o una lingua straniera a livello conversativo.. P.S. Ci puoi non credere, ma io la maestra me la ricordo ancora, a differenza di oggi, che i bambini danno de TU alle maestre, noi la chiamavamo "Signora Maestra", e si chiamava: Rosa Fiore-Gentile, e non sto scherzando..
Ma perchè, volendo perorare la tua causa a tutti i costi, racconti bugie come se non ci fosse un domani? La tua Pina fa lo stesso lavoro di mia moglie e nelle scuole primarie PUBBLICHE si insegna inglese anche attraverso professori madrelingue (oltre che un insegnante dedicato alla matematica). Cerca ogni tanto di non fare passare gli altri per degli stupidi Penso che, leggendoti, tu sia il primo a non sapere cosa venga insegnato ai bimbi nelle scuole primarie. Facile buttare la palla in tribuna vero? Peccato che ogni tanto qualcuno ti "sgama" e non tutti si inchinano al tuo sapere (che a volte potresti risparmiarcelo)