A me la vicenda ha sempre affascinato e negli anni c'è stata ampia letteratura giornalistica e d'inchiesta. Prova a leggere il libro di Lorenzo Matassa, per esempio. Ha l'approccio del magistrato, non del giornalista e non ha alcun interesse a dire cazzate visto che è il magistrato che, tra le altre cose, ha arrestato e fatto condannare gli assassini di Padre Puglisi, non ha certo bisogno di notorietà
Magari lo leggerò, ma non ho dubbi che un magistrato italiano possa anche inorridire di fronte ad un processo di un altro paese. E sono anche tranquillamente disposto a credere che spesso avvengano irregolarità sia nella parte investigativa, che in quella giudiziaria, ma nel caso specifico si è arrivati a dire che un innocente è stato condannato all'ergastolo solo perchè aveva prodotto un documentario che parlava male della polizia e questa gliel'avrebbe voluta far pagare. Forse vorrà dire che invece di 20 anni s'è beccato l'ergastolo, ma non che da totalmente estraneo ai fatti (pure vittima di truffa) possa addirittura essere diventato il killer perfetto.
Propaganda... Solo Propaganda... Sia l'accoglienza per forti, che la "Condanna" per la comunista Salis... Solo squallida Propaganda...
Indubbiamente è così. Ma la propaganda può anche ritorcersi contro. Dare il benvenuto ad un presunto innocente condannato per errore che dovesse rivelarsi essere un vero omicida sarebbe ben peggio che cadere nello scherzo telefonico di un paio di comici russi. E candidare l'imputata (già pregiudicata) di un processo per aggressione che poi magari domani potrebbe essere condannata definitivamente sarebbe anche questa una bella figura di cacca, capace di minare pesantemente la credibilità di un partito e di tutta la politica italiana. Per me è no alla candidatura della Salis e no al coinvolgimento del governo nel benvenuto ad un condannato all'estero. Bene che le nostre istituzioni prendano a cuore le sorti dei concittadini all'estero, ma al di là della capacità o meno di influenzare sistemi giuridici stranieri credo sia anche opportuno tenere la debita distanza, proprio perchè di certezze non ce ne sono quasi mai.
Se lo leggi vedi che non è un giudizio al sistema americano ma una contro indagine seria sul caso specifico
Diciamo che spesso sembra ragionino per esclusione come nel caso di Forti: lucida non è stato, scrondo neanche e neppure Sam , labrie manco che manco . Non ci resta che lui.
Ma anche no, se sostenuta da un buon battage mediatico... Vedi tutti i disagiati novax, notap, noterratonda, no bandiera europea, no qualunque cosa, pronti a votare chi soddisfa le loro idiosincrasie, indipendentemente da chi sia Sono assolutamente d'accordo.. Ma a quanto pare, più che la logica, la destra e i verdi stanno seguendo le indicazioni dei social.. Esatto..
Più che Verdi è Sinistra Italiana, al momento alleata con i Verdi. E sta anche bene messa come "La destra e la Sinistra Italiana" che seguono entrambe le indicazioni dei social ... ma non mi sembra che il PD faccia diversamente.
Oddio... A mio parere il PD non è assolutamente in grado di "ascoltare i social"... Altrimenti starebbe facendo altre cose..
si infatti meglio che non ascolti i sozal. le sfanculate nonsi contano i distruggidocumenti - quelli che macinano le tessere - vanno a ruba. tra non leggere/asxoltare eh non fare un cazzo per i sempre meno elettori, vanno tranquillamente in discarica.
Chiesta condanna alla corte dell'Aja per Netanyahu. Se confermata dal tribunale, sarebbe la prima volta che un alleato degli Usa viene colpito da un provvedimento del genere. Significherebbe che se mette piede in uno Stato firmatario, Italia compresa, andrebbe arrestato. Come Putin per intenderci.
C'è da dire che fra averla chiesta ed ottenerla c'è ne passa parecchio. Per me ci sta ovviamente tutta.
E niente.. Stavo riflettendo.. Al primo ministro slovacco Fico, hanno sparato 3 giorni dopo l'incontro con il presidente azerbaigiano Aliyev... E il presidente iraniano Raisi, è morto nello schianto del suo elicottero, poche ore dopo il suo incontro con Aliyev.... Ora.. A parte il fatto che molto probabilmente Aliyev porta una bella sfiga, qualcuno sa se è previsto un summit con putin?
Sono sentenze che lasciano il tempo che trovano.. Ti pare che putin possa uscire dalla russia e recarsi magari a eurodisney o ad Amsterdam per fare un giro nei coffeeshop? O che lo faccia Netanyahu? Se quelli si fanno vedere in giro in qualche paese che non è una oligarchia allineata e pesantemente militarizzata, ci trovano la fila di attentatori che li vogliono fare netti.. Altro che "Corte dell'Aia".. Boh...
124 Paesi hanno ratificato la convenzione. Tutto l'Occidente esclusi Israele e usa (chissà come mai). Basta mettere piede in Europa e tecnicamente devono arrestarlo. Non è esattamente una bella cosa. E, ripeto, sarebbe la prima volta che capita a un membro del governo di un Paese alleato degli americani. Oltre a questo, in pratica, farebbe fuori la possibilità per Francia e Inghilterra di continuare a collaborare con un condannato
Questa ultima frase è veramente inquietante, e francamente da te non me la sarei aspettata, perché la legge (non io) dice chiaramente che si può essere incriminati solo se non esiste alcun “ragionevole dubbio”, ed il solo fatto che non si possa indagare altra persona, non mi sembra assenza di ragionevole dubbio. A me non sembra, piuttosto pongono l’attenzione su alcuni (a volte parecchi) ragionevoli dubbi, che non sono stati considerati, ed a volte su indizi e prove che fanno acqua da tutte le parti. P.S.: non dovremmo mai scordare che siamo il paese di Enzo Tortora, e che chi lo ha condannato ha ottenuto promozioni. Questa mi sembra una buona notizia, anche se al momento è solo un’accusa.