Mi pare un po' forzata come cosa, dire che il mio soggiorno negli USA mi abbia condizionato... È stato ingiusto anche trattenere in isolamento e ai ferri per un anno, una persona che "Forse" ha aggredito un'altra persona, e gli ha causato ben 4 giorni di prognosi... Ma quello non sembra aver dato fastidio a nessuno..
Vero È l'impressione che ho avuto. Sono certo che la tua personalità non possa essere influenzata da qualche mese lì Non è che non mi dà fastidio ma rientra nel gioco se vai lì ad aggredire i fascisti perché lì i fascisti comandano. Quindi anche onore al merito ma se ti prendono cazzomene cazzituoi.
Beh sai,dipende molto da dove le fai le cazzate/provocazioni,se vado in Saudi Arabia e mi scolo in piazza due bozze di Rum poi non posso pretendere un trattamento come se fossi stato in piazza a Treviso,devi anche sapere dove ti trovi e cosa rischi eh..
Assolu Assolutamente si.... Sono stato in parecchi posti in cui il "comportamento personale" coerente con le usanze locali era indispensabile per ritornare a casa... Ma non riesco a capire la differenza di trattamento da parte del governo, tra una persona accusata di aggressione, e un condannato allergastolo per omicidio... A me, da quel che stiamo vedendo, pare che se il Forti fosse stato accusato di aver ucciso un militante di destra, ora non sarebbe in Italia..
La vicenda Salis è stata strumentalizzata da entrambe le parti, questa è la verità. Ma le analogie con Forti le vedi solo tu, fattelo dire.
Due considerazioni e poi tacio Battisti era condannato in Italia per omicidio ma viveva pacifico in brasile e come lui molti altri in Francia . In Italia chi è considerato pericoloso durante il processo non è in catene ma in gabbia.
Sui metodi medievali di un altro Paese non possiamo fare nulla se non giudicarli e accettarli. Ma siamo sempre lì: se vai a fare casino scientemente, accetti anche quel rischio.
Due parole su Forti: ma com’è che siete così convinti della sua innocenza? Non voglio dire che sia colpevole, ma non so se è innocente.
Inchieste indipendenti, documentari, indagini interne alla polizia... C'è una quantità di fonti per cui in Italia avrebbero tranquillamente almeno revisionato il processo
Non so chi volesse lasciare la salis al carcere duro ed in isolamento, ma non credo che i governanti italiani possano influenzare le decisioni dei giudici ungheresi. ma non esiste una sola prova contro di lui, la sua condanna è stata dettata dal documentario che ha prodotto sulla morte del killer di Versace, che metteva in luce le carenze e le nefandezze della polizia statunitense. Direi anche pluripregiudicata.
Vogliamo poi parlare del DNA e delle pressioni sulla giuria popolare? Penso che anche il più "ignorante" (nel senso letterale del termine) in materia giuridica riuscirebbe a cogliere il "vulnus" ed avrebbe l'accortezza di evitare paralleli con un soggetto recidivo e pluripregiudicato seppur per reati di tutt'altra natura. L'ideologia a volte offusca i pensieri
Forse non mi spiego.. Magari cosi si capisce meglio: https://www.la7.it/in-altre-parole/...di-corrado-augias-a-massimo-18-05-2024-543141
Io avrei aggiunto un'altra domanda: ma lei ha capito che la salis è una pluripregiudicata per reati analoghi, mentre chico forti era assolutamente incensurato, e non avendo alcuna prova fu condannato sulla base di un movente contrario (ovvero che avrebbe tentato una truffa, mentre è ampiamente dimostrato che l'avrebbe subita).
Minch.... Ma il brutto è che sei tutto tranne che uno stupido. Continua con sto parallelo. Chicco Forti incensurato, è stato condannato per omicidio senza prove in un processo che per decine di fonti indipendenti è stato definito quasi una farsa. Da vent'anni si cercava, non potendo contrastare una sentenza straniera di riportarlo almeno in Italia e finora nessuno c'era riuscito o magari nessuno ci aveva provato davvero. La Meloni ha preso a cuore la faccenda e in un anno ci è riuscita. Mi pare normale sia andata ad accoglierlo. La Salis seppur accusata di reati decisamente più lievi è una pluri pregiudicata già ben nota alle forze dell'ordine per reati simili. Ma tu continui a fare un parallelo semplicemente assurdo.
In verità anche noi stiamo al suo "giochetto". Una provocazione come quella di paragonare la vicenda Forti a quella della Salis - per di più neppure tanto originale visto che è reiterata dai soliti "bacchettoni e moralisti" della sinistra e il nostro amico, come sempre, non aggiunge nulla di più di quanto stiamo leggendo e sentendo sui media e social - oltre a dimostrare la palese non conoscenza della vicenda e delle basi del diritto, non meriterebbe neppure una replica sennò ci si livella ai propri interlocutori che vogliono solo offuscare un successo di questo governo solo perchè loro non possono che essere semplici e banali spettatori (come mi auguro e auspico per i prossimi decenni). Me ne ritorno nel mio cantuccio anche perchè vedo, come sempre, solo uno scontro e mai la voglia di ragionare e magari riflettere. Un ego talmente elevato che dimostra l'inutilità di qualsivoglia dialogo. Comunque: ben tornato a casa Chicco!