2035-Ban motori endotermici | Pagina 339 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.047
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Come sempre, per me vengono prima le persone e dopo il denaro
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Poco tempo fà, su MotorTrend ho visto uno speciale su questa realtà automobilistica.
    Può darsi che ci sia anche sù youtube.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.519
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io ho sempre saputo questa invece
    Screenshot_20240513_204624_Google.jpg
    Non sapevo vivessi in Bhutan
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Tesla esiste già dal 2003.
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sù questo, non posso darti torto, il "capitale" umano và sempre tutelato.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non sò il perchè, ma con te non ci capiamo mai...
    Sarà il segno zodiacale ?! :lol:
     
    A 070 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.519
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sarà la punteggiatura, che ti devo dire...
     
    A cortomuso piace questo elemento.
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.170
    486
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Sta prendendo pian piano campo anche l'idrogeno, non darei per scontato che il futuro ad emissioni zero sia totalmente ed esclusivamente elettrico... vediamo

    Anche Tiscali era arrivata ad una capitalizzazione di 18 miliardi, più alta di Fiat che al tempo capitalizzava 13 miliardi. Evidente ipervalutazione... ;)
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.022
    22.838
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si ce l’ho inclusa con il conto Revolut solo che alla fine uso quasi sempre il pc dell’ufficio per tutto perché sono un pigro, e li non posso installare niente. Alla fine la vpn la uso solo per Rai play con i fire stick.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.519
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io ho invece la percezione che l'idrogeno sia in un vicolo cieco. Almeno per le auto.
    Stiamo parlando di aziende che hanno fabbriche, dipendenti, prodotti in confronto a una cosa che non ha mai prodotto nulla?
    Si chiamava bolla delle dotcom per un motivo
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.711
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'idrogeno nelle sue forme attuali di utilizzo ha un costo troppo elevato (produzione, trasporto e stoccaggio) e un rendimento (per volume occupato) troppo basso, oltre ai problemi collaterali legati alla bassa temperatura a cui deve essere mantenuto.
    Quando avremo le pile a fusione il mondo cambierà, se ci arriveremo prima di sparire.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Su questa sono d'accordissimo, ma resta sempre il problema di come riuscire a farsi dare i soldi dagli altri.
    Tu investiresti in Bugatti-Rimac?
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il problema principale per la svolta verso l'idrogeno, è soprattutto l'elevato costo di produzione.
    Fino a quando sarà prodotto usando fonti fossili, non ci saranno sicuramente benefici sia ecologici, sia economici.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Probabile, ogni tanto dò sfogo ad una parte di me a cui piace molto "Totò e Peppino"...;)
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2024
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Già da tempo usato per alcuni particolari mezzi militari.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo anch'io, fino a quando il suo uso utilizzo automotive si baserà prettamente sulle celle combustibile, credo sia molto oneroso e molto poco pratico il suo impiego.
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2024
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Intendi proprio "a fusione nucleare" o intendi quelle basate sul decadimento radioattivo (che già usano ad esempio nelle missioni spaziali della Nasa)?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.519
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Io non ho gli occhi per piangere
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    C'è chi l'ha fatto: https://www.vaielettrico.it/bugatti-rimac-fa-il-pieno-di-capitali-ora-vale-2-miliardi-di-euro/

    Mia personalissima sensazione, però, è che stiano rivedendo i piani.
    Nel 2022 Rimac Automobili aveva 291 dipendenti e fatturava circa 100 milioni (incluse le sue controllate).
    Hanno iniziato la costruzione di un campus a Zagabria, del costo di oltre 200 milioni, che avrebbe dovuto essere operativo nel 2024, ma ad oggi le foto ritraggono un cantiere il cui grado di avanzamento è molto simile a quello di più di un anno fa.
    Delle 150 Nevera previste ne sono state consegnate solo 50 e le restanti non hanno ancora una prenotazione.
    Inoltre Rimac stesso dichiara che difficilmente ci saranno altre hypercar elettriche e che devono sbrigarsi a sviluppare il nuovo W16 Bugatti, destinato alle eredi della Chiron.
    Bugatti nel 2022 ha sfornato 80 automobili (a fronte di ordini per 150), ha fatturato circa 320 milioni ed aveva circa 300 dipendenti.
    Ad oggi pare che il futuro di Bugatti Rimac vedrà la produzione di automobili con il solo marchio Bugatti ed il motore endotermico, mentre Rimac svilupperà le tecnologie della propulsione elettrica per le principali industrie automobilistiche europee ed asiatiche, ma non è chiaro se produrrà (come prospettato un paio d'anni fa) anche batterie nel gigacampus di Zagabria (ben lungi dall'essere pronto).
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina